Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Secondo me 150cv con la mole della Giulia son pochini...ti ritroveresti con un macchina che "non va" e "non consuma poco"...e poi cambio manuale non si può più sentire dai! lo ZF8 è bellissimo da guidare!
Infatti, sto guardando altrove, quella proposta dal concessionario mi sa tanto di bidone... Una 160cv rimappata ad hoc sarebbe il top, per me...
Volevo una macchina a benzina ma non volevo svenarmi, alla fine la X non va oltre i 10 a litro in città Tanto vale tornare alla nafta su un'auto seria. ..
scusate ma davvero in città qualsiasi macchina che non sia la smart o una ibrida seria pensate faccia più di 10 km/lt...son tutte robe infinocchiate da cartella stampa et simili. Se vendi andesso la 500x dopo un mese ci smeni così tanto che ti servono 10.000km meseper 12 mesi per recuperare quello che non risparmierai in città ma solo su lunghe percorrenze
scusate ma davvero in città qualsiasi macchina che non sia la smart o una ibrida seria pensate faccia più di 10 km/lt...son tutte robe infinocchiate da cartella stampa et simili. Se vendi andesso la 500x dopo un mese ci smeni così tanto che ti servono 10.000km meseper 12 mesi per recuperare quello che non risparmierai in città ma solo su lunghe percorrenze
E' il ragionamento che ho fatto quando ho deciso di vendere il naftone e prendere la 500X, ma dopo 3 mesi ho già fatto oltre 4000km, considerando il lookdown, va a finire che torno a fare 25-30000Km l'anno e un benzina non è più cosa...
Mah… io sono allibito dai consumi delle auto moderne. La Stelvio Diesel che guido io, e ho davvero un piede abbastanza leggero, si attesta sui 11-12 km litro facendo per il 70% autostrada. Da fuori di testa proprio…
E sto vedendo che gran parte delle auto mantiene questi standard di consumi.
Pensavo fosse anche la mole di questi suv moderni, ma poi leggo che una 500x o una Giulia sono altrettanto assetate e mi chiedo che senso abbia fare certi motori.
Le macchine moderne consumano tanto perchè sono pesanti, molto pesanti, hanno motori con una coppia infima e potenza spostata tutta in alto.... ecco perchè consumano. Si salva la smart perchè è una piuma. Paradossalmente anche con la mini che aveva un 2.0 turbo benzina ma era piccola. eleggera riuscivo a fare i 15 km/l a patto di non esagerare.
La a3 sb 2.0 tdi 187 cv quattro a velocità di crociera autostradale si assesta sui 14-15 km/l ma in uso cittadino o se spingi un pò addio
Ma fateme capí 'na cosa: volete le maChine cavallate e potenti....e volete pure consumá poco?
Un 3000cc BMW fa i 10 a litro, che li faccia anche un 1300cc è indegno Non si tratta di cv o meno, ma di efficienza contestualizzata alla cilindrata... Non ho preso la Giulia a benzina proprio per non ritrovarmi in questa situazione, e invece...
Le macchine moderne consumano tanto perchè sono pesanti, molto pesanti, hanno motori con una coppia infima e potenza spostata tutta in alto.... ecco perchè consumano.
aggiungici anche i gommoni extralarge e tutti gli ammennicoli elettronici da alimentare che 10 anni fa manco esistevano. più elettricità serve più potenza al motore viene sottratta
È la Fiat che fa cagare, se mai ci fossero ancora dubbi
E il motore che avevi sull'astra che era?
Un mio collega ha la 1.7 110cv e fa 14.5 andando da nonno
Lui ha portato le Uniroyal Rainsport 3 235/45-18 a 40mila km con un panzer da 1400kg.
Le 215/45-17 sulla mia aspirata a Gpl da 105cv, a 28mila le avevo tritate
Su un forum di auto che seguo, uno tizio si è preso un rav4 Hybrid 2.5 litri e fa dai 18 ai 22 al litro.
consumi misurati su un periodo sufficientemente lungo? perchè quando la batteria si scarica, il motore termico deve fare tutto lui (muovere e caricare la batteria)...
poi questi mezzi usali in autostrada... un mio socio ha la NX300 ibrida e in autostrada non arriva a 10
Un 3000cc BMW fa i 10 a litro, che li faccia anche un 1300cc è indegno Non si tratta di cv o meno, ma di efficienza contestualizzata alla cilindrata... Non ho preso la Giulia a benzina proprio per non ritrovarmi in questa situazione, e invece...
consumi misurati su un periodo sufficientemente lungo? perchè quando la batteria si scarica, il motore termico deve fare tutto lui (muovere e caricare la batteria)...
poi questi mezzi usali in autostrada... un mio socio ha la NX300 ibrida e in autostrada non arriva a 10
Ce l'ha da un anno e mezzo.
Ecco, non fa autostrada nei tragitti abituali, ma strade extraurbane e centri abitati.
E il motore che avevi sull'astra che era?
Un mio collega ha la 1.7 110cv e fa 14.5 andando da nonno
Lui ha portato le Uniroyal Rainsport 3 235/45-18 a 40mila km con un panzer da 1400kg.
Le 215/45-17 sulla mia aspirata a Gpl da 105cv, a 28mila le avevo tritate
Quello che avevo sulla GTC era solo di origine Fiat... , ho sempre guidato fregandomene dei consumi, l'auto era obesa, montava i 19 " con gomme 235, ma facevo i 15Km/L di media, anche dopo la rimappatura a 200cv...
Comment