Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Nella ex Germania Est i motori a 2 T erano quelli pi? utilizzati e conosciuti , forse perch? pi? semplici da costruire .
La MZ nacque dalle ceneri della DKW , negli stessi stabilimenti di Schopau .
La DKW era gi? nota per le sue V3 2T degli anni precedenti la seconda guerra mondiale .
esatto ma non del tutto
la auto union dkw( de ka ve in tedesco) ? l odierna audi
la prima moto 2t che vinse qualcosa al livello ufficiale fu la mz350 nel 1957...tra l altro guidata da un pilota della allora ddr(deutsche demokratische republik)...Horst F?gner
esatto ma non del tutto
la auto union dkw( de ka ve in tedesco) ? l odierna audi
la prima moto 2t che vinse qualcosa al livello ufficiale fu la mz350 nel 1957...tra l altro guidata da un pilota della allora ddr(deutsche demokratische republik)...Horst F?gner
ovviamente ho semplificato .
Per le vittorie a livello ufficiale ricordo cha la 3 cilindri 350 non vinse nulla , ma nel 52 al gp di germania vinse Rudi Felgenheier nella classe 250 e mi pare che la moto fosse una 2t .
Per le vittorie a livello ufficiale ricordo cha la 3 cilindri 350 non vinse nulla , ma nel 52 al gp di germania vinse Rudi Felgenheier nella classe 250 e mi pare che la moto fosse una 2t .
la prima 2t che vinse al livello mondiale ? quella sopra citata
[B]Nastro americano sul naso (antiappannamento), nastro americano sulle ginocchia (slider), guanti da cucina per pioggia (Barry) con sigaretta, camicia con il collo (maniche tagliate) per Lucky...veramente non male come equipaggiamento.
Comment