Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Boom di auto elettriche in Italia, raddoppiate nel 2021
Veramente qui a torino(le altre penso siano uguali) c'e' il divieto di accendere fuochi e scaldarsi con la legna e le stufe a pellet possono essere usate solo con pellet certificati, quindi non e' che le normative sono solo per le brutte auto diesel, otrettutto in base alla quantita' di polveri c'e' anche l'obbligo di abbassare il riscaldamento a 19gradi, pero' come tutti sappiamo va a discrezione di noi caproni che diamo la colpa agli altri e noi facciamo cosa vogliamo(come anche gli edifici pubblici che tengono 25gradi all'interno e magari aprono anche le finestre)
Tanto per far 2 nunmeri la popolazione della lombardia popolazione lombardia un po meno di 10milioni in 24000kmq, sicilia sono meno di 5milioni in 25000kmq, direi che qualcosa incide sull'inquinamento
certo che le norme sono europee ma milano con la nebbia e temperatura media invernare di un paio di gradi sicuramente e' piu inquinata di palermo che ha almeno 10gradi in piu e ha il vento del mare che pulisce quindi difficilmente sfora i limiti europei anche se tutti girano con un diesel euro 0.
ci manca che ai terroni (senza offesa ) gli dai pure l'inquinamento del nord e poi sono a posto
Veramente qui a torino(le altre penso siano uguali) c'e' il divieto di accendere fuochi e scaldarsi con la legna e le stufe a pellet possono essere usate solo con pellet certificati, quindi non e' che le normative sono solo per le brutte auto diesel, otrettutto in base alla quantita' di polveri c'e' anche l'obbligo di abbassare il riscaldamento a 19gradi, pero' come tutti sappiamo va a discrezione di noi caproni che diamo la colpa agli altri e noi facciamo cosa vogliamo(come anche gli edifici pubblici che tengono 25gradi all'interno e magari aprono anche le finestre)
Tanto per far 2 nunmeri la popolazione della lombardia popolazione lombardia un po meno di 10milioni in 24000kmq, sicilia sono meno di 5milioni in 25000kmq, direi che qualcosa incide sull'inquinamento
Veramente qui a torino(le altre penso siano uguali) c'e' il divieto di accendere fuochi e scaldarsi con la legna e le stufe a pellet possono essere usate solo con pellet certificati, quindi non e' che le normative sono solo per le brutte auto diesel, otrettutto in base alla quantita' di polveri c'e' anche l'obbligo di abbassare il riscaldamento a 19gradi, pero' come tutti sappiamo va a discrezione di noi caproni che diamo la colpa agli altri e noi facciamo cosa vogliamo(come anche gli edifici pubblici che tengono 25gradi all'interno e magari aprono anche le finestre)
Tanto per far 2 nunmeri la popolazione della lombardia popolazione lombardia un po meno di 10milioni in 24000kmq, sicilia sono meno di 5milioni in 25000kmq, direi che qualcosa incide sull'inquinamento
Ah sicuro... se poi ogni dandy accende il caminetto ciaone proprio
pensa che a torino sarebbe vietato!!
P.s. i miei avendo legna in abbondanza si scaldano cosi
io ce l'ho in casa e per "scaldare il kulo" è la cosa migliore che c'è (ovvero da gusto)
Ogni tanto ci fai una salsiccia allo spiedo o guardi la tv mentre la schiena ti "prende fuoco"
Ho anche termosifoni e split con pompa di calore...ma niente è come il camino
Portate a manetta, tipo 25 gradi un ambiente con entrambi i sistemi, dopodiché aprite tutte le finestre, porte e tutto il necessario per far calare drasticamente la temperatura.
Fatelo d'inverno, quando fuori ci sono 0 gradi.
Dopo 20 min. dentro sarà diciamo sui 15 gradi.
Richiudere tutto e vedete quanto ci mettono i termosifoni (classici o a pavimento...) a ripristinare i 25 gradi iniziali.
Ripetere lo stesso con un camino, o stufa (tipo la mai dimenticata cucina economica...) a legna e vedrete che ci metterà la metà del tempo!
Comment