Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Schwantz:numero 1 O Numero 34?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Grandi campioni: Kevin Schwantz

    Nato da Jim e Shirley Schwantz, il 19 giugno del 1964, si dice che abbia imparato prima ad andare in moto e poi a camminare. Signore e signori, Kevin Schwantz.

    Indubbiamente uno dei miti pi? recenti del motociclismo mondiale, Schwantz ? stato ed ?, tutt'oggi l'idolo di migliaia di motociclisti in tutto il mondo tanto che ha dato vita ad una scuola di guida in pista intitolata a suo nome.

    Quando il padre lo vide all'opera per la prima volta in circuito, rimase allibito. ?Gli vidi fare cose che non avevo mai visto fare prima?, sono le parole di Jim Schwantz, concessionario e rivenditore di ricambi di moto nonch? padre di Kevin.

    Inizia grazie al padre e allo zio di Kevin, una delle carriere del motociclismo sportivo tra le pi? entusiasmanti.
    Alle spalle di Kenny c'? un altro mito che fece da talent scout al texano; il tre volte campione del mondo nella classe regina, Barry Sheene.

    Kevin fu notato da Barry nel 1986 in occasione di una competizione a cui partecipavano piloti inglesi e americani.

    Lo stile del texano salt? subito all'occhio di Sheene che lo volle inserire immediatamente nel mondo delle corse per professionisti.

    Lo stile di Kevin era unico. Un misto tra follia e precisione micrometrica. Peter Clifford scrisse una biografia sul campione nel 1994 all'interno del quale si possono leggere le parole di Schwantz:

    ?Quando iniziai a correre in pista, utilizzai lo stesso stile che adottavo in fuoristrada. Facevo bloccare la ruota posteriore con la conseguenza che il retrotreno si intraversava in curva. Ho pensato che si facesse cos??

    Nel 1986 debutta nel motomondiale in sella ad una Suzuki RGB 500 conquistando il suo primo punto iridato. L'anno successivo porta a casa un quinto posto in Spagna come miglior risultato e nell'anno seguente, il 1988, Kevin guida in Giappone con una grinta straordinaria. Vince in gran premio dopo aver lottato con Wayne Gardner ed Eddie Lawson. La prima vittoria mondiale di ?lunghe leve?, soprannominato cos? a causa della sua corporatura; alto oltre un metro e novanta e secco come un ramo.

    Divenne famoso per le sue staccate estreme con la ruota posteriore che sbandierava e la moto che si intraversava paurosamente. Il suo metodo per individuare il punto esatto in cui staccare per ultimo era semplice: ?aspetto che la paura cresca e quando si trasforma in visione celestiale inizio a staccare?. Lo stile di Schwantz, per?, non era solo spettacolare. Un collaudatore eccellente anche se la sua irruenza lo rese famoso e pi? di una volta gli imped? di capitalizzare gli sforzi effettuati.

    Nel 1989 mette in crisi Wayne Rainey, suo grande rivale e grande amico, ma le troppo frequenti cadute di Kevin rendono vane tutte le fatiche. Quell'anno finisce solo quarto mentre in titolo va al californiano Eddie Lawson.

    Il destino di Kevin sembra legato inesorabilmente alle cadute. Negli anni a seguire cambia sponsor e livrea lasciando la celeberrima Suzuki carenata Pepsi per la nuova Suzuki carenata Lucky Strike. La concorrenza di Honda e Yamaha aumenta le difficolt? per vincere il titolo e Schwantz non riesce a vincere il titolo.

    Nel 1992 al termine del campionato terminato in quarta posizione assoluta, Kevin decide che ? tempo di mettere la testa a posto e che bisogna scegliere con cura le gare in cui vale la pena di rischiare.
    Nell'inverno precedente all'imminente campionato, Kevin si allena e svolge un intenso programma di test con la sua Suzuki. Il campionato del 1993 vede in campo, giganti del calibro di Rainey e Doohan (in fase emergente).

    Inizio di campionato fantastico con numerose pole position e cinque podi nelle prime cinque gare di cui tre concluse sul gradino pi? alto.

    Purtroppo quel campionato maledetto si chiuder? virtualmente una maledetta domenica in occasione del gran premio d'Italia, a Misano.

    Rainey ? in forma e guida come sempre. Entra in curva e qualcosa non va, forse c'era dello sporco in pista. La moto perde l'anteriore e si invola verso una delle scivolate pi? classiche e notoriamente pi? innocue, verso la via di fuga. Rainey resta dietro la moto e la segue sdraiato sulla schiena con i piedi in avanti. Scene gi? viste altre volte.

    Finisce l'asfalto e la moto salta sul cordolo per riatterare immediatamente dopo sulla sabbia. Anche Rainey salta sul cordolo ma la sua schiena ne risentir? in maniera drammatica lasciandolo su una sedia a rotelle.

    Quello stesso anno Kevin Schwantz vincer? il titolo sostituendo il suo leggendario numero 34 con il numero 1.

    L'anno seguente terminer? quarto e nel 1995 finir? solo quindicesimo. Quello stesso anno annuncer? al pubblico il suo abbandono delle corse.

    Attualmente Kevin lavora come istruttore presso la scuola di guida sportiva da lui stesso fondata (http://www.schwantzschool.com). Occasionalmente si presta come tester d'eccezzione per la Suzuki con la GSV-R.

    motograndprix.com

    Comment


    • Font Size
      #62
      Originally posted by kaciaro
      SILVESTONE credo BAYLISS cadde 2 volte e riparti' in effetti la DUCATI non si spense in entrambe le occasioni
      Era Gara-1 a Silverstone. cadde 2 volte e arriv? 5? . Se non sbaglio nel giro di prova cadde Edwards (prese la folle), poi part? senza problemi

      NOTA FOLCLORISTICA:
      in Gara -2 Bayliss vinse con un abisso sugli avversari, all'arrivo da solo sul traguardo, fece un gesto che vedeva fare sempre fare ai meccanici ducati, e che pensava avesse il significato di esorcizzare la sfiga (cos? disse alla successiva intervista, dopo essere stato multato di 10.000 sterline! ).
      immaginate bayliss, busto eretto, braccio destro teso in avanti, braccio sinistro che colpisce il braccio destro al centro, causando il piegamento del braccio destro ad angolo retto. vi dice nulla? Ricordo che anche Di Pillo rimase sbigottito di un gesto del genere da parte di un "Gentleman come Bayliss"

      bye

      Comment


      • Font Size
        #63
        Originally posted by Knee
        Nato da Jim e Shirley Schwantz, il 19 giugno del 1964, si dice che abbia imparato prima ad andare in moto e poi a camminare. Signore e signori, Kevin Schwantz.

        Indubbiamente uno dei miti pi? recenti del motociclismo mondiale, Schwantz ? stato ed ?, tutt'oggi l'idolo di migliaia di motociclisti in tutto il mondo tanto che ha dato vita ad una scuola di guida in pista intitolata a suo nome.

        Quando il padre lo vide all'opera per la prima volta in circuito, rimase allibito. ?Gli vidi fare cose che non avevo mai visto fare prima?, sono le parole di Jim Schwantz, concessionario e rivenditore di ricambi di moto nonch? padre di Kevin.

        Inizia grazie al padre e allo zio di Kevin, una delle carriere del motociclismo sportivo tra le pi? entusiasmanti.
        Alle spalle di Kenny c'? un altro mito che fece da talent scout al texano; il tre volte campione del mondo nella classe regina, Barry Sheene.

        Kevin fu notato da Barry nel 1986 in occasione di una competizione a cui partecipavano piloti inglesi e americani.

        Lo stile del texano salt? subito all'occhio di Sheene che lo volle inserire immediatamente nel mondo delle corse per professionisti.

        Lo stile di Kevin era unico. Un misto tra follia e precisione micrometrica. Peter Clifford scrisse una biografia sul campione nel 1994 all'interno del quale si possono leggere le parole di Schwantz:

        ?Quando iniziai a correre in pista, utilizzai lo stesso stile che adottavo in fuoristrada. Facevo bloccare la ruota posteriore con la conseguenza che il retrotreno si intraversava in curva. Ho pensato che si facesse cos??

        Nel 1986 debutta nel motomondiale in sella ad una Suzuki RGB 500 conquistando il suo primo punto iridato. L'anno successivo porta a casa un quinto posto in Spagna come miglior risultato e nell'anno seguente, il 1988, Kevin guida in Giappone con una grinta straordinaria. Vince in gran premio dopo aver lottato con Wayne Gardner ed Eddie Lawson. La prima vittoria mondiale di ?lunghe leve?, soprannominato cos? a causa della sua corporatura; alto oltre un metro e novanta e secco come un ramo.

        Divenne famoso per le sue staccate estreme con la ruota posteriore che sbandierava e la moto che si intraversava paurosamente. Il suo metodo per individuare il punto esatto in cui staccare per ultimo era semplice: ?aspetto che la paura cresca e quando si trasforma in visione celestiale inizio a staccare?. Lo stile di Schwantz, per?, non era solo spettacolare. Un collaudatore eccellente anche se la sua irruenza lo rese famoso e pi? di una volta gli imped? di capitalizzare gli sforzi effettuati.

        Nel 1989 mette in crisi Wayne Rainey, suo grande rivale e grande amico, ma le troppo frequenti cadute di Kevin rendono vane tutte le fatiche. Quell'anno finisce solo quarto mentre in titolo va al californiano Eddie Lawson.

        Il destino di Kevin sembra legato inesorabilmente alle cadute. Negli anni a seguire cambia sponsor e livrea lasciando la celeberrima Suzuki carenata Pepsi per la nuova Suzuki carenata Lucky Strike. La concorrenza di Honda e Yamaha aumenta le difficolt? per vincere il titolo e Schwantz non riesce a vincere il titolo.

        Nel 1992 al termine del campionato terminato in quarta posizione assoluta, Kevin decide che ? tempo di mettere la testa a posto e che bisogna scegliere con cura le gare in cui vale la pena di rischiare.
        Nell'inverno precedente all'imminente campionato, Kevin si allena e svolge un intenso programma di test con la sua Suzuki. Il campionato del 1993 vede in campo, giganti del calibro di Rainey e Doohan (in fase emergente).

        Inizio di campionato fantastico con numerose pole position e cinque podi nelle prime cinque gare di cui tre concluse sul gradino pi? alto.

        Purtroppo quel campionato maledetto si chiuder? virtualmente una maledetta domenica in occasione del gran premio d'Italia, a Misano.

        Rainey ? in forma e guida come sempre. Entra in curva e qualcosa non va, forse c'era dello sporco in pista. La moto perde l'anteriore e si invola verso una delle scivolate pi? classiche e notoriamente pi? innocue, verso la via di fuga. Rainey resta dietro la moto e la segue sdraiato sulla schiena con i piedi in avanti. Scene gi? viste altre volte.

        Finisce l'asfalto e la moto salta sul cordolo per riatterare immediatamente dopo sulla sabbia. Anche Rainey salta sul cordolo ma la sua schiena ne risentir? in maniera drammatica lasciandolo su una sedia a rotelle.

        Quello stesso anno Kevin Schwantz vincer? il titolo sostituendo il suo leggendario numero 34 con il numero 1.

        L'anno seguente terminer? quarto e nel 1995 finir? solo quindicesimo. Quello stesso anno annuncer? al pubblico il suo abbandono delle corse.

        Attualmente Kevin lavora come istruttore presso la scuola di guida sportiva da lui stesso fondata (http://www.schwantzschool.com). Occasionalmente si presta come tester d'eccezzione per la Suzuki con la GSV-R.

        motograndprix.com
        certo andare a scula da Kevin non sarebbe male......
        che emozione il momento in cui annuncia il ritiro al mugello mamma mia.....

        Comment


        • Font Size
          #64
          QUA TROVATE CENTINAIA DI BELLE FOTO DI KEVIN

          Comment


          • Font Size
            #65
            Qualcuno di voi/noi nostalgici qu? dentro, possiede per caso le prime due edizioni integrali del gran premio di SUZUKA '88 '89 classe 500 ???

            Comment


            • Font Size
              #66
              credo di avere suzuka 89 in qualke dvd

              Comment


              • Font Size
                #67

                Comment


                • Font Size
                  #68

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    MAMMA MIA CHE RUGONE KEVIN

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      Originally posted by kaciaro
                      MAMMA MIA CHE RUGONE KEVIN
                      Infatti, e ha solo 42 anni! Mamma mia, ero troppo fissato con Kevin, che emozioni quando guardavo le sue corse, un grande davvero.

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        spqr aggiungi qua i filmati che hai trovato

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          Ragazzi eccovi serviti alcuni video...del Re....della staccata....della derapata.....della piega...dell'impennata.....ecc

                          FILMATO 1....vario


                          FILMATO 2.....vario


                          FILMATO 3.....Kevin VS Rainey


                          FILMATO 4....Suzuka 1991


                          FILMATO 5....Suzuka 1989 con Rainey
                          Divertiti con i video e la musica che ami, carica contenuti originali e condividi tutto con amici, familiari e con il mondo su YouTube.


                          FILMATO 6...Suzuka 1993 con Rainey
                          Divertiti con i video e la musica che ami, carica contenuti originali e condividi tutto con amici, familiari e con il mondo su YouTube.


                          FILMATO 7...Hockenheim 1991 con Rainey


                          FILMATO 8...Kevin STORY 1
                          Divertiti con i video e la musica che ami, carica contenuti originali e condividi tutto con amici, familiari e con il mondo su YouTube.


                          FILMATO 9...Kevin STORY 2


                          FILMATO 10...Kevin STORY 3
                          Divertiti con i video e la musica che ami, carica contenuti originali e condividi tutto con amici, familiari e con il mondo su YouTube.


                          FILMATO 11...Kevin STORY 4
                          Divertiti con i video e la musica che ami, carica contenuti originali e condividi tutto con amici, familiari e con il mondo su YouTube.


                          FILMATO 12...Kevin STORY 5
                          Divertiti con i video e la musica che ami, carica contenuti originali e condividi tutto con amici, familiari e con il mondo su YouTube.

                          __________________

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            FILMATO 13...Kevin STORY 6


                            FILMATO 14...Kevin STORY 7


                            FILMATO 14 ...Kevin STORY 8
                            Divertiti con i video e la musica che ami, carica contenuti originali e condividi tutto con amici, familiari e con il mondo su YouTube.


                            FILMATO 15...Kevin STORY 9


                            FILMATO 16...Kevin STORY 10


                            FILMATO 17...Kevin STORY 11


                            FILMATO 18...Kevin STORY 12
                            Divertiti con i video e la musica che ami, carica contenuti originali e condividi tutto con amici, familiari e con il mondo su YouTube.


                            FILMATO 19...sorpasso Barros e Battie
                            Divertiti con i video e la musica che ami, carica contenuti originali e condividi tutto con amici, familiari e con il mondo su YouTube.










                            Last edited by spqr81; 15-10-06, 02:19.

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              semplicemente indimenticabile

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                non ho nenache le parole giuste per definirlo...perche penso che non ci sono, quando vedevi certa gente correre anche se avvolte non eri tifoso ti dava emozione, amozioni forti....cosa che oggi a parte rossi (per me,) NON ME LE DA NESSUNO

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X