Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
vero ma lo zxr nn c'entra una mazza con le motogp hehehe
cmq ora nn ricordo bene ma stiamo parlando della moto che un certo pilota provò... e che per poco nn si ammazzava per via dell'accelerazione brutale?
era uno dei tanti, ha fatto 3 anni di 50 e 125 gp tra salita e pista
poi tre anni in mv come collaudatore corse/produzione
poi aveva un'officina
alla fine degli 80 spadroneggiava (e qua mi bulleggio ) conun quasi serio drag nelle gare della bassa padana
adesso litiga con me per usare la fzr
perche' non apri un post specifico e ci racconti un po' la sua storia????
dai
perch? ne so ben poco
non vuole dirmi niente
e le foto non ti raccontano gli anedoti e i retroscena
per?, quando siamo andati al raduno mv a cascina nel 2001, impressionante arturo magni che lo saluto, lo fissa e gli dice "te sei il crimnale che ha distrutto il 900 dello sceicco..."
te la dico x come me la ha girata mio pap?, all'epoca ancora in mezzo all'ambiente
alla fin fine, m'ha detto, che le famose kawa di mang e ballington erano delle versione evolute delle aermacchi - hd di villa
ma il fondo rimaneva quello
io personalmente non ne so tanto, anche se certe somiglianze non mi meravigliano (nel senso che anche allora gli schemi si assomigliavano, ma era tutto somato logico)
Ti rispondo andando a memoria , quindi i miei ricordi potrebbero scontrarsi con quelli di tuo padre , se vuoi farmi avere le sue controdeduzione saranno ben accette .
La Aermacchi 250 nasce come bicilindrico fronte marcia 2T raffreddato ad aria , ad inizio 1973 viene sperimentata la versione raffreddata ad acqua , le misure caratteristiche del motore sono praticamente identiche a quelle delle Yamaha 250 in auge agli inizi del 1970 . potremmo definirlo copia della Yamaha .
A monza nel 1973 , la gara famosa dell'incidente Pasolini monta sulla sua 250 i pistoni della Yamaha .
La kawasaki , e parlo delle versioni che hanno vinto i mondiali con Ballington , Mang etc..etc.. monta un motore bicilindrico di architettura completamente diversa , il suo motore ? un bicilindrico in tandem , due alberi motore uno dietro l'altro e due cilindri verticali anche essi in fila indiana , tale geometria non mi risulta che venne mai adottata dalla Aermacchi/HD.
in effetti la cappella ? stata mia
ho fatto confusione tra yamaha, aermacchi, kawa e rotax....sorry
QUANDO PARLA MARIO bisogna aprire bene le orecchie e' la nostra memoria storica di riferimento.....
e' un bene che conosca internet altrimenti tante cose non verrebbero alla nostra conoscenza di giovani ragazzi
GRAZIE MARIO
Comment