Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La prima vittoria APRILIA e' sempre la piu' bella

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    La prima vittoria APRILIA e' sempre la piu' bella

    La prima vittoria

    Il progetto Aprilia 250 da pista nasce nel 1985,il pilota e? un giovane di nome Loris Reggiani con gia? sulle spalle vari anni di corse,spesso incappa in pesanti infortuni anche al di fuori delle corse in pista, e questo ha compromesso sempre i suoi risultati nei campionati mondiali,nel?86 infatti loris a casa di un incidente stradale e? costretto a saltare buona parte della stagione e con essa si ferma anche lo sviluppo della moto stessa ,viene chiamto in sostituzione Stefano Caracchi (figlio del celebre preparatoe Ducati)e inoltre viene affidata una ciclistica completa al tedesco Manfred Herweh il quale contando su un rapporto speciale con la rotax ottiene dei motori speciali ,ma purtroppo i risultati sono scarsi,nel frattempo Loris si allena usando un vecchio Moto Morini col cambio a dx,ad inizio del?87 Loris e? completamente ristabilito,arriva in A prilla un nuovo ingegnere Van Der Woude,che d?accordo con l?altro progettista l?ing.Coco,viene rivisto il telaio,pur rimanendo sempre un doppio trave in alluminio,viene adottato un nuovo forcellone,viene rivisto il funzionamento della sospensione posteriore,infine viene montata una accensione elettronica digitale.Purtroppo la stagione inizia con 3 zeri di fila ,causati dalla scarsa affidabilita?,ma la moto e? molto veloce ed ha un grande potenziale di sviluppo ed il pilota e? in gran forma,nonostante si trovi a battagliare coi migliori specialisti della 250 quali:Mang,Sarron,Cadalora,Roth e Pons,arrivano tre fantastici secondi posti a:Rijeka,Salisburgo e in gran Bretagna,arriva anche un terzo posto in svezia nonostante un grippaggio.Il trionfo giunge in una calda giornata il 30 agosto?87 sulla pista di Misano,Reggiani stacca di 8 secondi Cadalora e arriva cosi? la prima vittoria per l?Aprilia,era dal ?79 che un pilota italiano non vinceva su una moto italiana(Graziano Rossi su Morbidelli).A fine stagione Loris e? sesto nella classifica generale,e l?Aprilia e? terza nella classifica dei costruttori,nonostante corra con una sola moto in pista.Nonostante un impegno costante,ed un utilizzo di tecnologie all?avanguardia, per l?Aprilia bisognera? attendere ancora qualche anno ,per aggiudicarsi il campionato del mondo , che arrivera? come tutti sappiamo nel?92 con Gramigni in 125 e con Biaggi in 250 nel?94.


    KACIARO
    (FONTE MOTOCICLISMO)



    Ho recuperato la foto che era sparita con meryland foto presa da motociclismo
    Last edited by kaciaro; 05-11-05, 23:15.

  • Font Size
    #2
    cavolo e chi se la dimentica l'aprilia era un goffo bassotto rigido e sgorbutico

    Comment


    • Font Size
      #3
      testimonianza di stevez:
      Altroch? se me la ricordo... io ero la quel giorno... 1? Reggiani - 2? Cadalora (anche se non su Aprilia). Stevez ha scritto:
      Purtroppo foto non ne ho... al tempo avevo 14 anni ed ero andato in motorino (non c'erano ancora gli scooter) in mezzo alla bolgia della curva della quercia.

      Per quanto riguarda gli 8 secondi di distacco... devo dirti che a me sembrano un p? tanti. Io mi ricordo una battaglia pi? accesa per? pu? essere benissimo che ricordi male (non vedo perch? l'articolo debba dire cose non vere) dopo un tot di anni ormai l'unica cosa che ricordo chiaramente ? quanto ero gasato!!!

      Eravamo io e un mio amico in mezzo ad un gruppo di tedeschi che, ovviamente, tifavano per Roth e Mang
      ke quella volta vennero bastonati bene

      Comment


      • Font Size
        #4
        ...8 secondi perche' il buon Loris ha mollato alla fine sperando che non si rompesse niente o che la sfiga almeno in casa lo risparmiasse (in un altra gara lo stesso anno si era infilato un pezzetto di plastica nel carburatore...).
        Durante la corsa, Loris e' arrivato a 13/14 secondi di distacco.........la lotta c'era, ma era per il secondo posto........E' partito a razzo e non si e' piu' fermato....tutta la gara da solo. La Honda e la Yamaha non ci potevano credere a quanto andava quella motina rosso/bianco verde........era inprendibile. Tanto inprendibile da fargli sborsare i soldi per la verifica della cilindrata.
        Quel mostro con il 36, 33, 6 quell'anno li ha fatti tremare tutti.............................



        Quella qua' sopra, per quello che ha dato a Loris Reggiani e a tutta l'Aprilia e' la piu' bella 250 mai costruita....un vero mito.

        Comment


        • Font Size
          #5
          bellissima moto

          Comment


          • Font Size
            #6
            Ricordo benino quel giorno. In classe nostra eravamo in cinque con la NS 125 e prendevamo bonariamente in giro l'unico con una AF1. Poi arrivò quel mitico giorno con reggiani per la prima volta davanti a tutti e dovemmo fare un bel bagno di umiltà col nostro amico che si prese una gran rivincita. Che tempi.

            Comment


            • Font Size
              #7
              C'ero anche io quel giorno, mia prima gara da spettatore, stupenda, un boato ad ogni passaggio di Reggiani e fantastica anche la rimonta di CadaLuca.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by matte70
                Ricordo benino quel giorno. In classe nostra eravamo in cinque con la NS 125 e prendevamo bonariamente in giro l'unico con una AF1. Poi arriv? quel mitico giorno con reggiani per la prima volta davanti a tutti e dovemmo fare un bel bagno di umilt? col nostro amico che si prese una gran rivincita. Che tempi.
                ah cavolo vedi che bei racconti io avevo la gilera kz e vista la mesta figura della gilera in 250 dovetti stare muto per anni

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by kaciaro
                  ah cavolo vedi che bei racconti io avevo la gilera kz e vista la mesta figura della gilera in 250 dovetti stare muto per anni
                  Beh, per? la gilera aveva un passato glorioso, il povero Vincenzo (quello dell'AF1) aveva scommesso sul futuro senza nessuna garanzia . Gli dicevamo sempre: "Stai zitto te, che sei del team Aprilia perdente". E invece, per fortuna, il grande Loris ostinato come pochi arriv? su quel benedetto primo gradino del podio e tutte le certezze in classe nostra cambiarono . Comunque, a prescindere, ns, kk, kz, lesmo, aletta oro, af1 erano tutte delle gran moto e buon per noi che le abbiamo vissute.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by matte70
                    Beh, per? la gilera aveva un passato glorioso, il povero Vincenzo (quello dell'AF1) aveva scommesso sul futuro senza nessuna garanzia . Gli dicevamo sempre: "Stai zitto te, che sei del team Aprilia perdente". E invece, per fortuna, il grande Loris ostinato come pochi arriv? su quel benedetto primo gradino del podio e tutte le certezze in classe nostra cambiarono . Comunque, a prescindere, ns, kk, kz, lesmo, aletta oro, af1 erano tutte delle gran moto e buon per noi che le abbiamo vissute.
                    EH SI BELLE MOTO VERAMENTE OGNI MESE USCIVA UNA CHE ANDAVA PIU' E FORTE ED ERA PIU' BELLA DI QUELLA PRIMA.............

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Me le sarei comprate tutte, se avessi potuto.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by fiddler_jones
                        C'ero anche io quel giorno, mia prima gara da spettatore, stupenda, un boato ad ogni passaggio di Reggiani e fantastica anche la rimonta di CadaLuca.
                        Confermo, io quel giorno ero alla bruttapela

                        p.s. ricordi come picchiava il sole ?....nel tardo pomeriggio ero rosso flu?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13


                          come passano gli anni e' mao'

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by kaciaro View Post


                            come passano gli anni e' mao'
                            e gi?

                            comunque, qu? non siamo a misano....direi Salisburgo

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              nn sapevo che fu cosi la prima vittoria aprilia

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X