Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
la dedica sulla mia copia recita cosi:"QUESTO LIBRO E'UN SOFFIO PER AIUTARE L'ANIMA A VOLARE."
L'ho comprato il 31/5/2002 avevo dei pass regalati da un amico andiamo allo stand ,della clinica mobile,una signorina gentilissima ci dice che il dottore sta' trattando un pilota,se abbiamo pazienza tra 30 min scende e ce lo firma lui, facciamo un giro torniamo,e il dott.costa e' li a dispensare parole di conforto per tutti,la ragazza gli fa' cenno che ero io il ragazzo che era passato prima,lui addirittura si scusa, io gli rispondo si figuri faccio l'infermiere e so' quando sia indispensabile la sua presenza li dentro, lui mi fa' la dedica mi da' una carezza sulla guancia e mi dice"porta un po' di sollievo hai tuoi pazienti,hai una bella missione da compiere"
la dedica sulla mia copia recita cosi:"QUESTO LIBRO E'UN SOFFIO PER AIUTARE L'ANIMA A VOLARE."
L'ho comprato il 31/5/2002 avevo dei pass regalati da un amico andiamo allo stand ,della clinica mobile,una signorina gentilissima ci dice che il dottore sta' trattando un pilota,se abbiamo pazienza tra 30 min scende e ce lo firma lui, facciamo un giro torniamo,e il dott.costa e' li a dispensare parole di conforto per tutti,la ragazza gli fa' cenno che ero io il ragazzo che era passato prima,lui addirittura si scusa, io gli rispondo si figuri faccio l'infermiere e so' quando sia indispensabile la sua presenza li dentro, lui mi fa' la dedica mi da' una carezza sulla guancia e mi dice"porta un po' di sollievo hai tuoi pazienti,hai una bella missione da compiere"
la dedica sulla mia copia recita cosi:"QUESTO LIBRO E'UN SOFFIO PER AIUTARE L'ANIMA A VOLARE."
L'ho comprato il 31/5/2002 avevo dei pass regalati da un amico andiamo allo stand ,della clinica mobile,una signorina gentilissima ci dice che il dottore sta' trattando un pilota,se abbiamo pazienza tra 30 min scende e ce lo firma lui, facciamo un giro torniamo,e il dott.costa e' li a dispensare parole di conforto per tutti,la ragazza gli fa' cenno che ero io il ragazzo che era passato prima,lui addirittura si scusa, io gli rispondo si figuri faccio l'infermiere e so' quando sia indispensabile la sua presenza li dentro, lui mi fa' la dedica mi da' una carezza sulla guancia e mi dice"porta un po' di sollievo hai tuoi pazienti,hai una bella missione da compiere"
la dedica ? stampata x tutti i libri.....
esatto sulla mia me l'ha scritta a mano davanti a me
| Class | Motosprint | Motonline | Motorbox | Il Resto del Carlino |
| La Gazzetta dello Sport | Motociclismo |
back
da Motociclismo dell'agosto 2002
di Paolo Lorenzi
DOTTORCOSTA
C'e una frase che colpisce e resta impressa di questo libro, una frase che mostra il confine profondo tra il lettore e il suo autore, tra l'universo di conoscenze, di vicende vissute e di aneddoti che racchiude in s? Claudio Costa, e la storia breve, per lo pi? frammenti di gare, articoli di giornale e immagini televisive, che l'appassionato conosce: ?Sono custode di tanti ricordi. Alcuni hanno un nome. Altri sono noti solo a me e ai tanti eroi senza nome che ho curato?.
La vita professionale del dottor Costa ? saldamente legata a quella degli eroi, come li chiama lui, che ha curato e aiutato a diventare campioni e a restare tali. Un amico, un angelo custode come lo definiscono loro, i piloti che ha saputo conoscere a fondo, le persone con cui ha intrecciato la sua professione di medico. Li ha conosciuti tutti perch? tutti, prima o poi, sono dovuti ricorrere alle sue cure. E di tutti ha potuto svelare aspetti nuovi e sconosciuti. Scrivendo questo libro Claudio Costa ha dischiuso un mondo eccezionale, di passioni, di coraggio ma anche di sofferenza. A ciascuno dei grandi campioni di questo sport ha dedicato un ritratto, offrendo aspetti inediti: Agostini, Hailwood, Read, Roberts, Sheene, e pi? tardi Gardner, Lawson, Mamola, Rainey e Doohan. Per l'australiano c'? uno spazio speciale perch? la sua storia, come racconta Costa, ?? una favola?.
Costa salvando la gamba del pilota lo ha restituito alle corse e dopo quell'episodio Doohan ha vinto cinque titoli mondiali. Una vicenda esaltante per entrambi che li ha segnati profondamente. E cos? ogni volta che il pilota e il suo medico si incontrano ?la nostalgia del passato compare nei nostri occhi (..), ci ricorda la nostra storia e ci promette che siamo amici e che lo saremo per sempre?. Per il medico romagnolo ?Mick ? la leggenda di un uomo che, attraverso il suo sconfinato valore e il dolore che ha provato, ha fatto impallidire gli dei come al crepuscolo impallidisce il giorno?.
Il ricorso alle immagini retoriche e alla mitologia greca sono una costante del modo di esprimersi di Costa che paragona spesso i motociclisti agli eroi dell'Olimpo le cui vicende dimostra di conoscere benissimo. Un'eredit? ricevuta dal padre, il grande Checco Costa, agronomo di fama e appassionato di letteratura greca, oltre che di corse e di motori, come ricorda il figlio nel lungo ritratto riservato in apertura al creatore del circuito di Imola. L'amore per i piloti diventa la passione per i misteri dell'esistenza umana: la vita, la morte, il dolore e il coraggio che secondo Costa sono una risorsa eccezionale per ogni pilota, la molla che permette di recuperare e guarire, anche dopo gli incidenti pi? terribili.
C'? una foto che colpisce, tra le tantissime, documenti eccezionali, che illustrano le pagine del suo libro. Un'immagine che sintetizza meglio delle parole la passione per il lavoro di medico e l'amore per i piloti, sentimento condiviso. Si vede Claudio Costa mentre abbraccia piangendo un commosso Kevin Schwantz, che ricambia la stretta come solo a un grande amico si concede. La foto fu scattata il giorno in cui Kevin, pilota tra i pi? amati nella storia delle corse, diede ufficialmente l'addio alle gare, sconfitto dall'ennesimo incidente, l'ultimo di una serie lunghissima che ha funestato la sua straordinaria carriera. Di lui Costa ha scritto ?Il pi? grande pilota degli ultimi dieci anni abbandonava da uomo un teatro che aveva abitato da eroe?. E ancora oggi, a 61 anni compiuti, una buona trentina dei quali passata a medicare i piloti, nonostante una grave malattia che lo ha colpito un anno fa, Costa non vuole smettere di stare a fianco dei suoi ragazzi. E crediamo che continuer? a farlo fino a quando ne avr? la forza.
la dedica sulla mia copia recita cosi:"QUESTO LIBRO E'UN SOFFIO PER AIUTARE L'ANIMA A VOLARE."
L'ho comprato il 31/5/2002 avevo dei pass regalati da un amico andiamo allo stand ,della clinica mobile,una signorina gentilissima ci dice che il dottore sta' trattando un pilota,se abbiamo pazienza tra 30 min scende e ce lo firma lui, facciamo un giro torniamo,e il dott.costa e' li a dispensare parole di conforto per tutti,la ragazza gli fa' cenno che ero io il ragazzo che era passato prima,lui addirittura si scusa, io gli rispondo si figuri faccio l'infermiere e so' quando sia indispensabile la sua presenza li dentro, lui mi fa' la dedica mi da' una carezza sulla guancia e mi dice"porta un po' di sollievo hai tuoi pazienti,hai una bella missione da compiere"
Incredibile personaggio cose difficili da credere ai giorni nostri
GRAZIE DOTTORE PER LA TUA UMANITA!
la dedica sulla mia copia recita cosi:"QUESTO LIBRO E'UN SOFFIO PER AIUTARE L'ANIMA A VOLARE."
L'ho comprato il 31/5/2002 avevo dei pass regalati da un amico andiamo allo stand ,della clinica mobile,una signorina gentilissima ci dice che il dottore sta' trattando un pilota,se abbiamo pazienza tra 30 min scende e ce lo firma lui, facciamo un giro torniamo,e il dott.costa e' li a dispensare parole di conforto per tutti,la ragazza gli fa' cenno che ero io il ragazzo che era passato prima,lui addirittura si scusa, io gli rispondo si figuri faccio l'infermiere e so' quando sia indispensabile la sua presenza li dentro, lui mi fa' la dedica mi da' una carezza sulla guancia e mi dice"porta un po' di sollievo hai tuoi pazienti,hai una bella missione da compiere"
Incredibile personaggio cose difficili da credere ai giorni nostri
GRAZIE DOTTORE PER LA TUA UMANITA!
bella storia veramente una vita stupenda
in qualsiasi altro paese del mondo avrebbe la medaglia d'oro in talia no e' il semplice dottore,ma a noi piace cosi'...........
Comment