GUARDATE QUESTA FOTO DEL PILOTA ROMANO GIANNI PELLETIER MA CHE DIAMINE DI MOTO EH???
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Ma Che Diavolo Di Moto Eh???
Collapse
X
-
La moto non me la ricordo assolutamente, deriverà dal millone kawa dell'epoca (forse, sempre che ce ne fosse uno). Però è una bella foto e lo scarico è spettacolare.
Comment
-
La moto ? la stessa della foto precedente , solo senza carenatura ...
Nela prima foto viene spacciata per una Morbidelli ?? non ci credo neppure un poco ...
credo fosse una delle variazioni sul tema delle Kawa dell'epoca , con buone probabilit? una Kawa 750
scusate l'approssimazione , Mario
Comment
-
Originally posted by MB6146La moto ? la stessa della foto precedente , solo senza carenatura ...
Nela prima foto viene spacciata per una Morbidelli ?? non ci credo neppure un poco ...
credo fosse una delle variazioni sul tema delle Kawa dell'epoca , con buone probabilit? una Kawa 750
scusate l'approssimazione , Mario
Hai ragione, Mario. Non ? una Morbidelli e anche l'anno 1980 era spagliato. Giusto ? 1981. Pero molto probabilmente si tratta di due moto diverse (solo guarda le forcelle). Quella con carenatura Pelletier pilotava nella 200 Miglia, l'altra nella gara superbike. Tutte'e due foto sono fatto in curva Tosa durante le prove.
Ho corregiato le pagine.
Saluti da Germania
Manfred (www.highsider.com)
Comment
-
Originally posted by mmlangen--------------
Hai ragione, Mario. Non ? una Morbidelli e anche l'anno 1980 era spagliato. Giusto ? 1981. Pero molto probabilmente si tratta di due moto diverse (solo guarda le forcelle). Quella con carenatura Pelletier pilotava nella 200 Miglia, l'altra nella gara superbike. Tutte'e due foto sono fatto in curva Tosa durante le prove.
Ho corregiato le pagine.
Saluti da Germania
Manfred (www.highsider.com)
BELLISSIMO SITO !!!!!!!
Comment
-
Aggiungo ancora alcuni particolari...
Credo possa essere la stessa moto , perch? la forma del serbatoio e quella del telaio , nella zona sotto il serbatoio mi sembrano uguali .
Il colore delle forcelle?? potrebbe voler dire poco , basta ambiare gli steli , e in quel periodo si faceva .
Grazie dell'intervento , Mario
Comment
-
Originally posted by mmlangen--------------
Hai ragione, Mario. Non è una Morbidelli e anche l'anno 1980 era spagliato. Giusto è 1981. Pero molto probabilmente si tratta di due moto diverse (solo guarda le forcelle). Quella con carenatura Pelletier pilotava nella 200 Miglia, l'altra nella gara superbike. Tutte'e due foto sono fatto in curva Tosa durante le prove.
Ho corregiato le pagine.
Saluti da Germania
Manfred (www.highsider.com)
cavolo mi inchino........
sappi solo che stimo piu' gente come te che Rossi e company
un mio amico in merito a questa foto mi ha suggerito che potrebbe essere un kawasaki preparato ma motobrasil di roma
p.s.
mi scuso se ho usato tue foto senza neanche sapere di che si trattava,
ma qua siamo tutti giovincelli.........
complimenti ancoraLast edited by kaciaro; 11-11-05, 17:38.
Comment
-
Originally posted by kaciaroManfred ma sei veramente tu???
cavolo mi inchino........
sappi solo che stimo piu' gente come te che Rossi e company
un mio amico in merito a questa foto mi ha suggerito che potrebbe essere un kawasaki preparato ma motobrasil di roma
p.s.
mi scuso se ho usato tue foto senza neanche sapere di che si trattava,
ma qua siamo tutti giovincelli.........
complimenti ancora
Ciao Kaciaro,
si, sono quello che "fa" il sito highsider.com. Ho trovato il vostro foro per mezzo del webcounter che uso sulle mie pagine (Sitemeter). Mi offre anche la possibilita di vedere una lista "pagine riferimento", vuol dire la informazione di dove viene la gente che visita il sito mio e quindi, dove hanno trovato il link. I fori internazionali sono i piu interessanti. Leggere i commenti dei visitatori mi aiuta molto trovare i miei sbagli, e con circa 3 mille pagine, sbagli ci devono essere parecchi, come quello della moto di Gianni Pelletier, che Mario ha trovato.
Sebbene ho fatto stesso queste foto, non posso sempre dare tutte le informazioni, come che moto ?, e a volte anche che pilota. C'? la sezione "please help identify" con piloti sconosciuti. Vedi per esempio
Anche i numeri 7, 15 e 32 sicuramente sono Italiani, ma chi?
? un anno e mezzo addesso, che lavoro a questo sito, e ci vuole almeno un altro anno fin quando sara veramente finito (ci mancano ancora dei piloti interessanti).
Perdonate prego il mio Italiano scarso.
Vi saluto
Manfred (www.highsider.com)
Comment
-
-
Superbiker
- Dec 2004
- 5203
- 56
- Maschio
- 3
- Milano Ovest ma Misanese nel cuore
- Informatico
- Solo Twin
- Send PM
-
Originally posted by mmlangen-----------
Ciao Kaciaro,
si, sono quello che "fa" il sito highsider.com. Ho trovato il vostro foro per mezzo del webcounter che uso sulle mie pagine (Sitemeter). Mi offre anche la possibilita di vedere una lista "pagine riferimento", vuol dire la informazione di dove viene la gente che visita il sito mio e quindi, dove hanno trovato il link. I fori internazionali sono i piu interessanti. Leggere i commenti dei visitatori mi aiuta molto trovare i miei sbagli, e con circa 3 mille pagine, sbagli ci devono essere parecchi, come quello della moto di Gianni Pelletier, che Mario ha trovato.
Sebbene ho fatto stesso queste foto, non posso sempre dare tutte le informazioni, come che moto ?, e a volte anche che pilota. C'? la sezione "please help identify" con piloti sconosciuti. Vedi per esempio
Anche i numeri 7, 15 e 32 sicuramente sono Italiani, ma chi?
? un anno e mezzo addesso, che lavoro a questo sito, e ci vuole almeno un altro anno fin quando sara veramente finito (ci mancano ancora dei piloti interessanti).
Perdonate prego il mio Italiano scarso.
Vi saluto
Manfred (www.highsider.com)
Ciao Manfred, ? un piacere averti fra noi!
Hai fatto un sito bellissimo, veramente un gran lavoro.
E complimenti anche per il tuo Italiano; torna a trovarci spesso!
Ciao
Enzo
Comment
X
Comment