Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Cos'è ISA, il nuovo sistema elettronico obbligatorio sulle auto dal 6 luglio

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Andy96 View Post
    Ottimo per salvaguardare la collettività
    finchè la patente è un obolo e saper guidare significa conoscere a memoria un paio di regolette, senza essere in grado di interpretare l'ambiente circostante e prevedere le situazioni di pericolo, non abbiamo scampo...

    e purtroppo questo atteggiamento si estende a molti campi anche studio e lavoro...

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Gabe75 View Post
      A questo punto è meglio se l'auto fa tutto da sola... tanto...gas non lo puoi dare, un sorpasso diventa quasi impossibile...
      eh no... se sbatti poi di chi è la responsabilità o come fanno quadrare i bilanci dei comuni senza velox e divieti di sosta?

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by Racing_34 View Post

        finchè la patente è un obolo e saper guidare significa conoscere a memoria un paio di regolette, senza essere in grado di interpretare l'ambiente circostante e prevedere le situazioni di pericolo, non abbiamo scampo...

        e purtroppo questo atteggiamento si estende a molti campi anche studio e lavoro...
        E vabbè, la maggior parte della gente non è interessata alla guida.
        Basta vedere come mantengono i loro mezzi.

        Io sono stato "criticato" da amici e colleghi per aver cambiato ammortizzatori a 150k km. Per loro non era necessario 🤷🏻‍♂️
        Quando ho messo i tubi in treccia, non ho detto nulla. Sai mai cosa mi possono dire 🤣

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Andy96 View Post

          E vabbè, la maggior parte della gente non è interessata alla guida.
          Basta vedere come mantengono i loro mezzi.

          Io sono stato "criticato" da amici e colleghi per aver cambiato ammortizzatori a 150k km. Per loro non era necessario 🤷🏻‍♂️
          Quando ho messo i tubi in treccia, non ho detto nulla. Sai mai cosa mi possono dire 🤣
          Purtroppo non parlo di gusto della guida.. ma di essere ub minimo abile ad utilizzare un mezzo

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by Racing_34 View Post

            Purtroppo non parlo di gusto della guida.. ma di essere ub minimo abile ad utilizzare un mezzo
            Dove non c'è interesse nel fare un'attività, il resto non può che essere sotto la mediocrità.

            Però il diritto di muoversi, è garantito dalla costituzione.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Racing_34 View Post

              eh no... se sbatti poi di chi è la responsabilità o come fanno quadrare i bilanci dei comuni senza velox e divieti di sosta?
              Del software.... io ero su DDG...

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by Andy96 View Post

                Dove non c'è interesse nel fare un'attività, il resto non può che essere sotto la mediocrità.

                Però il diritto di muoversi, è garantito dalla costituzione.
                Basta andare a piedi....i nostri nonni hanno fatto il giro del mondo a piedi...

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by Gabe75 View Post

                  Basta andare a piedi....i nostri nonni hanno fatto il giro del mondo a piedi...
                  Vero. Io per andare a lavoro ci metterei poco



                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Andy96 View Post

                    Vero. Io per andare a lavoro ci metterei poco


                    Però in bici 1e6minuti....

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by Gabe75 View Post

                      Però in bici 1e6minuti....
                      Rischiando la vita...

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by Andy96 View Post

                        Rischiando la vita...
                        Sono dettagli....

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by Andy96 View Post

                          Dove non c'è interesse nel fare un'attività, il resto non può che essere sotto la mediocrità.

                          Però il diritto di muoversi, è garantito dalla costituzione.
                          è lo stesso dello studio.. hai diritto ad avere accesso alla facoltà, ai corsi, alle aulee, al materiale, a conoscere quali sono i requisiti per superare gli esami, fino ad un certo punto anche ad avere assistenza per colmare le tue lacune ed essere guidato in un percorso di apprendimento, ma poi sei soggetto a valutazione e se non sei a livello non puoi andare avanti, torni dietro e finchè non sei al livello stabilito non puoi assumerti la responsabilità di alcuni tipi di incarico (=il titolo)

                          il diritto allo studio non si traduce direttamente nel diritto al titolo ed è necessario per la credibilità del titolo che chi arriva in fondo abbia sviluppato determinate competenze/capacità

                          così come con la patente.. il diritto a muoversi è sacrosanto, ma tu per guidare hai il dovere di dimostrare di esserti messo a livello

                          il punto non è rispettare le regole miopemente, ma essere messo nelle condizioni di portare la pelle a casa tua e di chi sta intorno (perchè alla fine è questo lo scopo di "restringere" l'uso dei veicolo e di fare una selezione sulla capacità dei conduttori)..

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by Racing_34 View Post

                            è lo stesso dello studio.. hai diritto ad avere accesso alla facoltà, ai corsi, alle aulee, al materiale, a conoscere quali sono i requisiti per superare gli esami, fino ad un certo punto anche ad avere assistenza per colmare le tue lacune ed essere guidato in un percorso di apprendimento, ma poi sei soggetto a valutazione e se non sei a livello non puoi andare avanti, torni dietro e finchè non sei al livello stabilito non puoi assumerti la responsabilità di alcuni tipi di incarico (=il titolo)

                            il diritto allo studio non si traduce direttamente nel diritto al titolo ed è necessario per la credibilità del titolo che chi arriva in fondo abbia sviluppato determinate competenze/capacità

                            così come con la patente.. il diritto a muoversi è sacrosanto, ma tu per guidare hai il dovere di dimostrare di esserti messo a livello

                            il punto non è rispettare le regole miopemente, ma essere messo nelle condizioni di portare la pelle a casa tua e di chi sta intorno (perchè alla fine è questo lo scopo di "restringere" l'uso dei veicolo e di fare una selezione sulla capacità dei conduttori)..
                            Beh, mi sembra che un esame per l'abilitazione alla guida c'è e se non lo passi. Non guidi.

                            Poi possiamo discutere di quanto sia (in)utile.

                            Non mi sembra però che in altri Paesi siano messi meglio.

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by monikaf View Post

                              Un nuovo sistema elettronico di sicurezza diventa obbligatorio sulle auto di nuova omologazione: è l'ISA, l'Intelligent Speed Assistance che potrebbe salvare, solo in Italia, oltre 250 vite ogni anno

                              5 Luglio 2022

                              Il 6 luglio 2022 scatta l’obbligo, per tutti i costruttori auto, di dotare i nuovi modelli del cosiddetto "ISA", cioè l’Intelligent Speed Assistance. Previsto dal Regolamento UE 2019/2144, l’ISA è un sistema elettronico di sicurezza, che secondo le stime dell’European Transport Safety Council (ETSC) potrebbe ridurre gli incidenti del 30% e le morti sulla strada del 20%.

                              Considerando che in Italia, solo nel 2021, ci sono stati 64.162 incidenti e 1.313 vittime se l’ETSC ha ragione grazie a questo nuovo sistema elettronico obbligatorio potremmo salvare non meno di 250 persone ogni anno. Come dice il nome stesso, infatti, l’Intelligent Speed Assistance è un limitatore elettronico di velocità "intelligente", che usa e combina tra loro molte tecnologie già presenti e ben rodate sulle auto già oggi in vendita per ottenere un solo risultato: impedire al guidatore di correre troppo quando guida e obbligarlo a rispettare i limiti di velocità, perché la velocità eccessiva è sempre la prima causa di incidente.
                              Come funziona ISA


                              L’Intelligent Speed Assistance è un sistema elettronico che, in realtà, sfrutta tecnologie nate per altri scopi: le telecamere frontali e i radar delle auto a guida semi autonoma (i cosiddetti "ADAS": Advanced Driver Assistance Systems). Tramite telecamere e radar l’ISA può leggere e riconoscere la segnaletica stradale, capendo quale sia il limite di velocità in vigore su quel tratto di strada.

                              Dopo aver capito qual è il limite di velocità vigente, l’ISA fa di tutto affinché il guidatore lo rispetti. Per prima cosa ISA manda un segnale acustico (simile a quello delle cinture di sicurezza). Se il guidatore ignora il segnale, ISA fa vibrare sedile, il pedale dell’acceleratore ed emette un altro segnale acustico. Se il guidatore continua a ignorare questi segnali, allora ISA riduce in autonomia la velocità dell’auto.

                              Ma non lo fa agendo sui freni (sarebbe pericoloso): piuttosto ISA agisce sul pedale dell’acceleratore, grazie a un servomotore che "spinge via" il piede del guidatore affinché la velocità scenda. Quando ISA entra in azione, quindi, non avviene una brusca frenata: l’effetto del sistema elettronico è graduale e "soft".
                              Quando arriva ISA


                              In realtà ISA è già arrivato: poiché è uno dei sistemi di sicurezza facoltativi che possono aumentare il punteggio nei test Euro NCAP, molti costruttori hanno deciso di implementarlo per avere più possibilità di raggiungere le famose 5 stelle. Dal 6 luglio 2022, però, ISA diventa obbligatorio per tutte le auto di nuova omologazione.

                              Ciò vuol dire che le case automobilistiche non possono più presentare un nuovo modello di auto che non abbia l’Intelligent Speed Assistance di serie. Ma le auto attualmente in vendita possono continuare a non avere questo sistema di sicurezza.

                              Fonte tecnologia-libero.it

                              Una bella stronzata 'sto sistema.

                              Comunque a detta della stessa organizzazione che ne ha sostenuto l'adozione obbligatoria, il requisito minimo che le case devono rispettare è il solo segnale acustico.
                              Considerato quanto costerebbe fare tutto il resto, e soprattutto all'incidenza che avrebbe sul prezzo delle auto fino al segmento C incluso, credo che le case si limiteranno ad installare di base la solo segnalazione acustica.

                              Fonte: https://etsc.eu/july-6th-2022-vehicle-safety-in-europe-takes-a-giant-leap-forward/

                              Beepp, beepp... wrooom, wrooom, wrooom

                              P.S.
                              Le moto sono a quanto pare escluse.

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Io quando sentirò il segnale acustico dell'ISA:

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X