la questione è questa: nonostante ora abbia una comoda station (v60 r-design) che tanto mi piace e che problemi non ha (grattatina d'obbligo), vorrei cambiare tipologia di mezzo per avvicinarmi di più alle necessità dettate dagli hobby. il tempo libero è sempre meno ed aumentarne la "qualità" è sempre più necessario.
in sostanza, da quando la moglie si è equipaggiata di mtb ho la necessità di trasportare due bici per i classici giri fuori porta o per le vacanze. quest'anno ad esempio ho sacrificato la mia bici e caricato solo la sua nel baule (oltre ai due trolley) noleggiandola poi sul posto.
volendo però anche trasportare la moto all'occorrenza e, in un futuro prossimo, pargolo con annesso passeggino ecc ecc stavo valutando seriamente di prendere un Tourneo Custom o Opel zafira life (o analoghe pegeout, citroen o toyota).
in questo modo avrei un mezzo tutto fare dalla lunghezza tutto sommato gestibile visto che siamo sui 5m di lunghezza (la mia attuale è quasi 4,7m). penso per esempio alla possibilità di caricare in macchina moto e bici e di andare due settimane in sardegna potendo poi, a rotazione, girare in bici ed in moto..
dal momento che però parliamo di mezzi che viaggiano sui 35k€ volevo capire:
1- se valga la pena prendere un diesel nel 2021 con tutte le menate del'euro6d (al momento la mia è una euro 5 e, complice i tratti di tangenziale, non ho mai avuto problemi di rigenerazione...a volte penso che non ci sia proprio visto che non ho mai avuto la sensazione che la facesse);
2- se qualcuno di voi ha fatto una scelta simile e quindi sapere della sua esperienza;
3- se non valga la pena tenere la mia attuale macchina e prendere un vero e proprio furgone (tipo vito o scudo) da usare per il solo tempo libero sapendo già che tra un paio d'anni sarò di nuovo punto e capo quando vorrò andare in vacanza con passeggino e bici...
in sostanza, da quando la moglie si è equipaggiata di mtb ho la necessità di trasportare due bici per i classici giri fuori porta o per le vacanze. quest'anno ad esempio ho sacrificato la mia bici e caricato solo la sua nel baule (oltre ai due trolley) noleggiandola poi sul posto.
volendo però anche trasportare la moto all'occorrenza e, in un futuro prossimo, pargolo con annesso passeggino ecc ecc stavo valutando seriamente di prendere un Tourneo Custom o Opel zafira life (o analoghe pegeout, citroen o toyota).
in questo modo avrei un mezzo tutto fare dalla lunghezza tutto sommato gestibile visto che siamo sui 5m di lunghezza (la mia attuale è quasi 4,7m). penso per esempio alla possibilità di caricare in macchina moto e bici e di andare due settimane in sardegna potendo poi, a rotazione, girare in bici ed in moto..
dal momento che però parliamo di mezzi che viaggiano sui 35k€ volevo capire:
1- se valga la pena prendere un diesel nel 2021 con tutte le menate del'euro6d (al momento la mia è una euro 5 e, complice i tratti di tangenziale, non ho mai avuto problemi di rigenerazione...a volte penso che non ci sia proprio visto che non ho mai avuto la sensazione che la facesse);
2- se qualcuno di voi ha fatto una scelta simile e quindi sapere della sua esperienza;
3- se non valga la pena tenere la mia attuale macchina e prendere un vero e proprio furgone (tipo vito o scudo) da usare per il solo tempo libero sapendo già che tra un paio d'anni sarò di nuovo punto e capo quando vorrò andare in vacanza con passeggino e bici...
Comment