Il comunicato della penalizzazione spiega le ragioni che hanno portato i commissari a penalizzare il #33. In questo si legge: “I commissari hanno ascoltato il pilota della vettura 33 (Max Verstappen), il pilota della vettura 44 (Lewis Hamilton) e i rappresentanti dei team. Dopo aver rivisto le evidenze video hanno considerato che il pilota della macchina #33 era prevalentemente responsabile della collisione con la monoposto #44 alla curva 2. La macchina #44 stava uscendo dalla pit lane. La macchina #33 era sul rettilineo principale. Al cartello dei 50 metri prima di curva 1, la macchina #44 era significativamente davanti alla #33. La macchina #33 ha frenato tardi e ha iniziato a muoversi di fianco alla #44, ma in nessun momento dell’azione la macchina 33 avanza oltre le ruote anteriori della 44. Durante l’incontro con i piloti, il conducente della vettura 33 ha affermato che l’incidente è stato causato dalla macchina #44 che ha aperto l’angolo di sterzo dopo curva 1 stringendolo verso l’apice di curva 2. Il pilota della macchina #44 ha dichiarato che il pilota della 33 ha tentato di superarlo molto tardi e avrebbe dovuto lasciargli strada alzando il piede prima o girando a sinistra sul cordolo. I commissari hanno osservato tramite le immagini televisive che il pilota della vettura 44 stava guidando fuori traiettoria e, sebbene la sua posizione abbia portato la vettura #33 a finire sul cordolo, gli stewards hanno osservato che la macchina #33 non era totalmente affiancata alla #44 fino all’ingresso di curva 1. Nell’opinione dei commissari questa manovra è stata tentata troppo tardi perché il pilota della vettura 33 avesse diritto allo spazio di gara. Sebbene la macchina 44 avrebbe potuto girare più lontano dal cordolo per evitare l’incidente, i commissari hanno giudicato che sua posizione era ragionevole e quindi hanno giudicato il pilota della macchina #33 prevalentemente in colpa per l’incidente. Nel dare la penalità i commissari hanno solo giudicato l’incidente stesso e non le conseguenze dello stesso.”
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
F1 2021 thread
Collapse
X
-
Originally posted by ACE65 View PostRidicoli è dire poco, ma vabbè, l’inglesino viene sempre tutelato più di altri…di tutti oserei dire
Ciao
Il contatto al primo giro, sempre tra i 2 non è paragonabile?
Comment
-
Originally posted by andrea nadiani View Post
Perché ridicoli? Dici perché sarebbe un incidente di gara senza bisogno di penalizzazioni o perché dovevano essere reguarditi diversamente?
Il contatto al primo giro, sempre tra i 2 non è paragonabile?
Ciao
Comment
-
Originally posted by ACE65 View Post
Non dovevano sanzionarli. Incidente di gara. Se dai 10” a Hamilton dopo che ha fatto volare su Marte Verstappen, rischiando che succedesse il patatrac, visto la velocità a cui andavano. Non puoi dare tre posizioni sulla griglia per quell’incidente. E’ ripeto, ridicolo. Se propio volevano dare una punizione dovevano togliere punti alla patente, ma a entrambi, dicendogli “La prossima volta che fate una caxxata simile, partite tutti e due dall’ultima fila”. Così adesso gli animi saranno ancora più bollenti, e questa volta sto con l’olandesino che mi sta sui mar..oni
Ciao
Non si sono accavallati, ma la dinamica mi pare molto simile, sbaglio?
- Likes 1
Comment
-
Originally posted by andrea nadiani View Post
Ecco perfetto, ma siccome non riesco ancora a capire il regolamento di F1, il contatto che hanno avuto al primo giro, dove Hamilton è stato spinto fuori, non era da sanzionare anch'esso?
Non si sono accavallati, ma la dinamica mi pare molto simile, sbaglio?
Ciao
Comment
-
Originally posted by ACE65 View Post
No, altrimenti finisce la Formula 1. Perchè nel primo giro, di episodi simili ce ne sono stati una decina, che facciamo? Diamo punizioni a tutti cosi non si sorpassano più, perché magari forse si potrebbero fare un graffietto? Questo contatto è stato punito solo perché dopo aver visto mille Replay si è vista la ruota di Verstappen che finiva sulla capoccia di Hamilton, tutto li. Un processo alle intenzioni come oggi va un po’ troppo spesso di moda.
Ciao
- Likes 1
Comment
-
La lotteria di Sochi premia Hamilton (come sempre) ma questa volta la dea bendata un piccolo riguardo in più lo da a Verstappen
gara divertente, con la sorpresa finale della pioggia, che fa anche molte vittime, la più illustre è Norris che ha dominato fino a 5 giri dalla fine. Fortunato anche Sainz che stava perdendo un sacco di posizioni perché aveva le gomme finite anche se il richiamo ai box è coinciso con il sorpasso di Leclerc che quindi non è potuto rientrare ai box.
Ciao
Comment
-
Primo colpo di scena nel weekend del GP di Turchia, dove la lotta per il titolo mondiale tra Lewis Hamilton e Max Verstappen proseguirà senza esclusione di colpi. La battaglia tra i due vedrà però partire da più indietro il sette volte iridato alla guida della Mercedes per la penalità comminatagli per il cambio motore. Saranno 10 le posizioni da scontare per Hamilton, che sulla sua W12 sostituirà il solo motore endotermico arrivando al quarto cambio stagionale.
Getty Images
Hamilton, alla vigilia dell'avvio del weekend del GP di Istanbul, aveva escluso la possibilità della sostituzione dell'intera power unit come avvenuto a Sochi per Bottas e Max Verstappen che avevano scontato la penalità partendo dal fondo della griglia. Se il "Re Nero" dovesse dunque conquistare la pole position sarà costretto a partire dall'undicesima posizione in griglia e così a scendere, con la battaglia per ottenere il successo mondiale che si fa sempre più interessante a sette gare dal termine e con un distacco di soli due punti tra il britannico e l'olandese della Red Bull.
Comment
-
Livrea vintage per Red Bull ed in parte Alpha Tauri al Gran Premio della Turchia. Nella gara di Istanbul (che sostituisce quella di Suzuka) le monoposto di Verstappen e Perez "vestiranno" i colori racing Honda ed in particolare quella del primo successo della Casa giapponese in Formula Uno al Gran Premio del Messico del 1965 con lo statunitense Richie Ginther al volante della RA 272. Alpha Tauri scenderà invece in pista con un messaggio di ringraziamento alla Honda (prossima all'uscita di scena) sull'alettone posteriore.
Saranno quindi il bianco (in modo predominante) ed il rosso i colori con i quali il pilota olandese andrà a caccia al rivale nella corsa al titolo Lewis Hamilton: il bianco e il nero, insomma, nessuna via di mezzo. L'annuncio ufficiale è stato accompagnato da una manciata di secondi per così dire... ammiccanti delle operazioni di verniciatura delle RB16B portate in gara da Max e da Sergio Perez.
L'iniziativa Honda - originariamente programmata per il GP del Giappone - "celebra" l'ormai prossima (ma graduale) uscita di scena del colosso nipponico. O meglio, i successi messi a segno dall'inizio della partnership con la Red Bull nel 2019 (ma già dal 2018 con Toro Rosso/Alpha Tauri, dopo la sfortunata esperienza con McLaren). Ad oggi tredici vittorie con Red Bull ed una con Alpha Tauri nel 2020 a Monza. Score ampliato e completato da un totale di 35 apparizioni sul podio e da 11 pole positions.
Christian Horner:
"Non vedevamo l'ora di dare ai tifosi giapponesi della Honda la possibilità di festeggiare i nostri successi insieme in Formula Uno nella gara di casa di Suzuka. Neanche dopo la cancellazione del GP del Giappone per l'emergenza sanitaria potevamo però farci sfuggire l'occasione di ringraziare la Honda, scegliendo di farlo ad Istanbul. La livrea scelta per le nostre auto al GP della Turchia rende omaggio all'eccezionale viaggio della Honda in Formula Uno e speriamo di farlo regalando ai suoi tifosi un'altra vittoria in questo fine settimana".
A titolo di curiosità, ricordiamo che quasi esattamente due anni fa Verstappen si era accomodato (si fa per dire...) nell'abitacolo della RA272 di cui sopra durante un'esibizione in un centro di ricerca e sviluppo Honda a Tochigi. Si trattava di un esemplare "griffato" Ronnie Bucknum, il pilota (statunitense come Ginther) che portò la Honda al debutto assoluto in Formula Uno al Gran Premio di Germania del 1964, per poi corrervi fino al 1966.
Comment
X
Comment