Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
aridaje con sta station...in certi paesi vende poco anche il suv che ? la moda degli ultimi anni...
La station l'avresti venduta in Italia...e (poco)in germania.
Per la politica dei concessionari...? stato espressamente richiesto di "alazare l'asticella" adeguandosi alle qualit? del prodotto.
Sul nuovo pochi sconti.
Senza contare che mediamente si vendono i motori pi? potenti e gli allestimenti alti.
quindi niente sbragate...meno vendite ma redditizie
E come no, le danno via con dei 9500 di sconto per svuotare i piazzali pieni
aridaje con sta station...in certi paesi vende poco anche il suv che ? la moda degli ultimi anni...
La station l'avresti venduta in Italia...e (poco)in germania.
Per la politica dei concessionari...? stato espressamente richiesto di "alazare l'asticella" adeguandosi alle qualit? del prodotto.
Sul nuovo pochi sconti.
Senza contare che mediamente si vendono i motori pi? potenti e gli allestimenti alti.
quindi niente sbragate...meno vendite ma redditizie
Infatti io dopo 3 alfa e sempre trovato benissimo ho comprato un passat!
E come no, le danno via con dei 9500 di sconto per svuotare i piazzali pieni
Se ti dico che vendono per la maggiornaza le veriosni top...o semitop....vendono quelle. Le base vanno(poco )ai noleggi o finiscono km0
ci sono in rete tabelle postate con relative motorizzazioni...in tutta europa il 180cv vende pi? del 150cv. Stesso dicasi per i benzina 280 vs 200
Infatti io dopo 3 alfa e sempre trovato benissimo ho comprato un passat!
Ok...quante passat vendon in Italia? Alfa vende quanto le altre che hanno la gamma completa (in Italia) con la sola berlina. Ma davvero pensate che con la station le vendite raddoppino?
Se ti trovavi bene con Alfa...non penso che tu possa aver trovato lo stesso livello di feeling di guida con passat
Il grosso problema nelle vendite della giulia e non averla fatta sw, le macchina di quel segmento sono 80% sw, (audi direi un 90%).
Un po la colpa la do anche ai concessionari che sembra che stiano vendendo una ferrari(e chi e' abituato a comprare macchine in orbita fiat storge il naso)
scusami dove le hai prese queste % ?
Che lasso di tempo analizzano??
Che geografia ?
Io ho dati completamente differenti....( e penso anche Alfa Romeo...)
Approfittando di un po' di tempo libero, l'altro giorno sono passato in concessionaria per darle un'occhiata da vicino.
C'era una 180 cv esposta, modello base con cerchi da 18"+ qualcos'altro..
Purtroppo devo ancora provare la Veloce del mio conoscente, che se la sta tirando troppo.
E visto che mi sono rotto e avevo "promesso" una mia piccola recensione ho mosso il culo pensando che se Maometto non va alla montagna...
Beh, vado al dunque..
Esterni: personalmente la trovo molto piacevole come design di carrozzeria, aggressiva, compatta, filante. Osservandola da pi? punti, da pi? angolazione, la trovo convincente. Una vera Alfa: la trova la pi? bella degli ultimi anni.
Le plastiche a vista sono quasi tutte ben fatte, quelle nascoste un poco meno, un pelo pi? economiche.
L' impressione complessiva ? buona, un po' perch? si nota una migliore cura di FCA, un po' perch? anche la concorrenza si ? livellata verso il basso in termini di finiture.
Osservandola attentamente ho intravisto, nell'esemplare in questione, qualche difettuccio nella qualit? della carrozzeria, tra cui il tappo del serbatoio leggermente ondulato e un non perfetto assemblaggio/allineamento dello sportello baule.
Abitacolo: anche qui il design ? piacevole. I portaoggetti sono pi? simbolici che utili e le maniglie interne (ma anche quelle esterne) danno l'impressione di essere un po' leggerine.
Qualche vaccatina qua e l?, tipo le guide dei sedili in bella vista o la plastichina che fa da supporto al pulsante dell'alzacristalli, ma nel complesso imho buon senso di compattezza e sobriet?, fattori che ho apprezzato.
Una pecca imperdonabile a mio parere, ? l'assenza, anche come optional, di un assetto regolabile elettronicamente. Che su un'auto di questa impostazione ? imho diventato d'obbligo.
Salendo ho sbattuto la capoccia contro il tetto.
Il retrovisore interno non ? dotato della funzione antiabbagliante automatica. C'era anche una versione pi? accessoriata con lo stesso motore, almeno lo specchietto del parasole c'era, ma ritengo che il modello base non dovrebbe essere cos? povero. Sedili molto comodi per la mia corporatura.
Alla guida: ? da mo' che non guido una concorrente diretta della triade tedesca (BMW serie 3 nello specifico), quindi giocoforza devo andare a memoria, ma questa Giulia mi sembra che sotto questo aspetto non debba temere proprio nessuna, ottima veramente. Presumo, senza molti dubbi,che trattasi del nuovo riferimento della categoria.
La sensazione di fermezza dello sterzo e dello chassie ? la cosa che ho pi? apprezzato. Ho provato a spingere su qualche curva e mi ha dato la sensazione di essere sui binari.
Anche il motore mi ? piaciuto nel complesso, ben accoppiato alla trasmissione. Buona trazione. Allineata come sensazione di spinta, se non ricordo male, alla trazione posteriore BMW serie 3 che provai tempo addietro.
Condizioni commerciali: mi spiace che mi sia stata confermata la solita politica di scontistiche insensate su un modello nuovo, che inevitabilmente si ripercuoteranno sul mercato dell' usato con valutazioni ridicole dei mezzi di due o tre anni : non ? quello che una vettura con questa linea e questi contenuti si merita, ma soprattutto non ? questo commercialmente il modo di controbattere la proposta della triade tedesca in quel segmento di mercato.
Approfittando di un po' di tempo libero, l'altro giorno sono passato in concessionaria per darle un'occhiata da vicino.
Alla guida: ? da mo' che non guido una concorrente diretta della triade tedesca (BMW serie 3 nello specifico), quindi giocoforza devo andare a memoria, ma questa Giulia mi sembra che sotto questo aspetto non debba temere proprio nessuna, ottima veramente. Presumo, senza molti dubbi,che trattasi del nuovo riferimento della categoria.
La sensazione di fermezza dello sterzo e dello chassie ? la cosa che ho pi? apprezzato. Ho provato a spingere su qualche curva e mi ha dato la sensazione di essere sui binari.
.
stessa sensazione che ho avuto io...ricordo bene un curvone a 180? di terza dove, alla seconda volta, c'era il venditore che mi esortava a buttar gi?...la macchina era su di un binario.
la cosa pi? bella ? la precisione di sterzo. magari qualcuno rider? ma vengo da una 147 che ritengo tutt'oggi bellissima da guidare in termini di precisione di sterzo e tenuta di strada (specie dell'anteriore)...stesse sensazioni non ho con la v60 sebbene sia la r-design con cerchi da 18. quando ho guidato la giulia mi sembrava fosse la mia macchina da sempre
un'altra volta seguivo da vicino una giulia in tangenziale, curvone su di un ponte con i vari avvallamenti dovuti ai giunti, l'alfa andava come una sassata mentre io (con la v60) ho frenato per non andarmi a schiantare
che versione hai inter?
ti ritrovi con le mie impressioni?
Ho la Super 200 cv a Benzina con pack sport,cambio AT8 con palette e altre cosette.
ritrovo tutto ci? che hai descritto,le guide sedile a vista non si possono vedere ma dinamicamente ? eccellente.
si sente proprio che ? nata prima la quadrifoglio perch? anche la mia da la senzazione che la vettura potrebbe fare molto di pi? e l'unico limite ? la potenza del motore!
Comment