Con questa macchina la Casa Hamamatsu ha portato la alta tecnologia del gp a disposizione del privato
La prima suzuki da corsa di grossa cilindrata derivarono della moto de serie ,bicilindriche 500 e tre cilindri 750, con la prima J. Findlay vince nel Tourist Trophy ma per le ambizione della Suzuki questo non era sufficiente per vincere un campinato mondiale.
Nel 1974 venne cosi presentata la nuova RG500 XR14 ,el progetto era de Makoto Hase, lo stesso che aveva creato la RZ250 dieci anni prima ,il motore era de 4 cilindrichi de 125cc a disco rotante ,la prima versione era de 56x50,5mm di corsa ,il cilindro era molto simile alla MZ125cc cosi como lo erano il pistone e la fasatura del disco e la camara de spansione di scarico , Hase sentiva la influenza tecnica che Ernst Degner aveva portato alla Suzuki dalla Germania Est. Nel 1976 adotta una misura diversa 54x54mm proprio la stesse della MZ, la potenza era de 95 cavalli a 11000 rpm,ma con un ristretto arco de potenza e questo fu il motivo de allungare la corsa del motore.
La parte ciclistica e nel primo modello del 1974 aveva ammortizzatori posteriore perpendiculari e nel 1975 li aveva molto inclinato , e finalmente fu adottato il monoamortizzatore.
I primi piloti ufficciali della Suzuki quattro furono B, Sheene e J. Findlay nel 1974.Nel 1975
la squadra corse fu organizzata in Inghilterra dal team Herron con Sheene e Teuvo Lansivuori ,in queste anno Sheene ottene la prima vittoria della rg nel campionato mondiale in Olanda (Assen) e vince il mondiale en 1976 e1977.
La Suzuki era la moto a battere e con una giusta politica la Suzuki vendi repliche delle moto officiale che era molto simile a quella della Casa e con grande successo.
En 1978 arriva al mondiale el "Marziano" K. Roberts che vince con la Yamaha 3 campionato (1978/79/80) e poi il retorno italiano della Suzuki con la vittoria de M. Lucchinelli e F. Uncini e nel anno 1981/82 della mani del Team de Roberto Gallina ,e nel 1983 arriva Freddie Spencer al mondiale con la Honda 3 cilindri e la RG, con 4 titoli mondiale de piloti e 6 di marca era diventata vecchia.
Alcuno piloti della RG :Sheene ,Mamola, Pat Hennnen ,G. Rossi, Lucchinelli, Uncini, G.Crosby, S. Parrish, V. Ferrari e Mike "THE BIKE" Hailwood ...
fotogallery:
Sito web della Suzuki rg RACING & INVESTMENT MOTORCYCLES
Legendary Bikes: Barry Sheene's Suzuki RG500 1976-77
.................................................. ..................................
pd:ciao kaciaro un forte abrazo!!! Eh..gia io sono ancora qua
La prima suzuki da corsa di grossa cilindrata derivarono della moto de serie ,bicilindriche 500 e tre cilindri 750, con la prima J. Findlay vince nel Tourist Trophy ma per le ambizione della Suzuki questo non era sufficiente per vincere un campinato mondiale.
Nel 1974 venne cosi presentata la nuova RG500 XR14 ,el progetto era de Makoto Hase, lo stesso che aveva creato la RZ250 dieci anni prima ,il motore era de 4 cilindrichi de 125cc a disco rotante ,la prima versione era de 56x50,5mm di corsa ,il cilindro era molto simile alla MZ125cc cosi como lo erano il pistone e la fasatura del disco e la camara de spansione di scarico , Hase sentiva la influenza tecnica che Ernst Degner aveva portato alla Suzuki dalla Germania Est. Nel 1976 adotta una misura diversa 54x54mm proprio la stesse della MZ, la potenza era de 95 cavalli a 11000 rpm,ma con un ristretto arco de potenza e questo fu il motivo de allungare la corsa del motore.
La parte ciclistica e nel primo modello del 1974 aveva ammortizzatori posteriore perpendiculari e nel 1975 li aveva molto inclinato , e finalmente fu adottato il monoamortizzatore.
I primi piloti ufficciali della Suzuki quattro furono B, Sheene e J. Findlay nel 1974.Nel 1975
la squadra corse fu organizzata in Inghilterra dal team Herron con Sheene e Teuvo Lansivuori ,in queste anno Sheene ottene la prima vittoria della rg nel campionato mondiale in Olanda (Assen) e vince il mondiale en 1976 e1977.
La Suzuki era la moto a battere e con una giusta politica la Suzuki vendi repliche delle moto officiale che era molto simile a quella della Casa e con grande successo.
En 1978 arriva al mondiale el "Marziano" K. Roberts che vince con la Yamaha 3 campionato (1978/79/80) e poi il retorno italiano della Suzuki con la vittoria de M. Lucchinelli e F. Uncini e nel anno 1981/82 della mani del Team de Roberto Gallina ,e nel 1983 arriva Freddie Spencer al mondiale con la Honda 3 cilindri e la RG, con 4 titoli mondiale de piloti e 6 di marca era diventata vecchia.
Alcuno piloti della RG :Sheene ,Mamola, Pat Hennnen ,G. Rossi, Lucchinelli, Uncini, G.Crosby, S. Parrish, V. Ferrari e Mike "THE BIKE" Hailwood ...
fotogallery:
Sito web della Suzuki rg RACING & INVESTMENT MOTORCYCLES
Legendary Bikes: Barry Sheene's Suzuki RG500 1976-77
.................................................. ..................................
pd:ciao kaciaro un forte abrazo!!! Eh..gia io sono ancora qua
Comment