Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Mario Lega detto il buono..........

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Mario Lega detto il buono..........

    MARIO LEGA (IMPIANTISTA S.I.P)

    Nato a Lugo di Romagna,il 20/2/?49,questo dato gia? fa? intuire il decorso,della passione motociclistica di Mario,passato alla storia, per aver vinto il mondiale delle 250 con la Mordibelli nel ?77,sfruttando i permessi e le ferie della azienda in cui lavorava la S.I.P nella quale venne assunto come impiantista ,anche perche? hai tempi ,in pochi riuscivano a vivere con le sole moto, anzi era indispensabile un buon lavoro o un buon finanziatore per permettersi tale passione.Mario,vince il mondiale per pochi punti davanti a Franco Uncini e Walter Villa,grazie alla sua calma e al senso tattico conducendo gare senza colpi di testa, senza errori banali dovuti alla foga di dover primeggiare a tutti i costi, conquistando la sua unica vittoria in carriera al GP di YUGOSLAVIA ad Abbazia,seguita da una serie di piazzamenti2 secondi posti,2 terzi posti,1quinto,2quarti,1settimo e 1 nono posto.Lega ha piu? volte dichiarato di non essere un talento cristallino ,ma anzi che piu? volte si e? accontentato di un piazzamento,invece di rischiare la caduta,io personalmente e? la prima volta che leggo di un pilota che afferma candidamente i propri limiti invece di osannare hai 4 venti le proprie doti come fanno quasi tutti.
    Da ragazzino il padre accetta controvoglia di iscriverlo alla cadetti 60,pur di toglierlo dalle strade,dove Mario sfrecciava in sella hai motorini truccati insieme agli amici(del resto chi di noi non ha iniziato cosi????)
    La prima gara della cadetti 60, venne organizzata a Riccione,vi parteciparono 4 piloti tra i quali Buscherini,fu? proprio Otello a convincere Mario a correre in pista e non su strada,i 2 si conobbero al celebre passo del Muraglione,Otello passava le giornate a sfidarsi col suo 60 contro moto ben piu? grandi e potenti vincendo cifre considerevoli,Mario afferma che grazie alla partecipazione a queste sfide ho acquistato la sua abitlita? per correre in circuiti stradali fatti di pareti rocciose e precipizi come il terribile circuito di Abbazia .
    Lega e Buscherini corrono insieme con le Minarelli 60,poi Otello passa alla Malanca,lasciando a Mario la sua moto ufficiale,i risultati non sono buoni per via anche dei suoi 60kg di peso contro i 48 di Buscherini.
    Nel?71 Lega e? protagonista di una accesa polemica in quanto l?amico Lorenzo Cricca gli procura una Yamaha 250,che i suoi avversari non ritengono omologata ed iscenano uno sciopero con tale moto Mario vince il campionato juniores passando l?anno dopo hai seniores.Nel?72 sempre Cricca gli procura una Yamaha td2 raffreddata ad aria, con la quale al circuito di Modena(uno dei suoi circuiti preferiti)fa? registrare il miglior tempo in prova contro piloti del calibro di:Saarinen,Pasolini,Read,Grassetti e Villa,in gara viene rallentato da una foratura pero??..
    Mario fu? anche testimone della tragedia di Monza il 20/5/?73,sentiamo l?amaro racconto dalle sue parole;?alla partenza a monza,senza giro di ricognizionee quindi a gomme fredde,scatto? in testa il tedesco Dieter Braun, dietro Pisolini,poi Saarinen,Kanaya ed io, alla curva grande B raun passa regolarmente Pisolini viene sbalzato via con la ruota anteriore in aria, la moto sbatte contro il guardrail Saarinen che era dietro in carena si alza per vedere cosa accade e becca la moto di Pasolini in pieno volto,Kanaya che era sulla sinistra, cade colpendo il corpo di Renzo o le balle di paglia portate in pista dalla sua moto, io rimasi all?interno e riuscii a passare scivando miracolosamente i rottami delle moto incidentate con me passo? solo Gallina che scelse la mia traiettoria, praticamente solo 4 moto rimasero in pista ,ritornado sul posto nel proseguio del giro trovammo una vera e propria ecatombe,la benzina aveva preso fuoco e le balle di paglia divamparono velocemente,sangue ambulanze in pista e detriti da tutte le parti.?
    Mario dopo qualche anno privo di risultati passa alla Scuderia Di emme Yamaha di Lugo , correndo in coppia con Giovanni Proni, la scuderia era ricca e ben preparata ma molte molte vennero battuti da Ceccotto che girava il mondo come uno zingaro insieme al suo meccanico,ma in pochi sapevano che nelle casse di ricambi avevano pezzi speciali ufficiali,per questo la squadra decise di affiancare hai 2 piloti la meteora Vinicio Salmi,il quale con la sua foga non fece altro che provocare un tragico incidente alla piratella di Imola nel quale peri? il pilota Piccirilli.
    Cosi? la scuderia decise di prendere anche Otello Buscherini,praticamente si trovarono 4 piloti in squadra,Lega sentendosi messo da parte lascia la squadra,anche Otello lascia la Di emme all?inizio del?76 corre con una Yamaha del Team Venemotos,Mario purtroppo fu? testimone della sua tragica morte al Mugello,Otello cade alla arrabbiata 1 e decede a causa dello schiacciamento toracico contro il guardail,poco prima alla staccata della San donato (secondo la testimonianza di mario),Otello passo? tutti i piloti della di emme che rano sulla sinistra impostando tutto a destra la curva riuscendo a girare ed andando via a tutti poi pero? il tragico destino lo attendeva la? sotto il guardrail dell?arrabbiata 1????.
    Cosi? arriviamo alla rocambolesca stagione del?77 che gli valse il titolo mondiale,la prima gara in Venezuela ,Mario la fa?su invito dell?importatore Yamaha ,Andrea Ippolito , riceve una moto dentro la cassa mezza smontata, ed e? gia? un miracolo che mario riesca ad assemblare il tutto e riuscire a correre giungendo 9?.
    In Germania gli viene accettata l?iscrizione solo nella 350, quindi non raccoglie punti irridati nella 250,in Austria arriva la svolta Pileri pilota ufficiale della Morbidelli s?infortuna e cosi? Mario viene chiamato a sostituirlo,pensare che Mario pochi giorni prima stava meditando il ritiro avendo gia? esaurito le ferie ed avendo ottenuto risultati non esaltanti,ma come abbiamo gia? detto con delle gare intelligenti fatte di piazzamenti Lega si aggiudica il titolo mondiale delle 250, vi riporto le peripezie del G.p di Cecoslovacchia a Brno,dove Mario vinse il mondiale con una gara d?anticipo, il bello e che il camion che trasportava moto ed attrezzature si ribalta nella Germania dell? est,solo con mezzi di fortuna moto e materiali pesantemente danneggiati riescono ad arrivare in pista,Lega corse grazie all?instancabile lavoro del tecnico Barroncini, che senza sosta per tutta la notte grazie hai materiali e hai locali messi a disposizione dalla Yamaha ufficiale rimise in sesto le moto, un grosso aiuto venne anche dal suo compagno Pileri il quale decidendo di non correre mise a disposizione di Mario i materiali migliori .Rocambolesca come il pregara e? la gara stessa,
    Villa ed Uncini partono in testa Lega mantenedeo la 3?posizione e? matematicamente campione del mondo,poi viene raggiunto da Grant su Kawasaki,ma dopo pochi giri rompe il motore e si ritira,pochi giri dopo avviene la stessa cosa con Katayama,dai box arriva il segnale di rallentare,ma Lega rallenta cosi? tanto che viene raggiunto da :Ballingtong ,Herron e Fernandez, dai box quindi gli viene risegnalato di accelerare il passo, Mario riesce a mantenere la posizione con grande sfrorzo fisico e mentale e invece di gioire per il titolo conquistato manda a quel paese tutti.
    E proprio a questo punto commette l?errore piu? grande della sua carriera,non partecipando all?ultima gara a Silverstone,nella quale avrebbe potuto parlare a 4 occhi con i responsabili della Kawasaki che avrebbero voluto che Mario corresse per loro ma non lo chiamarono mai in quanto credevano che costasse troppo .Cosi? Lega firma di nuovo per la Morbidelli viene quasi aggredito dal ragioniere ed accetta di correre per una cifra non iperbolica molto meno di quanto gli avrebbe offerto la Kawasaki insomma,firma la sua condanna a morte perche? la Morbidelli non viene sviluppata ne? di motore ne? di ciclistica,ed in piena crisi tecnica viene abbandonata anche dall?ingegner MOELLER, e di li? a poco si ritirera? dalle competizioni,viene fatto un tentativo ingaggiando John Ekerold,al quale vennero affidati i materiali migliori mettendo cosi? in discussione le capacita? di Mario ma al Nurburgring non trovandosi a proprio agio con la moto lascia la squadra.
    Nel?79 Lega corre con la Ducati nelle gare di durata in coppia con Victor Palomo,ma la squadra si ritira a meta? stagione per mancanza di fondi,pur essendo 3?in classifica dietro alle squadre ufficilai Honda e Kawasaki.
    Si chiude qua l?atipica carriera di Mario , spero di non avervi annoiato troppo e mi auguro che abbiate apprezzato la mia sintesi che mi e? costata varie ora di lavoro
    KACIARO

    ROMA 15/6/05

  • Font Size
    #2
    Complimenti..... bella storia, bel lavoro!!!

    claudia

    Comment


    • Font Size
      #3
      Bel lavoro , bravo Kaciaro

      lasciami aggiungere la mia solita curiosit?

      Mario Lega e J.L. Tournadre sono gli unici 2 piloti della storia ad aver vinto un campionato mondiale avendo vinto una sola gara in tutta la loro carriera

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by MB6146
        Bel lavoro , bravo Kaciaro

        lasciami aggiungere la mia solita curiosit?

        Mario Lega e J.L. Tournadre sono gli unici 2 piloti della storia ad aver vinto un campionato mondiale avendo vinto una sola gara in tutta la loro carriera
        Aaron Slight era un altro specialista delle "non vittorie", per? non ? mai riuscito a vincere il campionato Sbk, pur essendoci andato vicino pi? di una volta...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by edorsv99
          Originally posted by MB6146
          Bel lavoro , bravo Kaciaro

          lasciami aggiungere la mia solita curiosit?

          Mario Lega e J.L. Tournadre sono gli unici 2 piloti della storia ad aver vinto un campionato mondiale avendo vinto una sola gara in tutta la loro carriera
          Aaron Slight era un altro specialista delle "non vittorie", per? non ? mai riuscito a vincere il campionato Sbk, pur essendoci andato vicino pi? di una volta...
          Si per? qualche vittoria in pi? l'ha portata a casa , pensa che vinse la sua prima gara europea ad Albacete , nel 92 , primo ruond della prima gara della stagione , una vittoria anche nel 93 ecc

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by MB6146
            Bel lavoro , bravo Kaciaro

            lasciami aggiungere la mia solita curiosit?

            Mario Lega e J.L. Tournadre sono gli unici 2 piloti della storia ad aver vinto un campionato mondiale avendo vinto una sola gara in tutta la loro carriera
            Non per essere pignoli,ma anche Herman Muller,divento' campione
            del mondo della 250 nel 1955 con la NSU,vincendo un solo g.p.,
            l'unico di tutta la carriera.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by robin
              Originally posted by MB6146
              Bel lavoro , bravo Kaciaro

              lasciami aggiungere la mia solita curiosit?

              Mario Lega e J.L. Tournadre sono gli unici 2 piloti della storia ad aver vinto un campionato mondiale avendo vinto una sola gara in tutta la loro carriera
              Non per essere pignoli,ma anche Herman Muller,divento' campione
              del mondo della 250 nel 1955 con la NSU,vincendo un solo g.p.,
              l'unico di tutta la carriera.

              Touch? , OK hai ragione

              1955 GP di Germania , aggiungiamo che quel mondiale si corse sulla distanza delle 5 gare , era mooooolto pi? facile portare a casa il risultato

              1 vittoria e due piazamenti et voil?

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by robin
                Originally posted by MB6146
                Bel lavoro , bravo Kaciaro

                lasciami aggiungere la mia solita curiosit?

                Mario Lega e J.L. Tournadre sono gli unici 2 piloti della storia ad aver vinto un campionato mondiale avendo vinto una sola gara in tutta la loro carriera
                Non per essere pignoli,ma anche Herman Muller,divento' campione
                del mondo della 250 nel 1955 con la NSU,vincendo un solo g.p.,
                l'unico di tutta la carriera.
                C'e' dimenticate addirittura un pilota che ha vinto un campionato del mondo senza vincere un G.P. e' lo spagnolo Emilio Alzamora. Nel 1999 vinse la classe 125 battendo di 1 punto Marco Melandri che vinse 5 gare!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  E' vero,pero consideravo,e penso pure MB,i gp vinti
                  in carriera,e Alzamora ne ha vinti 4.

                  Bye

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by kanaya63
                    Originally posted by robin
                    Originally posted by MB6146
                    Bel lavoro , bravo Kaciaro

                    lasciami aggiungere la mia solita curiosit?

                    Mario Lega e J.L. Tournadre sono gli unici 2 piloti della storia ad aver vinto un campionato mondiale avendo vinto una sola gara in tutta la loro carriera
                    Non per essere pignoli,ma anche Herman Muller,divento' campione
                    del mondo della 250 nel 1955 con la NSU,vincendo un solo g.p.,
                    l'unico di tutta la carriera.
                    C'e' dimenticate addirittura un pilota che ha vinto un campionato del mondo senza vincere un G.P. e' lo spagnolo Emilio Alzamora. Nel 1999 vinse la classe 125 battendo di 1 punto Marco Melandri che vinse 5 gare!
                    No , non ci siamo dimenticati , ma qui parliamo di "VITTORIE IN CARRIERA " non quelle in un anno determinato .

                    Quelli che diciamo noi hanno vinto : UNA VOLTA NELLA VITA e sono diventati campioni del mondo

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      la vittoria di Alzamora fu' veramente ridicola,parlo del mondiale

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        pensavo che qualkuno di voi mi aiutasse con le foto invece niente ok ci penso io.............





                        fonte foto e testo porrozzi e fucina editore
                        Last edited by kaciaro; 21-11-17, 22:20.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Ditemi allora se un pilota ha mai vinto un mondiale senza mai vincere un G.P.nella sua carriera.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by MB6146
                            Originally posted by kanaya63
                            Originally posted by robin
                            Originally posted by MB6146
                            Bel lavoro , bravo Kaciaro

                            lasciami aggiungere la mia solita curiosit?

                            Mario Lega e J.L. Tournadre sono gli unici 2 piloti della storia ad aver vinto un campionato mondiale avendo vinto una sola gara in tutta la loro carriera
                            Non per essere pignoli,ma anche Herman Muller,divento' campione
                            del mondo della 250 nel 1955 con la NSU,vincendo un solo g.p.,
                            l'unico di tutta la carriera.
                            C'e' dimenticate addirittura un pilota che ha vinto un campionato del mondo senza vincere un G.P. e' lo spagnolo Emilio Alzamora. Nel 1999 vinse la classe 125 battendo di 1 punto Marco Melandri che vinse 5 gare!
                            No , non ci siamo dimenticati , ma qui parliamo di "VITTORIE IN CARRIERA " non quelle in un anno determinato .

                            Quelli che diciamo noi hanno vinto : UNA VOLTA NELLA VITA e sono diventati campioni del mondo
                            Ditemi allora se un pilota ha mai vinto un mondiale senza mai vincere un G.P.nella sua carriera.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              A memoria direi proprio di no , per? se mi dai il tempo prendo i dati li verifico e ti dico , tanto i mondiali vinti e le vittorie in tutte le classi li ho a disposizione

                              Io e Robin prima andavamo a memoria


                              HO MODIFICATO IL POST .

                              Eccomi con le info richieste

                              Dal 1949 al 31/12/2004 i piloti ad aver vinto almeno un titolo mondiale sono 89

                              - 11 hanno vinto pi? di 4 titoli
                              - 7 - 4 titoli
                              - 11 - 3 titoli
                              - 19 - 2 titoli
                              - 41 - 1 titolo


                              tra quelli che hanno vinto 1 solo titolo mondiale quelli che hanno pi? vittorie in carriera sono :

                              Schwantz 25
                              Ivy 21
                              Gardner 18

                              Quelli che hanno vinto di meno i gi? citati :

                              Tournadre . lega e Muller con una sola vittoria in carriera.

                              Non vi ? alcun pilota con un mondiale vinto e zero vittorie in carriera .

                              Tutti i dati sono riferiti al 31/12/2004 .

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X