Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

FCA: addio ai diesel tra 4 anni?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #181
    Originally posted by arabykola View Post
    Marce basse?
    nelle ibride?

    apposto , adesso ho chiaro il livello
    Parlavo delle donne e la loro attenzione alla guida in generale.
    Dalle mie parti le ibride non sono ancora diffuse. Ce l'ha un mio amico. Ma non conosco nessuna donna con un'ibrida.
    Quindi parlavo della guida di auto "normali"...e la noncuranza\rispetto per la meccanica da parte del mondo femminile.
    Che poi se vogliamo dirla tutta esistono ibride col cambio manuale

    Comment


    • Font Size
      #182
      Originally posted by arabykola View Post

      Ma infatti le ibride servono a inquinare meno, sono nate per quello
      non per spendere meno

      per spendere meno ci sono le auto a gas
      o i naftoni per i barboni veri
      quelli che vogliono andare forte come a benzina ma non vogliono spendere 1 ? in pi? ogni 40 km

      il vantaggio economico delle ibride ? nella manutenzione pressoch? nulla, ed estrema affidabilit?


      Ed emettono meno dei diesel

      ma se la gente crede di poter tirare le marce a freddo, figurasi il resto

      e a proposito di diesel ibridi

      http://www.omniauto.it/magazine/5193...plug-in-diesel
      estrema affidabilit?...

      A casa mia (e anche a casa vostra) tutto quello che ce'?...si pu? rompere...
      quindi pi? roba c'? pi? roba pu? potenzialmente lasciarti a piedi.
      E un'ibrida c'ha pi? roba di una vettura convenzionale.


      Comment


      • Font Size
        #183
        A parte il discorso del generalizzato passaggio all'elettrico, transitando attraverso l'ibrido, che ? SOLO un discorso commerciale per fare stare in piedi le case automobilistiche (e la mia non ? una critica ma un dato di fatto, semplicemente una cosa di cui ha bisogno il nostro sistema economico), io mi chiedo... perch? non fare un veicolo elettrico con un motore termico di servizio? Non ci ha pensato nessuno? E siccome immagino di s?...se nessuno ancora lo ha fatto quali sono le controindicazioni che l'hanno dissuaso?

        Intendo dire...siccome per ora anche gli elettrici di alto livello (Tesla compresa) hanno autonomie inaccettabili, considerando il problema della ricarica, perch? non equipaggiarli con un motore termico di servizio, turbo, dell'ultima generazione, di bassissima cilindrata (1.000?) e pochi CV? Potrebbe essere concepito come motore a s? o Ibrido, scegliendo delle due soluzioni quella pi? conveniente.

        Che so, per esempio...la mia Toyota ha ca 200 CV ripartiti ca 145 e 55 (o 155 e 45, ora ho il dubbio) tra benzina ed elettrico quando usati assieme. Ecco, perch? non fare il contrario come potenze, in modo da usarla sempre in elettrico, salvo il caso dell'emergenza in cui non si abbia pi? carica e non si abbia il tempo/modo di ricaricare per la quale si utilizzerebbe il motorino termico (massimo 1.000 anzich? 2.500, che quando si usa solo a benzina consuma, eh) giusto per arrivare a destinazione, ove si caricherebbe. Se si riuscisse a farlo ibrido nemmeno; si ricaricherebbe andando. In entrambi i casi rispetto ad ora ci sarebbe un risparmio pazzesco ed un minor inquinamento altrettanto tangibile...

        Io un'auto cos? la prenderei alla grande...

        Comment


        • Font Size
          #184
          Originally posted by giova3419 View Post
          A parte il discorso del generalizzato passaggio all'elettrico, transitando attraverso l'ibrido, che ? SOLO un discorso commerciale per fare stare in piedi le case automobilistiche (e la mia non ? una critica ma un dato di fatto, semplicemente una cosa di cui ha bisogno il nostro sistema economico), io mi chiedo... perch? non fare un veicolo elettrico con un motore termico di servizio? Non ci ha pensato nessuno? E siccome immagino di s?...se nessuno ancora lo ha fatto quali sono le controindicazioni che l'hanno dissuaso?

          Intendo dire...siccome per ora anche gli elettrici di alto livello (Tesla compresa) hanno autonomie inaccettabili, considerando il problema della ricarica, perch? non equipaggiarli con un motore termico di servizio, turbo, dell'ultima generazione, di bassissima cilindrata (1.000?) e pochi CV? Potrebbe essere concepito come motore a s? o Ibrido, scegliendo delle due soluzioni quella pi? conveniente.

          Che so, per esempio...la mia Toyota ha ca 200 CV ripartiti ca 145 e 55 (o 155 e 45, ora ho il dubbio) tra benzina ed elettrico quando usati assieme. Ecco, perch? non fare il contrario come potenze, in modo da usarla sempre in elettrico, salvo il caso dell'emergenza in cui non si abbia pi? carica e non si abbia il tempo/modo di ricaricare per la quale si utilizzerebbe il motorino termico (massimo 1.000 anzich? 2.500, che quando si usa solo a benzina consuma, eh) giusto per arrivare a destinazione, ove si caricherebbe. Se si riuscisse a farlo ibrido nemmeno; si ricaricherebbe andando. In entrambi i casi rispetto ad ora ci sarebbe un risparmio pazzesco ed un minor inquinamento altrettanto tangibile...

          Io un'auto cos? la prenderei alla grande...
          Esistono, tipo la i3 col cosidetto "range extender", un bicilindrico per le emergenze.

          Purtroppo BMW non ? avantissimo con le batterie dunque ? un p? limitata ma ? esattamente come dici tu.

          Un'elettrica cos? la prenderei subito anch'io ad un prezzo degno, infatti prima parlavo di ibride "sbilanciate" verso l'elettrico con elettrico predominante, che sono davvero non inquinanti non per finta.

          Comment


          • Font Size
            #185
            Originally posted by giova3419 View Post
            A parte il discorso del generalizzato passaggio all'elettrico, transitando attraverso l'ibrido, che ? SOLO un discorso commerciale per fare stare in piedi le case automobilistiche (e la mia non ? una critica ma un dato di fatto, semplicemente una cosa di cui ha bisogno il nostro sistema economico), io mi chiedo... perch? non fare un veicolo elettrico con un motore termico di servizio? Non ci ha pensato nessuno? E siccome immagino di s?...se nessuno ancora lo ha fatto quali sono le controindicazioni che l'hanno dissuaso?

            Intendo dire...siccome per ora anche gli elettrici di alto livello (Tesla compresa) hanno autonomie inaccettabili, considerando il problema della ricarica, perch? non equipaggiarli con un motore termico di servizio, turbo, dell'ultima generazione, di bassissima cilindrata (1.000?) e pochi CV? Potrebbe essere concepito come motore a s? o Ibrido, scegliendo delle due soluzioni quella pi? conveniente.

            Che so, per esempio...la mia Toyota ha ca 200 CV ripartiti ca 145 e 55 (o 155 e 45, ora ho il dubbio) tra benzina ed elettrico quando usati assieme. Ecco, perch? non fare il contrario come potenze, in modo da usarla sempre in elettrico, salvo il caso dell'emergenza in cui non si abbia pi? carica e non si abbia il tempo/modo di ricaricare per la quale si utilizzerebbe il motorino termico (massimo 1.000 anzich? 2.500, che quando si usa solo a benzina consuma, eh) giusto per arrivare a destinazione, ove si caricherebbe. Se si riuscisse a farlo ibrido nemmeno; si ricaricherebbe andando. In entrambi i casi rispetto ad ora ci sarebbe un risparmio pazzesco ed un minor inquinamento altrettanto tangibile...

            Io un'auto cos? la prenderei alla grande...
            Sono gli ibridi paralleli, alcune piccole auto ci sono gi?, il problema di fondo ? per? che per avanzare decentemente il generatore vuole grosso come un motore da auto

            La tua auto ha un motore elettrico molto pi? potente, anzi 2 , ma tanto frenando non generi abbastanza energia ... non sono scemi in toyota

            per aver pi? potenza elettrica serve batteria pi? caoace e caricarla da rete, come le plug in

            anche molte navi sono elettriche con l energia generata da grossi motori diesel

            sarebbe bello avere l auto ad aria, ma la tecnica ancora non lo permette

            Comment


            • Font Size
              #186
              Originally posted by giova3419 View Post
              A parte il discorso del generalizzato passaggio all'elettrico, transitando attraverso l'ibrido, che ? SOLO un discorso commerciale per fare stare in piedi le case automobilistiche (e la mia non ? una critica ma un dato di fatto, semplicemente una cosa di cui ha bisogno il nostro sistema economico), io mi chiedo... perch? non fare un veicolo elettrico con un motore termico di servizio? Non ci ha pensato nessuno? E siccome immagino di s?...se nessuno ancora lo ha fatto quali sono le controindicazioni che l'hanno dissuaso?

              Intendo dire...siccome per ora anche gli elettrici di alto livello (Tesla compresa) hanno autonomie inaccettabili, considerando il problema della ricarica, perch? non equipaggiarli con un motore termico di servizio, turbo, dell'ultima generazione, di bassissima cilindrata (1.000?) e pochi CV? Potrebbe essere concepito come motore a s? o Ibrido, scegliendo delle due soluzioni quella pi? conveniente.

              Che so, per esempio...la mia Toyota ha ca 200 CV ripartiti ca 145 e 55 (o 155 e 45, ora ho il dubbio) tra benzina ed elettrico quando usati assieme. Ecco, perch? non fare il contrario come potenze, in modo da usarla sempre in elettrico, salvo il caso dell'emergenza in cui non si abbia pi? carica e non si abbia il tempo/modo di ricaricare per la quale si utilizzerebbe il motorino termico (massimo 1.000 anzich? 2.500, che quando si usa solo a benzina consuma, eh) giusto per arrivare a destinazione, ove si caricherebbe. Se si riuscisse a farlo ibrido nemmeno; si ricaricherebbe andando. In entrambi i casi rispetto ad ora ci sarebbe un risparmio pazzesco ed un minor inquinamento altrettanto tangibile...

              Io un'auto cos? la prenderei alla grande...
              Quell' auto, e' stata messa in commercio nel 2011, e' stata anche auto dell' anno 2012 , altro che BMW.
              E' l' Opel Ampera , poi siccome poteva funzionare benone, hanno giustamente cercato il modo di non farla conoscere a dovere.

              Per quanto riguarda il discorso dell' affidabilita' delle ibride , mi chiedo come si puo' parlare , senza sapere .
              Basta chiedere ad un normale taSSinaro , e sentirete che con quasi 400.000 Km all' attivo, con una prius, ha fatto solo manutenzione ordinaria.

              Prima di parlar male di una prius, provatela , specie una plug-in .
              Vi accorgerete che in un anno potreste passare al distributore uno o 2 volte .
              Specialmente le donne , che la usano solo in citta' per percorsi brevi.

              Ma questo sempre conoscendo , cosi sia il plug-.in.

              Comment


              • Font Size
                #187
                Fra l altro ora col tetto solare fa fino circa 3/4 km al giorno a sole

                oh chiaro non sono tanti, ma son sempre in pi?

                ad esempio io potrei andare al supermercato a far spesa e tornare a gratis: dista 1 km da casa mia

                Comment


                • Font Size
                  #188
                  Originally posted by arabykola View Post
                  Fra l altro ora col tetto solare fa fino circa 3/4 km al giorno a sole

                  oh chiaro non sono tanti, ma son sempre in pi?

                  ad esempio io potrei andare al supermercato a far spesa e tornare a gratis: dista 1 km da casa mia
                  Ho evitato di metterlo, il tetto solare intendo,
                  per non mortificarli troppo .


                  Comunque , anche la ionic, e' un gran bel mezzo
                  e hai uno sconto enorme sul nuovo
                  Last edited by Nico1; 14-03-18, 10:36.

                  Comment


                  • Font Size
                    #189
                    Originally posted by luciocabrio View Post

                    estrema affidabilit?...

                    A casa mia (e anche a casa vostra) tutto quello che ce'?...si pu? rompere...
                    quindi pi? roba c'? pi? roba pu? potenzialmente lasciarti a piedi.
                    E un'ibrida c'ha pi? roba di una vettura convenzionale.

                    A casa mia contano i numeri, e le ibride toyota sono tra le auto pi? affidabili grazie al fatto che non si rompono mai

                    non voci, ma fatti

                    nonostante siano piene di roba

                    Comment


                    • Font Size
                      #190
                      Originally posted by Nico1 View Post

                      Ho evitato di metterlo, il tetto solare intendo,
                      per non mortificarli troppo .
                      La prossima volta allora avvisami che mantego la tua linea

                      Comment


                      • Font Size
                        #191
                        Originally posted by arabykola View Post

                        A casa mia contano i numeri, e le ibride toyota sono tra le auto pi? affidabili grazie al fatto che non si rompono mai

                        non voci, ma fatti

                        nonostante siano piene di roba
                        si ma non hanno le marce basse

                        Comment


                        • Font Size
                          #192
                          Originally posted by arabykola View Post

                          La prossima volta allora avvisami che mantego la tua linea
                          Vedo , comunque che ti piace far del volontariato
                          per chi e' stato piu' sfortunato

                          Comment


                          • Font Size
                            #193
                            Mi diverto a rispondere

                            cit

                            Comment


                            • Font Size
                              #194
                              Originally posted by Nico1 View Post

                              Quell' auto, e' stata messa in commercio nel 2011, e' stata anche auto dell' anno 2012 , altro che BMW.
                              E' l' Opel Ampera , poi siccome poteva funzionare benone, hanno giustamente cercato il modo di non farla conoscere a dovere.
                              L'Ampera (presentata in anteprima all'interno dell'azienda dove lavoro con tanto di stand Opel a supporto) si ? affondata da sola con dimensioni senza senso rapportati allo spazio a bordo, 4.50 con bagagliaio di una panda e oltre 45.000 euro di listino ma dai.

                              La nuova dovrebbe aver risolto il problema spazio essendo pi? tipo monovolume, vedremo il prezzo.

                              Ma chiamatela elettrica con motore termico a supporto perch? definirla ibrida mi da fastidio.




                              Comment


                              • Font Size
                                #195
                                La nuova ? solo elettrica

                                di bidoni incomprensibili a 45000 ne sono piene le strade
                                ? stato sufficiente spingere di pi? sulle menti

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X