Piantedosi: "Si rinnova una storia molto importante con un'azienda rappresentativa dell'eccellenza automobilistica nazionale"
In piazza del Viminale a Roma, Automobili Lamborghini ha consegnato una Urus alla Polizia di Stato. La nuova autovettura entrerà in servizio a partire dal 2024. Alla cerimonia di consegna hanno partecipato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, il Capo della Polizia Vittorio Pisani e Stephan Winkelmann, Chairman e CEO di Automobili Lamborghini.
"Per noi - ha detto il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi - questo accordo con la Lamborghini è il rinnovarsi di una storia molto importante con un'azienda rappresentativa dell'eccellenza automobilistica nazionale. C'è il connubio con la prestigiosa livrea della Polizia di Stato attraverso la promozione della industria italiana e la Lamborghini sarà impiegata in servizi di particolare valore sociale. Sono macchine destinate a servizi di pattugliamento di polizia stradale e soprattutto nel trasporto di organi in collaborazione con il Centro nazionale trapianti".
"E' un grande orgoglio - ha affermato il ceo di Lamborghini, Stephan Winkelmann - presentare e consegnare questa auto alla Polizia, cui ci lega un connubio ventennale. Sono cinque le Lamborghini consegnate in 20 anni. La Polizia al momento ha in dotazione due Uracan e da oggi avrà anche la Urus, destinata a servizi di polizia stradale e equipaggiata per il trasporto di organi. Siamo un'eccellenza del Made in Italy e siamo orgogliosi di poter ridare qualcosa alle istituzioni".
notizia da: rainews.it
In piazza del Viminale a Roma, Automobili Lamborghini ha consegnato una Urus alla Polizia di Stato. La nuova autovettura entrerà in servizio a partire dal 2024. Alla cerimonia di consegna hanno partecipato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, il Capo della Polizia Vittorio Pisani e Stephan Winkelmann, Chairman e CEO di Automobili Lamborghini.
"Per noi - ha detto il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi - questo accordo con la Lamborghini è il rinnovarsi di una storia molto importante con un'azienda rappresentativa dell'eccellenza automobilistica nazionale. C'è il connubio con la prestigiosa livrea della Polizia di Stato attraverso la promozione della industria italiana e la Lamborghini sarà impiegata in servizi di particolare valore sociale. Sono macchine destinate a servizi di pattugliamento di polizia stradale e soprattutto nel trasporto di organi in collaborazione con il Centro nazionale trapianti".
"E' un grande orgoglio - ha affermato il ceo di Lamborghini, Stephan Winkelmann - presentare e consegnare questa auto alla Polizia, cui ci lega un connubio ventennale. Sono cinque le Lamborghini consegnate in 20 anni. La Polizia al momento ha in dotazione due Uracan e da oggi avrà anche la Urus, destinata a servizi di polizia stradale e equipaggiata per il trasporto di organi. Siamo un'eccellenza del Made in Italy e siamo orgogliosi di poter ridare qualcosa alle istituzioni".
notizia da: rainews.it
Comment