Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
C'? la promozione in corso a meno dei 35000 euro di listino... Le concorrenti saranno anche pi? efficaci, ma la GT86 ha dalla sua una certa versatilit? di utilizzo che le altre non hanno... Poi oh, ognuno compra ci? che pi? ritiene giusto
Mah secondo me, visto che non ? che hai sempre il crono in mano e visto che non stai sempre affrontando le Arrabbiate, non ? un discorso di capacit? quanto di piacere. Quel 2l ? abbastanza un cesso, che uno sappia o non sappia guidare. Per esempio, il 1.8l che Toyota montava sulla Celica e Corolla TS era davvero un bel peperino e dava sempre belle sensazioni pur non avendo 400cv o 500Nm. Sulla GT86 avrebbe regalato quel guizzo che invece non c'? e che non ci sarebbe nemmeno con scarico e mappa.
Se poi lo si confronta col 2.0l RenaultSport della vecchia Clio RS (abbastanza vicina anche come massa) che sulla carta ha la stessa potenza il paragone si fa davvero impietoso.
Avevano normativa e rapportature differenti: con una coppia conica diversa avrebbe una resa ben maggiore soltanto perch? arriverebbe prima nella zona del contagiri pi? consona.
Posso capire che molti non gradiscano usare sempre il motore in alto, ma le stesse cose le sentivo per le S2000.
Gli europei a riguardo hanno filosofie differenti.
Avevano normativa e rapportature differenti: con una coppia conica diversa avrebbe una resa ben maggiore soltanto perch? arriverebbe prima nella zona del contagiri pi? consona.
Posso capire che molti non gradiscano usare sempre il motore in alto, ma le stesse cose le sentivo per le S2000.
Gli europei a riguardo hanno filosofie differenti.
Io adoravo il VTEC della S2000 ed ? stato a lungo il mio sogno a 4 ruote da ragazzo. Ne provai una e me ne innamorai.
A me quello della GT86 era sembrato pigro in basso e in alto, mai veramente divertente.
Poi effettivamente ? abbastanza economica e questo aspetto insieme alle normative pi? recenti avr? sicuramente sbarrato la strada alla possibilit? di sviluppare qualcosa di simile al propulsore Honda di vent?anni fa che aveva soluzioni davvero spinte e costose.
Comunque, parere personalissimo, in quella fascia di prezzo mi divertirei di pi? con le versioni sportive degli elettrodomestici a quattro ruote che citavi prima
Il problema ? che sia mettendo un turbo sia un sistema V-tec di alto livello si finirebbe per avere un motore complesso e costoso che farebbe alzare il budget.
magari un bel 2500 cc aspirato avrebbe risolto la cosa con poco
Io adoravo il VTEC della S2000 ed ? stato a lungo il mio sogno a 4 ruote da ragazzo. Ne provai una e me ne innamorai.
A me quello della GT86 era sembrato pigro in basso e in alto, mai veramente divertente.
Poi effettivamente ? abbastanza economica e questo aspetto insieme alle normative pi? recenti avr? sicuramente sbarrato la strada alla possibilit? di sviluppare qualcosa di simile al propulsore Honda di vent?anni fa che aveva soluzioni davvero spinte e costose.
Comunque, parere personalissimo, in quella fascia di prezzo mi divertirei di pi? con le versioni sportive degli elettrodomestici a quattro ruote che citavi prima
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche a me vien da pensare che abbiano voluto strizzaremaggiormente l'occhio all'affidabilit? in senso molto ampio. Io non amo particolarmente i turbo (a parte le H2 ), quindi, come dice Interceptor, un bell'aumento di cilindrata l'avrei gradito.
Avevano normativa e rapportature differenti: con una coppia conica diversa avrebbe una resa ben maggiore soltanto perch? arriverebbe prima nella zona del contagiri pi? consona.
Posso capire che molti non gradiscano usare sempre il motore in alto, ma le stesse cose le sentivo per le S2000.
Gli europei a riguardo hanno filosofie differenti.
E' qualche giorno che spulcio Internet per vedere cosa c'? per sta GT86 e ho visto che c'? il mondo di parti after-market La Cusco fa anche una coppia conica... oltre a una marea di altre parti speciali... La HKS propone un Kit di sovralimentazione, camme, kit motore composto da bielle, pistoni, albero motore ecc. insomma sto modello ? tutt'altro che un flop, o meglio, lo ? solo per gli italiani
Si ok ma se poi vai spendere 5000 euro di after e oltre tanto vale prendere un'auto gi? pi? dotata di base che almeno ? in garanzia
Punti di vista...HKS garantisce il suo kit come affidabilit? pari al motore di serie, e non stiamo parlando di Peppin o meccanic... Una Golf GTI costa oltre 40000euro e non avr? mai la guidabilit? di una coup? a trazione posteriore, magari dir? la sua sullo sparo in tangenziale... Ma come ho detto, sono punti di vista
Qualsiasi mezzo che ho posseduto, auto o moto che sia, non ha mai visto un service ufficiale, la storiella della garanzia non mi ? mai importata Se un'engineering come HKS mi garantisce i suoi prodotti come compatibili al 100%, io il problema dell'affidabilit? non me lo pongo proprio. Stiamo parlando di una coppia conica o di un Kit di sovralimentazione (volumentrico, non Turbo) che usa iniettori e filtro aria di serie, non vedo dove o come si possa inficiare l'affidabilit? di un motore... Ripeto, punti di vista
Comment