Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Doug Polen prova la moto di Chili

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Doug Polen prova la moto di Chili

    Dieci anni dopo i suoi trionfi in SBK (1991, 1992) e nel campionato AMA (1993), sempre in sella alla Ducati 888, l'americano Doug Polen prova la 998RS di Chili e ci racconta le sue sensazioni..



    Anticipation, adrenaline, anxiety, excitement, and sheer exhilaration are some of the things you experience when riding a world-championship caliber motorcycle. In 1993, I rode a Ducati 888 to victory in the American Motorcyclist Association (AMA) Superbike race at Laguna Seca Raceway. Ten years later, Frankie Chili won round one of the World Superbike Championship (WSC) at the same venue on a 2003 Ducati 998RS. Approached by Robb Report Motorcycling with the opportunity to give Chili’s bike a try, I packed my bags and was on the road to Sonoma’s Infineon Raceway as soon as they asked “Would you like to ride a Ducati superbike again?”

    Technology has improved motorcycle performance exponentially since my ride in ’93. Back then, WSC specs required that 1,000cc V-twin motorcycles weigh a minimum of 320 pounds. My championship-winning 888 weighed 330 pounds and produced approximately 130 rear-wheel horsepower. By contrast, 2003 Superbike rules required 1,000cc V-twins to weigh 363 pounds. Chili’s 998RS tips the scales at 375 pounds, and pumps out a remarkable 180 rear-wheel hp. That’s a weight increase of 15 percent and a power bump of 40 percent. Power-to-weight ratio for the 888 was 2.54:1, and for the 998, a lightning-fast 2.08:1.



    Right away I noticed that firing up the 998 is a tad more difficult than it was 10 years ago. This is probably due to the 10-percent increase in displacement and a compression ratio that is one or two points higher. The machine starts not with the push of a button on the handlebar, but rather by a separate motorized starter. When the engine fires, everyone in the paddock takes notice.

    Once underway, the first full-throttle pull and run through the gearbox makes it all worth the wait. To put it in perspective, if my old 888 accelerated like a Sidewinder missile, then the 998 is like a Saturn V rocket. I could have parked it after that and been grateful for the experience. Fortunately, I was allowed to continue, and exploited every corner and straightaway.



    After a half-dozen laps, I came back into the pits with some interesting observations. The 998 and the old 888 are different in their handling and turning characteristics. The 888 was much more nimble and precise in its capabilities. On the other hand, the power of the 998 is so great that it makes up in pure speed what it lacks in the handling department.

    According to Chili’s team, the 998’s settings for my ride were exactly as when Frankie rode it in the last WSC round at Magny-Cours in France. The setup didn’t work for the tight, twisting elevation changes of Infineon, so I asked Will Kenefick of Dr. Duc Motorsports to make some setting changes, to dial in the 998 for this circuit. A couple of laps with the new chassis and suspension settings, along with a compound change on the Dunlops, and the lap times dropped dramatically. I spent the rest of the afternoon thinking of how well I could do in the World Superbike Championship with a machine like this.

    After a day with Chili’s race bike, my overall impression is that the most lethal weapon Ducati could build for Superbike competition would incorporate the modern-day power of the 998 in an 888 chassis. If they decide to build such a model, maybe they’ll call it the Doug Polen Replica.


    tratto dal sito: http://www.motorcyclingmag.com/
    Last edited by kaciaro; 18-02-06, 11:42.

  • Font Size
    #2
    ho qualche difficoltà con l ingelese

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by teosanvi
      ho qualche difficolt? con l ingelese
      PURE IO ASPETTIAMO CHE QUALKE COLTO CI TRADUCA

      Comment


      • Font Size
        #4
        ci provo :-D
        Last edited by Zib; 18-02-06, 12:47.

        Comment


        • Font Size
          #5
          adrenalina,ansia,eccitazione e molta esilerazione sono alcune delle cose che si provano quando guidi una moto dal calibro del campionato del mondo. nel 1993 guidai verso la vittoria una ducati 888 nell' AMA superbike sul circuito di Laguna Seca. 10 anni dopo, Frankie Chili ha vinto la gara 1 del campionato mondiale superbike sullo stesso circuito su di una ducati 998 rs03.
          avvicinato dalla robb report motorcycling con l'opportunit? di fare una prova della moto di Chili, ho fatto i miei bagagli e mi sono messo in strada verso il circuito di Sonoma appena mi ? stato detto:"ti piacerebbe guidare di nuovo una ducati da superbike?"
          la tecnologia ? migliorata sensibilmente da quando guidavo la mia moto nel 93. A quel tempo le regole della WSC richiedevano che i 1000cc bicilindrici avessero un peso di almeno 320 pounds. La mia 888 che vinse il campionato pesava 330 pounds e produceva approssimativamente una potenza di 130 cavalli alla ruota.
          di contro, le regole della superbike nel 2003 impongono un peso minimo per i 1000cc bicilindrici di 363 pounds. la moto di chili pesa 375 pounds e eroga la raguardevole potenza di 180 cavalli alla ruota. questa ? una crescita nell'ordine del 15% in peso e del 40% in potenza. Il rapporto peso potenza della 888 era 2.54:1, e per la 998 un sorprendente 2.08:1 (ricordate che questi sono i rapporti con le misure americane).
          Poco dopo ho realizzato che accendere una 998 ? molto pi? difficile di quanto lo era 10 anni fa. Questo probabilmente a causa di un incremento del 10% del rapporto di ocmpressione che ? uno o due punti pi? alto. Il motore non parte con un pulsante sul manubrio bens? con uno starte motorizzato esterno. Quando il motore si accende, tutti nel paddock se ne accorgono.
          Una volta montato sopra la moto, la prima accelerazione seria e lo scorrere le marcie hanno reso valida l'attesa. Per mettere tutto in prospettiva, se la mia 888 accelerava come un missile sidewinder, allora la 998 ? come un razzo Saturn 5. Avrei potuto parcheggiarla solo dopo quell'accelerazione e ritenermi grato dell'esperienza provata. Furtunatamente ero li per continuare e fare esperienza di ogni curva e rettilineo.
          dopo un paio di giri ad andatura cautelata torno nei box con alcune osservazioni interessanti. La 998 e la vecchia 888 sono differenti in agilit? e percorrenza di curva. La 888 era molto pi? discreta e precisa nelle sue abilit?. D'altro canto la potenza della 998 ? cos? tanta che quello che manca in agilit? viene colmato dalla pura velocit?.
          A detta del team di chili, il set up della 998 per la mia prova era esattamente come quello dell'ultima volta in cui Frankie la ha guidata nel mondiale superbike nel round di Magni-Course in Francia. Il set up non era l'ideale per i cambi repentini di pendenza del circuito Infineon, cos? chiedo a Will Kenefick della Dr.Duc Motorsports di fare alcuni cambiamenti per adattare meglio la moto al circuito. Dopo un paio di giri con il nuovo set up di telaio e sospensioni insieme al cambio gomme con le Dunlop e i tempi sul giro iniziano a scendere drasticamente. Ho speso il resto del pomeriggio a pensare a come avrei potuto far bene nel campionato mondiale superbike con una moto del genere.
          Dopo un giorno con la moto da corsa di chili la mia impressione complessiva ? che la pi? letale arma che ducati potesse costruire per una competizione superbike dei tempi moderni incorporerebbe la potenza della 998 in un telaio della 888. Se dovessero produrre un modello del genere, forse la chiamerebbero Duog Polen Replica.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by toofastforu
            adrenalina,ansia,eccitazione e molta esilerazione sono alcune delle cose che si provano quando guidi una moto dal calibro del campionato del mondo. nel 1993 guidai verso la vittoria una ducati 888 nell' AMA superbike sul circuito di Laguna Seca. 10 anni dopo, Frankie Chili ha vinto la gara 1 del campionato mondiale superbike sullo stesso circuito su di una ducati 998 rs03.
            avvicinato dalla robb report motorcycling con l'opportunit? di fare una prova della moto di Chili, ho fatto i miei bagagli e mi sono messo in strada verso il circuito di Sonoma appena mi ? stato detto:"ti piacerebbe guidare di nuovo una ducati da superbike?"
            la tecnologia ? migliorata sensibilmente da quando guidavo la mia moto nel 93. A quel tempo le regole della WSC richiedevano che i 1000cc bicilindrici avessero un peso di almeno 320 pounds. La mia 888 che vinse il campionato pesava 330 pounds e produceva approssimativamente una potenza di 130 cavalli alla ruota.
            di contro, le regole della superbike nel 2003 impongono un peso minimo per i 1000cc bicilindrici di 363 pounds. la moto di chili pesa 375 pounds e eroga la raguardevole potenza di 180 cavalli alla ruota. questa ? una crescita nell'ordine del 15% in peso e del 40% in potenza. Il rapporto peso potenza della 888 era 2.54:1, e per la 998 un sorprendente 2.08:1 (ricordate che questi sono i rapporti con le misure americane).
            Poco dopo ho realizzato che accendere una 998 ? molto pi? difficile di quanto lo era 10 anni fa. Questo probabilmente a causa di un incremento del 10% del rapporto di ocmpressione che ? uno o due punti pi? alto. Il motore non parte con un pulsante sul manubrio bens? con uno starte motorizzato esterno. Quando il motore si accende, tutti nel paddock se ne accorgono.
            Una volta montato sopra la moto, la prima accelerazione seria e lo scorrere le marcie hanno reso valida l'attesa. Per mettere tutto in prospettiva, se la mia 888 accelerava come un missile sidewinder, allora la 998 ? come un razzo Saturn 5. Avrei potuto parcheggiarla solo dopo quell'accelerazione e ritenermi grato dell'esperienza provata. Furtunatamente ero li per continuare e fare esperienza di ogni curva e rettilineo.
            dopo un paio di giri ad andatura cautelata torno nei box con alcune osservazioni interessanti. La 998 e la vecchia 888 sono differenti in agilit? e percorrenza di curva. La 888 era molto pi? discreta e precisa nelle sue abilit?. D'altro canto la potenza della 998 ? cos? tanta che quello che manca in agilit? viene colmato dalla pura velocit?.
            A detta del team di chili, il set up della 998 per la mia prova era esattamente come quello dell'ultima volta in cui Frankie la ha guidata nel mondiale superbike nel round di Magni-Course in Francia. Il set up non era l'ideale per i cambi repentini di pendenza del circuito Infineon, cos? chiedo a Will Kenefick della Dr.Duc Motorsports di fare alcuni cambiamenti per adattare meglio la moto al circuito. Dopo un paio di giri con il nuovo set up di telaio e sospensioni insieme al cambio gomme con le Dunlop e i tempi sul giro iniziano a scendere drasticamente. Ho speso il resto del pomeriggio a pensare a come avrei potuto far bene nel campionato mondiale superbike con una moto del genere.
            Dopo un giorno con la moto da corsa di chili la mia impressione complessiva ? che la pi? letale arma che ducati potesse costruire per una competizione superbike dei tempi moderni incorporerebbe la potenza della 998 in un telaio della 888. Se dovessero produrre un modello del genere, forse la chiamerebbero Duog Polen Replica.
            grazie per la traduzione che unita' di misura e' il puonds???

            Comment


            • Font Size
              #7
              ah si scusa me ne ero dimenticato......
              dovrebbe essere equivalente alla libbra........
              i due rapporti peso potenza sono 1.50:1 (888) e 0.97:1 (998) approssimativamente

              Comment


              • Font Size
                #8
                ops.... ho fatto del casino come al solito
                Last edited by Zib; 18-02-06, 14:34.

                Comment


                • Font Size
                  #9


                  L'aspettativa, l'adrenalina, l'ansia, l'eccitazione, la pura gioia sono alcune delle cose che si provano quando ci si appresta a provare una moto da campionato mondiale. Nel 1993 ho portato alla vittoria una Ducati 888 nel circuito di Laguna Seca durante una gara dell'AMA. Dieci anni pi? tardi nello stesso posto, Frankie Chili vinse la gara1 del WSC su una DUCATI 998 RS.
                  Contattato da Robb di Report Motorcycling, mi diedero l'oppurtunit? di provare la moto di Chili e non appena mi chiesero se avessi voluto guidare nuovamente una Ducati superbike, ho fatto le valigie e mi sono incamminato verso il circuito Infineon-Sonoma



                  La tecnologia ha migliorato le prestazioni della moto in maniera esponenziale da quando l'ho provata nel '93. A quel tempo le specifiche del WSC prevedevano che una moto 1.000cc bicilindrica a V pesasse non meno di 145kg. La mia 888 vincitrice del campionato pesava 150kg e sviluppava circa 130 cavalli alla ruota. Al contrario, il regolamento della superbike '03 richiedeva un peso minimo di 165kg (sempre per 1000cc bicilindrico). La 998rs di Chili risultava essere 170kg e sviluppava ben 180 cavalli alla ruota. Questo ? stato un incremento in peso del 15% e del 40% per quanto riguarda la potenza.
                  Il rapporto peso/potenza della 888 era di 1.15 mentre per la 998 era di ben 0.94 (kg/cv).



                  Ho notato subito che accendere il 998 era un po' pi? difficile rispetto a dieci anni fa. Probabilmente a causa dell'incremento di cubatura del 10% e del rapporto di compressione aumentato di uno o due punti. Il motore non parte premendo un bottone sul semimanubrio, ma grazie ad un dispositivo di avviamento motorizzato separato (insomma quei baracchini l? da appoggiare alla ruota ;-). Quando si accende il motore tutti all'interno del paddock se ne rendono conto.


                  Una volta partita, lo spalancare della manetta e lo snocciolare dei rapporti giustificano ogni attesa. Per fare un confronto, se la mia vecchia 888 accelerava come un missile Sidewinder, la 998 ? come un razzo Saturn V. Avrei potuto fermarmi poco dopo ed essere completamente grato e soddisfatto per averla provata. Fortunatamente mi hanno permesso di continuare e sfruttare ogni curva e rettilineo


                  Dopo sei giri sono tornato ai box con qualche osservazione importante. La 998 e la vecchia 888 sono diverse nelle loro caratteristiche di reattivit? e nella capacit? di affrontare le curve.
                  La 888 era molto pi? maneggevole e precisa per le sue possibilit?. D'altro canto la potenza del 998 ? cos? grande che rimedia con la pura velocit? a ci? che perde nell'ambito della maneggevolezza



                  Come da accordi con il team di Chili, il setting della 998 per la mia prova era esattemente quello che aveva usato Frankie nell'ultima gara della WSC a Magny-Cours in Francia.
                  Il setup non era adatto per i repentini e tormentati dislivelli dell'Infineon, cos? ho chiesto a Will Kenefick della Dr. Duc Motorsport di fare qualche modifica al setting per meglio adattare la moto a questo circuito. Un paio di giri con il nuovo setting per telaio e sospensioni, accoppiato ad un cambio di mescola sulle Dunlop e i tempi del giri sono stati considerevolmente abbassati.
                  Ho passato il resto del pomeriggio a fantasticare su quanto avrei potuto ben figurare nel Campionato Mondiale Superbike con un mezzo del genere.


                  Dopo aver passato un giorno sulla moto da gara di Chili, l'impressione conclusiva ? che l'eventuale arma definitiva costruita da Ducati per le competizioni SBK, dovrebbe incorporare la potenza attuale della 998 in un telaio 888. Se in Ducati decidessero di costruire un modello simile, dovrebbero chiamarlo Doug Polen Replica

                  tratto dal sito: http://www.motorcyclingmag.com/[/QUOTE]
                  liberamente tradotto e corrotto dal quell'analfabeto di Zib

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Grazie Ragazzi Sapete Dirmi Un Bel Sito Con Vecchie Foto Della Sbk Ama???

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by kaciaro
                      Grazie Ragazzi Sapete Dirmi Un Bel Sito Con Vecchie Foto Della Sbk Ama???
                      no! sei tu che ce lo devi dire

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Zib
                        no! sei tu che ce lo devi dire
                        RAGAZZACCI c'era una vhs della mondo corse degli anni 80 coi migliori incidenti del campionato AMA pagherei oro per vederla

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Zib
                          no! sei tu che ce lo devi dire
                          QUA C'E QUALKOSINA

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Alcuna fotos anno 82/83
                            RAINEY E COOLEY TEAM KAWA 1983

                            RAINEY E ALDANA ,DAYTONA 1983

                            LAWSON DAYTONA 82

                            SPENCER DAYTONA 80 E 81


                            KEVIN SCHWANTZ



                            QUA EN LAGUNA SECA
                            Last edited by lucio; 19-02-06, 02:37.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by lucio
                              Alcuna fotos anno 82/83
                              RAINEY E COOLEY TEAM KAWA 1983

                              RAINEY E ALDANA ,DAYTONA 1983

                              LAWSON DAYTONA 82

                              SPENCER DAYTONA 80 E 81


                              KEVIN SCHWANTZ



                              QUA EN LAGUNA SECA
                              Bellissime!Minchia cosa facevano con quelle moto

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X