Originally posted by mito22
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Tesla e i prezzi calanti
Collapse
X
-
Originally posted by filotto View Post
Beh oddio mi sembra un pò poco ... al max ci sono 5.000 euro dallo stato e 4.000 euro dalla regione lombardia, ma sono ad esaurimento e solo se rottami una vecchia macchina ... se non rottami sono di meno.
"Nel caso si acquisti un'auto puramente elettrica, un residente in Lombardia, arriva alla fine a sfruttare una riduzione sul prezzo di listino fino a 11.000 euro. È questa infatti la cifra massima che si ottiene sommando incentivi regionali a quelli statali che, ricordiamo, danno accesso a una riduzione di 3.000 euro se non si ha una vettura da rottamare e a 5.000 euro se contestualmente si rottama un’auto con classe ambientale compresa tra Euro 0 e Euro 4."
Ora la Model 3 base sta a 39478€...fai te i conti a quanto la puoi portare a casa, o poco più di 30k o poco meno di 30k a seconda se hai un auto da rottamare
P.s. se i fondi sono esauriti non lo soLast edited by RobyZxr; 18-07-23, 16:47.
Comment
-
Originally posted by mito22 View Post
Vediamo quando scoppierà 'sta bolla per ricchi e ecologisti
E quando si capirà come e dove cambiare e smaltire le batterie e il costo
Poi quando cambiarle non ne ho idea, vedo su fb gente che ce l'ha da 5/6 anni e 300mila km e il rendimento è ancora al 97%...diciamo che la vita è molto lunga
Comment
-
Originally posted by RobyZxr View PostOra la Model 3 base sta a 39478€...fai te i conti a quanto la puoi portare a casa, o poco più di 30k o poco meno di 30k a seconda se hai un auto da rottamare
P.s. se i fondi sono esauriti non lo so
Per chi chiedeva dei margini, si ultimamente ha fatto una politica di prezzi abbassando i margini però è ancora bella sana.
In Q1 ha avuto ancora un gross margin poco sotto il 20%, è da vedere questo Q2 come è andato, come numeri ha fatto meglio delle previsioni.
Comunque Tesla si trova anche in una situazione difficilmente repliclabile dagli altri, praticamente fa solo 2 auto con pochissime possibilità di diversificare e oramai è super efficiente a sfornarle, soprattutto in Cina.
Ora però non so se sarà veramente capace di diminuire i costi di produzione del 50% come ha detto Musk sulla nuova auto del "popolo"
- Likes 2
Comment
-
Originally posted by RobyZxr View Post
Da quello che ho letto le batterie usate le usano per l'accumulo negli impianti fotovoltaici.
Poi quando cambiarle non ne ho idea, vedo su fb gente che ce l'ha da 5/6 anni e 300mila km e il rendimento è ancora al 97%...diciamo che la vita è molto lunga
Comment
-
-
Originally posted by RobyZxr View Post
E sulle batterie al sale cosa dici?
- Likes 2
Comment
-
Originally posted by RobyZxr View PostMi è saltato all'occhio che hanno scontato di 6mila € la tesla model 3 performance, da 54k ora si porta a casa con 48k....e fino ad un paio di anni fa costava circa 70k
Vado a vedere la model Y dato che ce l'ha un mio amico, gli aveva dato se non sbaglio 80k al debutto...ora costa 55k
Com'è che tutte le auto aumentano praticamente di mese in mese e le tesla non dico che le regalano ma...con 48 mila € si porta a casa un auto da 0-100 in 3.3sec, 261km/h, integrale.
Ha le prestazioni (tranne la velocità max ma su strada sti cazzi) di auto da 180mila €
Per chi odia le auto elettriche (me compreso) c'è da pensare che costa quanto un audi A3...a me un certo prurito di provarla è venuto
C'è anche un leasing piuttosto conveniente e su alcuni modelli pure noleggio a lungo termine. Configuri l'auto come vuoi (io ho provato con una Model Y performance) e poi decidi se acquisto (con finanziamento o senza) o leasing.
Ah, comunque configurata consegna massimo entro UN MESE.
Hanno creato un sistema che sta entrando a regime, anche come economie di scala ed i risultati si vedono.
Come rapporto prezzo/prestazioni/vantaggio tecnologico sulla concorrenza parlando di NUOVO sarebbero le auto da prendere (personalmente in leasing, visto il periodo di transizione non ha senso per me acquistare, se non usati).
I limiti della Tesla a questo punto restano i seguenti:
- linea brutta come la merda (fortuna principale dei competitors, che come tecnologia e prestazioni sono tutte indietro);
- infrastrutture per la ricarica (o sistemi alternativi con stazioni per cambio batterie), problema comune a tute le elettriche, specie se aumenterà il parco circolante e fonti di produzione energia;
- smaltimento batterie, specie in ottica futura
Insomma, il vero, unico problema riferibile direttamente a Tesla è la linea oRenda (con una R sola, come diciamo qui).
In ogni caso tra due o tre anni, quando verrà meno uno dei miei 4 mutui e la mia attuale adorata macchinetta avrà ancora 2/3 anni in più ci farò un pensierino.
Comment
-
Originally posted by giova3419 View Post
I limiti della Tesla a questo punto restano i seguenti:
- linea brutta come la merda (fortuna principale dei competitors, che come tecnologia e prestazioni sono tutte indietro);
- infrastrutture per la ricarica (o sistemi alternativi con stazioni per cambio batterie), problema comune a tute le elettriche, specie se aumenterà il parco circolante e fonti di produzione energia;
- smaltimento batterie, specie in ottica futura
Comunque conviene sempre se hai il fotovoltaico..se dipendi dalla colonnina vicino casa è un casino secondo me.
Per lo smaltimento non mi preoccuperei..la domanda che devi farti è, quanto dura una batteria? Negli Usa hanno già superato il milione di km..il 90% della gente quel kilometraggio lo fa in 50 anni. In 50 anni quante auto vengono rottamate?
P.s. non sono un fan dell'elettrico e mi deve arrivare a breve un auto diesel
Però mi confronto spesso col mio amico con la model Y e non si fa i problemi che ci facciamo noi "benzinari", anzi non tornerebbe più indietro.
Considerando un auto di pari caratteristiche alla sua, quindi un Q8, considera che fa 40mila km l'anno tra tagliandi e rifornimenti e bollo risparmia minimo minimo 7k € l'anno (la carica a casa col fotovoltaico e in ufficio aggratis)Last edited by RobyZxr; 19-07-23, 08:22.
Comment
-
Originally posted by giova3419 View Post
Vero. Ho guardato il sito proprio ieri avendo i coglioni girati causa tagliando lungo della mia vecchietta Q5 Hybrid
C'è anche un leasing piuttosto conveniente e su alcuni modelli pure noleggio a lungo termine. Configuri l'auto come vuoi (io ho provato con una Model Y performance) e poi decidi se acquisto (con finanziamento o senza) o leasing.
Ah, comunque configurata consegna massimo entro UN MESE.
Hanno creato un sistema che sta entrando a regime, anche come economie di scala ed i risultati si vedono.
Come rapporto prezzo/prestazioni/vantaggio tecnologico sulla concorrenza parlando di NUOVO sarebbero le auto da prendere (personalmente in leasing, visto il periodo di transizione non ha senso per me acquistare, se non usati).
I limiti della Tesla a questo punto restano i seguenti:
- linea brutta come la merda (fortuna principale dei competitors, che come tecnologia e prestazioni sono tutte indietro);
- infrastrutture per la ricarica (o sistemi alternativi con stazioni per cambio batterie), problema comune a tute le elettriche, specie se aumenterà il parco circolante e fonti di produzione energia;
- smaltimento batterie, specie in ottica futura
Insomma, il vero, unico problema riferibile direttamente a Tesla è la linea oRenda (con una R sola, come diciamo qui).
In ogni caso tra due o tre anni, quando verrà meno uno dei miei 4 mutui e la mia attuale adorata macchinetta avrà ancora 2/3 anni in più ci farò un pensierino.
Comment
-
Originally posted by RobyZxr View Post
Per lo smaltimento non mi preoccuperei..la domanda che devi farti è, quanto dura una batteria? Negli Usa hanno già superato il milione di km..il 90% della gente quel kilometraggio lo fa in 50 anni. In 50 anni quante auto vengono rottamate?
Per chi fa molti km e cambia l'auto spesso non è un problema però mi sa che il mercato dell'usato cambierà un bel po'.
P.s. non sono un fan dell'elettrico e mi deve arrivare a breve un auto diesel
Però mi confronto spesso col mio amico con la model Y e non si fa i problemi che ci facciamo noi "benzinari", anzi non tornerebbe più indietro.
Considerando un auto di pari caratteristiche alla sua, quindi un Q8, considera che fa 40mila km l'anno tra tagliandi e rifornimenti e bollo risparmia minimo minimo 7k € l'anno (la carica a casa col fotovoltaico e in ufficio aggratis)
Comment
-
Originally posted by RobyZxr View Post
Infrastrutture se abiti nei paesini sono inesistenti, ma se devi fare viaggi lunghi le trovi lungo la strada basta organizzarsi.
Comunque conviene sempre se hai il fotovoltaico..se dipendi dalla colonnina vicino casa è un casino secondo me.
Per lo smaltimento non mi preoccuperei..la domanda che devi farti è, quanto dura una batteria? Negli Usa hanno già superato il milione di km..il 90% della gente quel kilometraggio lo fa in 50 anni. In 50 anni quante auto vengono rottamate?
P.s. non sono un fan dell'elettrico e mi deve arrivare a breve un auto diesel
Però mi confronto spesso col mio amico con la model Y e non si fa i problemi che ci facciamo noi "benzinari", anzi non tornerebbe più indietro.
Considerando un auto di pari caratteristiche alla sua, quindi un Q8, considera che fa 40mila km l'anno tra tagliandi e rifornimenti e bollo risparmia minimo minimo 7k € l'anno (la carica a casa col fotovoltaico e in ufficio aggratis)
L'elettrico può convenire comunque, per carità, specie immaginando una logica evoluzione di offerta e un'ulteriore conseguente riduzione di costi.
Ma la mia osservazione si riferiva anche a questo. Carenza di infrastrutture intendevo anche che con un considerevole aumento del parco circolante dovrà esserci un corrispondente aumento delle stazioni di ricarica altrimenti la svolta verso l'elettrico non sarà sostenibile. Spero che ci stiano pensando ma già ora non vedo alcun alcun aumento delle stazioni, a fronte invece di un consistente aumento del partco circolante.
P.S.: se avessi un mutuo in meno una model Y probabilmente l'avrei già presa, colonnina o meno, linea o meno
- Likes 1
Comment
-
Originally posted by RobyZxr View Post
Da quello che ho letto le batterie usate le usano per l'accumulo negli impianti fotovoltaici.
Poi quando cambiarle non ne ho idea, vedo su fb gente che ce l'ha da 5/6 anni e 300mila km e il rendimento è ancora al 97%...diciamo che la vita è molto lunga
Cmq. a medio termine secondo me sarà un ENORME problema... peggio delle scorie nucleari...
Comment
X
Comment