Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Boom di auto elettriche in Italia, raddoppiate nel 2021

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
    Boh ormai mi sto rassegnando pur io ... l'impressione mia è che il mercato dell'auto è stagnante quindi cambierà poco nel breve .

    A sto punto se devo cedere ad una lavatrice 4 ruote, tanto vale cadere su chi l'ha spinta più di tutti ovvero Tesla .
    L'unica decente esteticamente è la model S ma son 100 pali se non sbaglio ? L'equivalente di uan M4
    non sono mai stato amante delle Audi, auto con poca personalità (parlo estetica) tutte uguali da anni ed anni
    a mio avviso l'ultima Audi degna di nota fu la Audi4, e forse anche la prima...

    Però...
    caxxo ma la G-tron la trovo strepitosa
    a me fa impazzire

    Comment


    • Font Size
      #92
      Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
      A me pare anche sbagliato dire che le città sono già predisposte come cavi ed elettricità ad accettare milioni di vetture elettriche ...
      Non ho scritto questo ma è sbagliato parlare di Energia, sul calcolo che avevo fatto se non ricordo male come consumi annuali con 10 milioni di BEV e media km italiana si arriva a toccare i massimi storici Italiani degli anni 2000.
      è normale che la rete va aggiornata ma ogni volta devo ripetere che è molto meno catastrofico di come potrebbe sembrare.

      Comment


      • Font Size
        #93
        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
        A me pare anche sbagliato dire che le città sono già predisposte come cavi ed elettricità ad accettare milioni di vetture elettriche ...
        appunto zionigher dove le metti tutte queste colonnine?

        Comment


        • Font Size
          #94
          Originally posted by Carlito27 View Post
          Ripeto, ci deve essere una rete di ricarica adeguata.
          Il poter caricare a casa, ufficio è un premium in più.
          Premettendo che ci sono casi e casi , anche estremi come quelli che fanno centinaia di km al giorno, ma la media Italiana è di 11/12k km all'anno.
          Senza prendere le Tesla come esempio ma una ID3 da 58 kWh con queste medie significa ricaricare più o meno 1 volta a settimana alla colonnina, è solamente più fastidioso.
          Chi usa l'auto in città e dintorni non fa il pieno di benzina diesel sia perché è veloce sia perché trova facilmente un distributore, con l'elettrico è un po' diverso perché si deve approfittare anche delle soste più o meno lunghe e ricaricare in AC ma e se ci sono un numero adeguato di DC Fast il fastidio è solo di perdere 20/30 minuti in più alla settimana
          ah si che mo manco a acasa me la fai ricaricare? e questi all'inizio avevan detto tutte elettriche dal 2025! ahhaahha
          Ripeto guarda i listini che fine han fatto le macchine diesel..
          ma non si può fare 50% elettriche e 50% a combustione (per il futuro?)
          tutto sto caxxo di impatto ambientale c'è o no?
          perchè a me fa comprare il diofrigorifero A++++ , il tv A+++++, il porco++++ e mi riciclano le cannucce dei succhi di frutta...momenti ci fanno usare anche i fazzoletti riciclati...e poi l'inquinamento aumenta...
          mi pare la sega del covid...80000000 di vaccini ma la colpa è di quelli non vaccinati.
          o magari è così perchè stati come la cina e india fanno i caxxi loro.
          E lucio deve spendere un botto epr inquinare meno quando l'indianodimerdaditurno gira col suo caxxodimotorino euro,anzi Indi-5 e inquina quanto 5 suv europei

          scusate lo sfogo
          Ma capisco tollerare o mandar giù certe politiche...
          Ma giustificarle pure no...

          Comment


          • Font Size
            #95
            Ripeto per l'ennesima volta il ban degli ICE è una cosa stupida punto, poi si può discutere della tecnologia.
            ah si che mo manco a acasa me la fai ricaricare? e questi all'inizio avevan detto tutte elettriche dal 2025! ahhaahha
            e chi te lo proibisce XD
            2025? non so dove l'hai letto ma credo te lo sei sognato .
            2025 mi sa che è la Norvegia ma è una cavolata visto che è oramai già al 90%

            I verdi in alcune nazioni spingono per il 2030 ma so fuori di testa

            Comment


            • Font Size
              #96
              Originally posted by Carlito27 View Post
              Ripeto per l'ennesima volta il ban degli ICE è una cosa stupida punto, poi si può discutere della tecnologia.

              e chi te lo proibisce XD
              2025? non so dove l'hai letto ma credo te lo sei sognato .
              2025 mi sa che è la Norvegia ma è una cavolata visto che è oramai già al 90%

              I verdi in alcune nazioni spingono per il 2030 ma so fuori di testa
              era la proposta iniziale

              se ho 3 auto e niente garage come le ricarico?a rotazione e scendo la notte ,sgancio una e attacco l'altra?

              Comment


              • Font Size
                #97
                Originally posted by luciocabrio View Post

                era la proposta iniziale
                No, mai stata fatta una proposta del genere.
                Al massimo forse ti riferisci all'entrata in vigore di Euro7 e delle prime indiscrezioni, ma non era un abolizione ma limiti irraggiungibili e irrazionali scritti probabilmente da qualche attivista.

                se ho 3 auto e niente garage come le ricarico?a rotazione e scendo la notte ,sgancio una e attacco l'altra?
                Sinceramente non capisco queste cose, il poter ricaricare a casa è una cosa/comodità in più, in una situazione di rete di ricarica matura non hai certo bisogno di avere 3 punti di ricarica per la notte, farai come stai facendo con la ICE, solo che invece di perdere 3/4 minuti ne hai bisogno 20.
                Last edited by Carlito27; 14-02-22, 19:10.

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                  Finchè ste lavatrici sono solamente una offerta in più del mercato a me fa solo piacere . Ognuno si compra quel che preferisce .

                  E' quando diverranno obbligatorie o simil obbligatorie come vaccini e mascherine . Ecco a quel punto sarà brutto .

                  Però secondo me prima che riescono ad imporre una cosa simile in tutta Europa faccio in tempo a diventare vecchio .

                  Pertanto saranno caxxi di Greta e seguaci futuri
                  Che è più o meno come quando si poteva fumare ovunque poi è stato proibito

                  solo che ancora nn l hai capito... x le auto... x le sigarette si

                  chissà come mai

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    Originally posted by Carlito27 View Post
                    No, mai stata fatta una proposta del genere.
                    Al massimo forse ti riferisci all'entrata in vigore di Euro7 e delle prime indiscrezioni, ma non era un abolizione ma limiti irraggiungibili e irrazionali scritti probabilmente da qualche attivista.


                    Sinceramente non capisco queste cose, il poter ricaricare a casa è una cosa/comodità in più, in una situazione di rete di ricarica matura non hai certo bisogno di avere 3 punti di ricarica per la notte, farai come stai facendo con la ICE, solo che invece di perdere 3/4 minuti ne hai bisogno 20.
                    riocordo distintamene di aver letto la cosa...ripeto proposta...poi l'hanno fanculizzati giustamente

                    Non capisci...mo te lo spiego meglio..pe rme utilizzatore dov'è il guadagno? dico reale ,non gonfiato da politiche dello stato....se manco posso ricaricare a casa...

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      Originally posted by arabykola View Post

                      Che è più o meno come quando si poteva fumare ovunque poi è stato proibito

                      solo che ancora nn l hai capito... x le auto... x le sigarette si

                      chissà come mai
                      tu che suoni nei locali...non hai mai visto fumare dentro no?

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        Originally posted by luciocabrio View Post

                        riocordo distintamene di aver letto la cosa...ripeto proposta...poi l'hanno fanculizzati giustamente

                        Non capisci...mo te lo spiego meglio..pe rme utilizzatore dov'è il guadagno? dico reale ,non gonfiato da politiche dello stato....se manco posso ricaricare a casa...
                        Per te, utilizzatore medio, il guadagno non ci sarà mai, in quanto quelli che decidono hanno interessi diversi da te .
                        Tu, in quanto persona devi vivere per consumare , questa è la triste verità, del tuo tornaconto (anche del mio sia beninteso ) non interessa niente a nessuno

                        Comment


                        • Font Size
                          #102
                          Originally posted by luciocabrio View Post

                          riocordo distintamene di aver letto la cosa...ripeto proposta...poi l'hanno fanculizzati giustamente
                          Non me le ricordo, come ho scritto sopra sarà stato qualche attivista
                          Non capisci...mo te lo spiego meglio..pe rme utilizzatore dov'è il guadagno? dico reale ,non gonfiato da politiche dello stato....se manco posso ricaricare a casa...
                          Si ma questo non lo devi dire a me, non sono un talebano.
                          Le BEV hanno vantaggi e svantaggi e bisognerebbe analizzare caso per caso, quello che discuto è il fatto che con una rete di ricarica adeguata la differenza di utilizzo per la maggior parte della popolazione è minima.
                          Però questo sempre premettendo che secondo me a partire dalle utilitarie si deve poter comprare un auto con batterie da ~60kWh a prezzi adeguati

                          Comment


                          • Font Size
                            #103
                            Originally posted by gasgas27 View Post

                            Per te, utilizzatore medio, il guadagno non ci sarà mai,
                            A parità di costi, sempre se ci arrivano, le BEV hanno diversi vantaggi su un ICE.
                            Coppia istantanea, potenze istantanee più facili da avere anche sulle utilitarie, utilizzo in futuro del V2L/V2G, preriscaldamento/raffreddamento abitacolo, baricentri bassissimi, guida in città molto più comoda, assenza di cambio oli ecc,
                            Poi ci sono anche svantaggi come la durata delle batterie

                            Comment


                            • Font Size
                              #104
                              Originally posted by Carlito27 View Post
                              Non me le ricordo, come ho scritto sopra sarà stato qualche attivista

                              Si ma questo non lo devi dire a me, non sono un talebano.
                              Le BEV hanno vantaggi e svantaggi e bisognerebbe analizzare caso per caso, quello che discuto è il fatto che con una rete di ricarica adeguata la differenza di utilizzo per la maggior parte della popolazione è minima.
                              Però questo sempre premettendo che secondo me a partire dalle utilitarie si deve poter comprare un auto con batterie da ~60kWh a prezzi adeguati
                              a OGGI ,anno domini 2022 e senza incentivi da parte dello stato, non vedo quali vantaggi ci sono a prendere un'elettrica (rispetto altre alimentazioni)in italia

                              Inquinamento?no..(perchè considerando tutto va a finire che inquinano pur edi più)
                              Economico?no
                              le macchine sono pure più pesanti
                              Fanno risparmiare tempo?no

                              Comment


                              • Font Size
                                #105
                                Originally posted by Carlito27 View Post
                                A parità di costi, sempre se ci arrivano, le BEV hanno diversi vantaggi su un ICE.
                                Coppia istantanea, potenze istantanee più facili da avere anche sulle utilitarie, utilizzo in futuro del V2L/V2G, preriscaldamento/raffreddamento abitacolo, baricentri bassissimi, guida in città molto più comoda, assenza di cambio oli ecc,
                                Poi ci sono anche svantaggi come la durata delle batterie
                                IO parlo di guadagno intendendo quello economico ....
                                Se il prezzo di acquisto fosse un po più basso, sono d'accordo con te,per molti che adesso hanno un autilitaria che usano per fare 30 km al giorno sarebbe vantaggiosa .
                                C'è il problema rete elettrica però , che non è di facile o immediata soluzione ....oltre che un problema di produzione di tutta questa energia
                                O si creano centrali a basso impatto o tutto il discorso green va a quel paese .....e non ci vogliono due anni per dotarsi di centrali a basso impatto

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X