Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Il 10 aprile 1983 a Imola, durante la 200 miglia di motociclismo, moriva il serviglianese Guido Paci. Gli furono fatali una curva, una scivolata, l'impatto con la moto. Guido era nato a Servigliano il 17 dicembre 1949, da Giuseppe e da Cleira Cairati. Maresciallo dell'Aeronautica (prestava servizio alla base di Cameri), gareggiava con successo, seppur da privato (quindi senza sponsor), nella classe 500. Grandi e piccole soddisfazioni di quando campioni come Kenny Roberts gli dicevano 'Guido, speriamo che resti? povero', riempivano di orgoglio i serviglianesi e gli davano nuovi stimoli. Conosceva la sofferenza, la passione, i sentimenti semplici della comunit? locale. Prima di cominciare a gareggiare in moto nel 1978 era stato bobbista di talento conquistando due titoli tricolori e giungendo terzo nel campionato europeo del bob a due. Nel ?79, trionfando a Imola e a Monza, aveva ottenuto il titolo di campione italiano junior delle 500 (davanti a Reggiani) e aveva debuttato da senior nella successiva stagione. Vinse due volte a Misano con la Suzuki. Alla Jamaha nel 1981, in questo anno concluse il Campionato Mondiale, primo dei privati in undicesima posizione. Sposato con Helene Maier, il 17 dicembre 1976 a Milano. Moriva in un incidente il 10 aprile 1983 a Imola. Nei ricordi si aprono le immagini dei suoi successi e dei cupi silenzi nei giorni in cui le sue aspettative di avere un mezzo competitivo sfumavano. Dopo la sua morte, La Gazzetta dello Sport dedic? due pagine al pilota e all'uomo. Alle esequie, officiate a Servigliano, partecip? il gotha del motociclismo. Sono trascorsi quattro lustri da quando Guido Paci ha lasciato la vita terrena ed ? entrato nella leggenda. Si rimpiangono il suo coraggio, la sua passione sportiva, la sua grande umanit?. La presenza di un uomo tenace, determinato e sincero ? viva pi? che mai. E non solo nelle Marche.
Comment