Si ma quello è dipeso dal costo dell'energia che è impazzito, guarda duferco che praticamente ha triplicato il costo proprio in questi giorni.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Boom di auto elettriche in Italia, raddoppiate nel 2021
Collapse
X
-
E' un investimento inevitabile, che sia ora o più avanti.. prima o poi ci saranno solo auto elettriche!
Certo... per me che abito fuori città... ci fossero più colonnine di ricarica magari sarei più propensa a comprarla...
(e se avessi i soldi...)
Comment
-
Un paio di settimane fa ho preso la Smart Eq di mia moglie dal box con batteria al 100%, temperatura esterna 1 grado, ci ho gironzolato un po' e sono tornato a casa dopo 84 km con una autonomía dell'1%, riattaccato alla wallbox a 0%.
È stato bellissimo, meglio di una strippata.
Il giorno dopo sono andato a Bologna e ho comprato una model y, consegna prevista il 15 marzo. Peccato che farà più caldo.
Non vedo l'ora di riprovare lo stesso brivido in autostrada
Comment
-
Originally posted by springer View PostUn paio di settimane fa ho preso la Smart Eq di mia moglie dal box con batteria al 100%, temperatura esterna 1 grado, ci ho gironzolato un po' e sono tornato a casa dopo 84 km con una autonomía dell'1%, riattaccato alla wallbox a 0%.
È stato bellissimo, meglio di una strippata.
Il giorno dopo sono andato a Bologna e ho comprato una model y, consegna prevista il 15 marzo. Peccato che farà più caldo.
Non vedo l'ora di riprovare lo stesso brivido in autostrada
Smart e Honda hanno un'autonomia indecente, oggi come oggi la Smart non regge il confronto contro la 500 su tutti i piani (batteria, interni, ricarica, tipo di corrente, guida, ecc...)e costa poco meno...
Comment
-
Originally posted by Sideman View Post
da amante di Smart
Smart e Honda hanno un'autonomia indecente, oggi come oggi la Smart non regge il confronto contro la 500 su tutti i piani (batteria, interni, ricarica, tipo di corrente, guida, ecc...)e costa poco meno...
Comment
-
Originally posted by Sideman View Post
da amante di Smart
Smart e Honda hanno un'autonomia indecente, oggi come oggi la Smart non regge il confronto contro la 500 su tutti i piani (batteria, interni, ricarica, tipo di corrente, guida, ecc...)e costa poco meno...Eppure in Norvegia immatricolano più bev che altre, per dire di un paese con basse temperature, probabilmente la differenza la fa la rete di ricarica. Noi siamo ancora troppo indietro, troppo poche le colonnine sui posti di lavoro, nei punti strategici, e in generale per le strade, senza considerare l'occupazione abusiva degli stalli dalle auto termiche. Ah, il Bel Paese
Comment
-
Originally posted by springer View PostUn paio di settimane fa ho preso la Smart Eq di mia moglie dal box con batteria al 100%, temperatura esterna 1 grado, ci ho gironzolato un po' e sono tornato a casa dopo 84 km con una autonomía dell'1%, riattaccato alla wallbox a 0%.
È stato bellissimo, meglio di una strippata.
Il giorno dopo sono andato a Bologna e ho comprato una model y, consegna prevista il 15 marzo. Peccato che farà più caldo.
Non vedo l'ora di riprovare lo stesso brivido in autostrada
Comment
-
Originally posted by springer View PostEppure in Norvegia immatricolano più bev che altre, per dire di un paese con basse temperature, probabilmente la differenza la fa la rete di ricarica. Noi siamo ancora troppo indietro, troppo poche le colonnine sui posti di lavoro, nei punti strategici, e in generale per le strade, senza considerare l'occupazione abusiva degli stalli dalle auto termiche. Ah, il Bel Paese
Se uno va a vedere le auto vendute c'è un differenza abnorme, esempio banale Taycan vende 3 volte tanto che 500e(2021)
Comment
-
Originally posted by Carlito27 View PostSi però dai bisogna iniziare a lasciare da parte la situazione Norvegese, hanno un potere d'acquisto medio molto superiore e una golf ICE costa quasi quanto una model 3, quindi si possono permettere auto con batterie più o meno capienti.
Se uno va a vedere le auto vendute c'è un differenza abnorme, esempio banale Taycan vende 3 volte tanto che 500e(2021)
Comment
-
A si certo se prendiamo la Norvegia come rete di ricarica quasi maturaperò rimane comunque il problema dei costi.
Sulle auto da segmento d come le tesla la parità non dico che sia raggiunta ma ci siamo quasi, in questi segmenti la potenza è anche importante e quindi avere BEV che facilmente riescono ad avere da 300CV in su con coppia istantanea è un valore premium mentre già nel segmento della ID3 per una parità di prezzi e utilizzo ci vuole ancora un bel po'.
Il problema serio invece sarà sulle segmento B, le utilitarie noi italiani le usiamo per fare tutto quindi devono avere lo stessa utilità, batteria, di una segmento C.
Se non cambia qualcosa da quello che vedo i prezzi non scenderanno per un bel po'
Per utilità io intendo che devono fare almeno 200 km a velocità codice in autostrada tra una ricarica e l'altra, cioè i famosi 10-80%
- Likes 1
Comment
-
Originally posted by Carlito27 View Post
L'unica cosa su cui sono un po' deluso dalla 500e è che poteva essere un po' più efficiente però è probabilmente l'unica delle citycar, quella da 42kWh, che può essere usata anche per viaggi lunghi con una adeguata rete di ricarica, infatti ha tempi di ricarica ottimi per essere una city, ~26 minuti 10-80%
Comment
-
Originally posted by springer View Post
Si ma a parte Smart, che alla fine con la wallbox a casa il suo dovere di city car lo fa anche, bene o male arrivi e attacchi in qualsiasi momento e sei a posto, uno dei problemi attuali delle elettriche è l'autonomia con le basse temperature, i cali sono imbarazzanti più o meno per tutte. Adesso con le pompe di calore un po' tamponano, dove sono previste, però il calo c'è. E i concessionari spesso glissano sull'argomento, non danno informazioni in proposito, e poi la gente compra, si ritrova con la sorpresa e va a lamentarsi su Vai Elettrico e simili.Eppure in Norvegia immatricolano più bev che altre, per dire di un paese con basse temperature, probabilmente la differenza la fa la rete di ricarica. Noi siamo ancora troppo indietro, troppo poche le colonnine sui posti di lavoro, nei punti strategici, e in generale per le strade, senza considerare l'occupazione abusiva degli stalli dalle auto termiche. Ah, il Bel Paese
ok dovere di city car, ma allora mi compro la AMI e risparmio 25k, e lo dico da amante della Smart, sono alla seconda ...e la terrei tutta la vita
Comment
-
Originally posted by Sideman View Post
non vorrei dire una cazzata ma se non sbaglio la Smart non ricarica in continua.
ok dovere di city car, ma allora mi compro la AMI e risparmio 25k, e lo dico da amante della Smart, sono alla seconda ...e la terrei tutta la vita
Comment
-
Originally posted by Carlito27 View PostA si certo se prendiamo la Norvegia come rete di ricarica quasi maturaperò rimane comunque il problema dei costi.
Sulle auto da segmento d come le tesla la parità non dico che sia raggiunta ma ci siamo quasi, in questi segmenti la potenza è anche importante e quindi avere BEV che facilmente riescono ad avere da 300CV in su con coppia istantanea è un valore premium mentre già nel segmento della ID3 per una parità di prezzi e utilizzo ci vuole ancora un bel po'.
Il problema serio invece sarà sulle segmento B, le utilitarie noi italiani le usiamo per fare tutto quindi devono avere lo stessa utilità, batteria, di una segmento C.
Se non cambia qualcosa da quello che vedo i prezzi non scenderanno per un bel po'
Per utilità io intendo che devono fare almeno 200 km a velocità codice in autostrada tra una ricarica e l'altra, cioè i famosi 10-80%
i costi ad oggi con le utilitarie su una elettrica sono assolutamente minori, leggere pochi km e ricarichi a casa, il problema sono i macchinoni...
Ho visto un servizio di Galeazzi (super pro elettrico) per un viaggio Milano Roma con un suv BMW... a parte un minimo 10K in più all'acquisto... a parte che per arrivare a Roma devi pianificare anche le pisciate e ci metti un bel pò in più, ma oltre a tutto questo spendi anche un botto in più che con un Diesel...
La domanda sorge spontanea ..perchè mai devo spendere un botto per un macchinone che mi costa di più, mi rende difficile la vita preprio per quello che deve fare, ovvero i lunghi viaggi, ad oggi se voglio restare un pò ecologico allora prendo un macchinone plug in
Tutto il contrario invece per le elettriche utilitarie, dove con il risparmio mensile ci copri le rate mensili
sid
Comment
-
Originally posted by paolo25 View Post
a mio avviso le ricariche in DC servono solo per i lunghi viaggi in autostrada per le ricariche cittadine vanno benissimo anche le AC da 11kw(carichi circa 80km ogni ora)
a me sembra un gran limite per un oggetto che ha proprio come limite intrinseco l'approvvigionamento di energia.
Ok la Smart deve essere usata solo in città ...?
Ma perchè???
più possibilità di ricarica hai e meglio è, se voglio andare al mare con la fidanzata.. con la Smart risulta un problema ...e perchè non dovrei farlo?? solo perchè ha 2 posti??
a mio avviso è molto limitante, vado sulla concorrenza
Comment
X
Comment