Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
una mangiatrice di olio seriale! La mia è un benzina 2.0 tfsi (150cv) mild hybrid. Dopo 8.500km l’auto ha consumato più di metà serbatoio del olio (circa 2.5kg). La concessionaria dice che è tutto normale e per un cambio olio completo chiede 315 euro… folle!
Non sei l'unico!
Ma c'è la soluzione
La stessa che bisogna avere per tutte le auto, ma ho come il sospetto che se fosse una fiat a mangiare tutto quell'olio, non avrebbero gli stessi toni.
in tutti i test di organi seri che ho visto negli ultimi anni sia per estive, invernali, 4 stagioni le Pirelli non sono mai state tra le migliori
Per esperienza personale, ti posso dire che a Natale 2009 comprai una Ford Kuga AWD 2.0, gomme 235 da 18" per estive e 235 su cerchi da 16" per invernali.
Dal 2009 al 2020 ci ho fatto 750.000 km, trainato il mondo in estate ed inverno, carrello moto, carrello con 2 cavalli e roulotte da 15 q.li, per le estve fotteva sega, le invernali ne ho provate diverse, malrchi blasonati, e ti posso dire che le Pirelli sottozero winter rendevano quella macchina un carro armato!
Compreso di salite e discese sulle alpi con neve e roulotte al seguito, mai catene e mai fermato.
Per me, sono il top.
Sulla Ignis awd di mia moglie, purtroppo non fanno più la misura, siamo passati a Yokohama, fanno pena, sulla neve sono pessime.
Comment