Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ps: di a tuo cuggino che nn ci ha capito molto di come guida l
ibrido toyota se usa tutta la batteria per farsi 2/3 km a motore spento
Beh, ha fa 28/30 quindi penso lo sappia guidare abbastanza bene.
Mi ha dato quella risposta quando gli ho chiesto quanti km farebbe forzando l'elettrico a batterie cariche, fino alla scaricamento. Una prova, insomma.
Sarebbe l'uovo di colombo se una plugin facesse 100km di elettrico caricata a casa e poi andasse comunque ibrida.
Avresti i lati positivi dell'elettrico nel casa lavoro per poi caricarla di notte e nei viaggi lunghi farla andare a benzina più batteria. Senza doversi fermare a caricare come una ev pura.
Sarebbe l'uovo di colombo se una plugin facesse 100km di elettrico caricata a casa e poi andasse comunque ibrida.
Avresti i lati positivi dell'elettrico nel casa lavoro per poi caricarla di notte e nei viaggi lunghi farla andare a benzina più batteria. Senza doversi fermare a caricare come una ev pura.
una Plugin è sempre una ibrida, oltretutto non ti fa scaricare fino a zero la batteria.
Per la velocità dipende, ci sono anche quelle che arrivano a fare i 120.
Credo non non sia troppo OT in questa discussione. Ho un dubbio che che riguarda la batteria delle nuove ibride plug-in: vedo che adesso tutte garantiscono almeno 50km in solo elettrico.
Per i tanti la cui percorrenza giornaliera rientra in questo range, credo sia automatico pensare di utilizzarla in elettrico e caricarla tutte le notti. Sarà l’uso corretto?
Quanto dureranno queste batterie, utilizzate in questo modo?
Quanto costa una batteria di ricambio? Là si potrà sostituire?
Vedo che plug-in di questo tipo ne stanno presentando un po’ tutte le case...
Si è l'uso corretto.
Bisogna tener presente che in questo momento per le plugin stanno usando celle meno performanti ma con molti più cicli proprio perché sono "piccole" e di conseguenze ne devono fare di più.
Sono celle che in teoria possono fare 4/5000 cilci per il 70% della capacità e le case le proteggono non facendo usare tutta la capacità.
I costi($/kWh) sono più o meno simili quindi una plugin con 20kWh(15 netto) con WLTP di 50/60 km al costruttore(2020) gli costa più o meno 2500$.
Probabilmente al consumatore, tra manodopera e costo, il doppio.
Ecco hai ricordato un aspetto che magari in pochi conoscono: la capacità reale delle batterie in realtà vien sempre ridotta,sia al minimo che al massimo, proprio per preservare e allungarne la vita
cioè nn vengono mai scarcate a zero e caricate al 100% dai vari sistemi di ricarica e gestione generale veicolo
una Plugin è sempre una ibrida, oltretutto non ti fa scaricare fino a zero la batteria.
Per la velocità dipende, ci sono anche quelle che arrivano a fare i 120.
Si è l'uso corretto.
Bisogna tener presente che in questo momento per le plugin stanno usando celle meno performanti ma con molti più cicli proprio perché sono "piccole" e di conseguenze ne devono fare di più.
Sono celle che in teoria possono fare 4/5000 cilci per il 70% della capacità e le case le proteggono non facendo usare tutta la capacità.
I costi($/kWh) sono più o meno simili quindi una plugin con 20kWh(15 netto) con WLTP di 50/60 km al costruttore(2020) gli costa più o meno 2500$.
Probabilmente al consumatore, tra manodopera e costo, il doppio.
Comment