Una Battaglia durissima
Mondiale 500 anno 1967, i contendenti sono gli stessi dell?anno precedente e le moto anche, Giacomo Agostini con la Mv 500 3 cilindri e Mike Hailwood con la Honda 500 a 4 cilindri,si perche? prima non c?erano tutte le evoluzioni di oggi,niente termocoperte,telemetria gomme morbide dure medium hard ecc. ecc. prima c?era solo tanta manetta e coraggio da vendere.
La stagione si apre il 7 maggio in Germania sul velocissimo circuito di Hockenheim, la Honda grazie al suo potentissimo motore sembra favorita,ma dopo le battute iniziali in testa alla gara,il motore cede Hailwood e? quindi costretto a dar via libera ad Agostini,il quale vince in tranquillita? in quanto il secondo arrivato ha circa 2 giri di distacco,tale P.Williams su Matchless.
La seconda gara e? il famigerato Tourist Trophy che si corre il 16 giugno,nella gara di casa Hailwood spadroneggia aggiudicandosi sia la 250,350 e 500,e? proprio nella classe regina che c?e il confronto piu? duro tra Ago e Mike, i quali dopo circa 2 ore di gara sono separati da pochi secondi,la rottura della catena della Mv a pochi km dal traguardo decretera? il trionfo totale per l?inglese,il quale molto sportivamente non manca di congratularsi col rivale italiano,offrendogli una bella bevuta ed anche altro........
Ad Assen il 24 giugno si svolge la terza gara,Hailwood ripete la splendida tripletta del TT,nella 500 nessuno riesce a reggere il ritmo dei 2 grandi campioni,tant?eh vero che viene doppiato anche il 3?classificato Williams.
2 Luglio sul terribile tracciato di Spa Francorchamps,Agostini riesce ad avvantaggiarsi in partenza e nonostante l?asfalto bagnato,stacca pesantemente il rivale penalizzato dalla scarsa tenuta di strada della Honda carente sull?asciutto inguidabile sul bagnato a questo punto i 2 fuoriclasse sono a parimerito nel mondiale.
16 Luglio,GP della Germania dell? est al Sachsering,Agostini ha vita facile vincendo davanti alle Matchless di Hartle e Findlay,mentre Hailwood e? costretto al ritiro perdendo cosi? il primato in classifica.
23 Luglio GP di Cecoslovacchia a Brno,Hailwood si impone prepotentemente su Agostini staccandolo di circa 20?sul vecchio ed impegnativo tracciato di 14 km,pareggiando di nuovo il conto delle vittorie.
6 Agosto GP di Finlandia ad Imatra,le condizioni climatiche avverse favoriscono nuovamente la ciclistica della Mv che piu? agile della honda consente ad Agostini di vincere in tranquillita? mentre Hailwwod pur concedendosi in un disperato inseguimento finisce col cadere.
19 Agosto GP dell?Ulster a Belfast,questa volta e? la Mv di Ago ad accusare noie meccaniche alla frizione permettendo ad Hailwood di riportarsi in lizza per il mondiale.
3 Settembre GP delle Nazioni a Monza,gara decisiva per il mondiale allora si scartavano i risultati peggiori,ed erano validi i migliori 6 risultati,Hailwood parte a razzo e stacca il rivale di circa 20?aiutato dal pubblico Agostini non demorde ed aiutato da noie meccaniche (proprio come successe nell?anno precedente)della Honda dell?inglese passa al comando, scatenando il delirio dei tanti tifosi giunti a Monza,tale vittoria gli consente virtualmente la conquista del titolo, in quanto nella successiva gara in Canada,pur vedendo la vittoria dell?inglese sull?italiano,aggiudica a quest?ultimo un risultato utile in piu?qundi pur avendo 46 punti a testa la vittoria va? ad Agostini.
Cio? che vi ho raccontato lo avete potuto vedere anche nella bella trasmissione di sfide che dire ancora altri tempi altro fascino.........
quei 2 li? davanti....
Kaciaro roma 29/8/05
Mondiale 500 anno 1967, i contendenti sono gli stessi dell?anno precedente e le moto anche, Giacomo Agostini con la Mv 500 3 cilindri e Mike Hailwood con la Honda 500 a 4 cilindri,si perche? prima non c?erano tutte le evoluzioni di oggi,niente termocoperte,telemetria gomme morbide dure medium hard ecc. ecc. prima c?era solo tanta manetta e coraggio da vendere.
La stagione si apre il 7 maggio in Germania sul velocissimo circuito di Hockenheim, la Honda grazie al suo potentissimo motore sembra favorita,ma dopo le battute iniziali in testa alla gara,il motore cede Hailwood e? quindi costretto a dar via libera ad Agostini,il quale vince in tranquillita? in quanto il secondo arrivato ha circa 2 giri di distacco,tale P.Williams su Matchless.
La seconda gara e? il famigerato Tourist Trophy che si corre il 16 giugno,nella gara di casa Hailwood spadroneggia aggiudicandosi sia la 250,350 e 500,e? proprio nella classe regina che c?e il confronto piu? duro tra Ago e Mike, i quali dopo circa 2 ore di gara sono separati da pochi secondi,la rottura della catena della Mv a pochi km dal traguardo decretera? il trionfo totale per l?inglese,il quale molto sportivamente non manca di congratularsi col rivale italiano,offrendogli una bella bevuta ed anche altro........
Ad Assen il 24 giugno si svolge la terza gara,Hailwood ripete la splendida tripletta del TT,nella 500 nessuno riesce a reggere il ritmo dei 2 grandi campioni,tant?eh vero che viene doppiato anche il 3?classificato Williams.
2 Luglio sul terribile tracciato di Spa Francorchamps,Agostini riesce ad avvantaggiarsi in partenza e nonostante l?asfalto bagnato,stacca pesantemente il rivale penalizzato dalla scarsa tenuta di strada della Honda carente sull?asciutto inguidabile sul bagnato a questo punto i 2 fuoriclasse sono a parimerito nel mondiale.
16 Luglio,GP della Germania dell? est al Sachsering,Agostini ha vita facile vincendo davanti alle Matchless di Hartle e Findlay,mentre Hailwood e? costretto al ritiro perdendo cosi? il primato in classifica.
23 Luglio GP di Cecoslovacchia a Brno,Hailwood si impone prepotentemente su Agostini staccandolo di circa 20?sul vecchio ed impegnativo tracciato di 14 km,pareggiando di nuovo il conto delle vittorie.
6 Agosto GP di Finlandia ad Imatra,le condizioni climatiche avverse favoriscono nuovamente la ciclistica della Mv che piu? agile della honda consente ad Agostini di vincere in tranquillita? mentre Hailwwod pur concedendosi in un disperato inseguimento finisce col cadere.
19 Agosto GP dell?Ulster a Belfast,questa volta e? la Mv di Ago ad accusare noie meccaniche alla frizione permettendo ad Hailwood di riportarsi in lizza per il mondiale.
3 Settembre GP delle Nazioni a Monza,gara decisiva per il mondiale allora si scartavano i risultati peggiori,ed erano validi i migliori 6 risultati,Hailwood parte a razzo e stacca il rivale di circa 20?aiutato dal pubblico Agostini non demorde ed aiutato da noie meccaniche (proprio come successe nell?anno precedente)della Honda dell?inglese passa al comando, scatenando il delirio dei tanti tifosi giunti a Monza,tale vittoria gli consente virtualmente la conquista del titolo, in quanto nella successiva gara in Canada,pur vedendo la vittoria dell?inglese sull?italiano,aggiudica a quest?ultimo un risultato utile in piu?qundi pur avendo 46 punti a testa la vittoria va? ad Agostini.
Cio? che vi ho raccontato lo avete potuto vedere anche nella bella trasmissione di sfide che dire ancora altri tempi altro fascino.........
quei 2 li? davanti....
Kaciaro roma 29/8/05
![](http://img128.imageshack.us/img128/4545/hailwwoh3qa.jpg)
Comment