Qui cercher? di ripercorrere la storia della moto ke + mi ha fatto innamorare e che pi? incarna la storia e la tradizione Ducati 
1974 - 750SS
Questa moto, al di l? delle sue prestazioni spettacolari, offriva anche una serie di caratteristiche viste di rado in una moto sportiva. Questo era il risultato di un design senza compromessi e di una cura certosina nella costruzione, che combinava il potenziale del motore bicilindrico con le impareggiabili meccaniche della leggendaria 750 Imola.


MOTORE
Tipo
4 tempi, bicilindrico a V di 90?
Alesaggio e Corsa
80 x 74,4 mm
Cilindrata
748 cc
Rapporto di compressione
9,6:1
Distribuzione
Desmodromica a valvole in testa
Lubrificazione
Ad alta pressione con pompa ad ingranaggi
Raffreddamento
Ad aria
Carburatore
Due carburatori Dellorto PHM con diffusore da 40 mm
Cambio
Cinque marce
Trasmissine primaria
A ingranaggi
Trasmissione secondaria
A catena
Frizione
A dischi multipli in bagno d'olio
CICLISTICA
Telaio
A culla aperta
Sospensione anteriore
Forcella telescopica a doppio effetto
Sospensione posteriore
A forcellone oscillante con ammortizzatori idraulici a doppio effetto e molle concentriche regolabili
Freno anteriore
A doppio disco ? 280 mm
Freno posteriore
A tamburo da ? 229 mm
Pneumatico anteriore
3.50 V-18
Pneumatico posteriore
120/90 V-18
DIMENSIONI
Lunghezza
2220 mm
Larghezza
675 mm
Altezza
1230 mm
Altezza sella
800 mm
Interasse
1500 mm
Peso a secco
187 chili
PRESTAZIONI
Potenza massima
72 CV a 9500 giri/min
Velocit? massima
220 km/h

1974 - 750SS
Questa moto, al di l? delle sue prestazioni spettacolari, offriva anche una serie di caratteristiche viste di rado in una moto sportiva. Questo era il risultato di un design senza compromessi e di una cura certosina nella costruzione, che combinava il potenziale del motore bicilindrico con le impareggiabili meccaniche della leggendaria 750 Imola.


MOTORE
Tipo
4 tempi, bicilindrico a V di 90?
Alesaggio e Corsa
80 x 74,4 mm
Cilindrata
748 cc
Rapporto di compressione
9,6:1
Distribuzione
Desmodromica a valvole in testa
Lubrificazione
Ad alta pressione con pompa ad ingranaggi
Raffreddamento
Ad aria
Carburatore
Due carburatori Dellorto PHM con diffusore da 40 mm
Cambio
Cinque marce
Trasmissine primaria
A ingranaggi
Trasmissione secondaria
A catena
Frizione
A dischi multipli in bagno d'olio
CICLISTICA
Telaio
A culla aperta
Sospensione anteriore
Forcella telescopica a doppio effetto
Sospensione posteriore
A forcellone oscillante con ammortizzatori idraulici a doppio effetto e molle concentriche regolabili
Freno anteriore
A doppio disco ? 280 mm
Freno posteriore
A tamburo da ? 229 mm
Pneumatico anteriore
3.50 V-18
Pneumatico posteriore
120/90 V-18
DIMENSIONI
Lunghezza
2220 mm
Larghezza
675 mm
Altezza
1230 mm
Altezza sella
800 mm
Interasse
1500 mm
Peso a secco
187 chili
PRESTAZIONI
Potenza massima
72 CV a 9500 giri/min
Velocit? massima
220 km/h
Comment