Originally posted by kaciaro
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Gianemilio marchesani
Collapse
X
-
-
[IMG][/IMG]
Il 49 e' Grassetti yamaha di sicuro , quell' anno il compianto e indimenticato Angelo Orsenigo correva nella cat 250 con la sua ducati con il num 29 , mentre con il 49 Grassetti su jamaha che poi nell'anno corse anche sempre nella 250 con la MZ
Comment
-
Originally posted by virgilio View Post[IMG][/IMG]
Il 49 e' Grassetti yamaha di sicuro , quell' anno il compianto e indimenticato Angelo Orsenigo correva nella cat 250 con la sua ducati con il num 29 , mentre con il 49 Grassetti su jamaha che poi nell'anno corse anche sempre nella 250 con la MZ
la metto anche nel suo post
Comment
-
Originally posted by virgilio View Post[IMG][/IMG]
Il 49 e' Grassetti yamaha di sicuro , quell' anno il compianto e indimenticato Angelo Orsenigo correva nella cat 250 con la sua ducati con il num 29 , mentre con il 49 Grassetti su jamaha che poi nell'anno corse anche sempre nella 250 con la MZ
Comment
-
[IMG][/IMG]
Da motociclismo del giugno 68 , cosi il pilota giornalista Roberto Patrignani descriveva questa bellisima immagine da lui scattata
" Paton by night" , si potrebbe titolare questa foto scattata mentre Pattoni e Marchesani danno gli ultimi ritocchi alla moto e Bergamonti illumina la zona dell'operazione con i fari della Giulia. Siamo alla vigilia della corsa e ogni istante e' prezioso
( Gran premio di spagna 68 Montjuich , Angelo Bergamonti giunse quarto )
Altri tempi , grandi e indimenticabili personaggi
Comment
-
Originally posted by virgilio View Post[IMG][/IMG]
Da motociclismo del giugno 68 , cosi il pilota giornalista Roberto Patrignani descriveva questa bellisima immagine da lui scattata
" Paton by night" , si potrebbe titolare questa foto scattata mentre Pattoni e Marchesani danno gli ultimi ritocchi alla moto e Bergamonti illumina la zona dell'operazione con i fari della Giulia. Siamo alla vigilia della corsa e ogni istante e' prezioso
( Gran premio di spagna 68 Montjuich , Angelo Bergamonti giunse quarto )
Altri tempi , grandi e indimenticabili personaggi
Comment
-
Originally posted by philread View Postquesta foto ? commovente...sarebbe bello un bagno di umilt? da parte di tutti gli stronzi della motogp...
Con Bergamonti che fa luce ? un quadretto che sintetizza che tempi erano e che passione avevano.
Ingiusto invece quello che hanno raccolto.
Comment
-
Originally posted by gianrits View Postecco senza retorica o ipocrisia davanti a quest'immagine mi commuovo.
Con Bergamonti che fa luce ? un quadretto che sintetizza che tempi erano e che passione avevano.
Ingiusto invece quello che hanno raccolto.
Comment
-
allora ragazzi,mi spiegate perche' tipo in facebook c'e un gruppo di persone ha fatto una pagina tutta per Santiago Herrero grandissimo campione nulla da dire,pero' allora per spiegare questa pagina ha la bellezza di 14 000 membri....
mentre io ne ho formati alcuni e ne frequento altri che hanno al massimo 100-140 membri, cio' significa che in italia non c'e proprio la cultura storica c'e poco da fare.....purtroppo e' cosi'
Accedi | Facebook
guardate per capire maglio
sono 14700
per la precisione
Accedi | Facebook
Comment
-
Originally posted by kaciaro View Postallora ragazzi,mi spiegate perche' tipo in facebook c'e un gruppo di persone ha fatto una pagina tutta per Santiago Herrero grandissimo campione nulla da dire,pero' allora per spiegare questa pagina ha la bellezza di 14 000 membri....
mentre io ne ho formati alcuni e ne frequento altri che hanno al massimo 100-140 membri, cio' significa che in italia non c'e proprio la cultura storica c'e poco da fare.....purtroppo e' cosi'
Accedi | Facebook
guardate per capire maglio
sono 14700
per la precisione
Accedi | Facebook
E' ammirevole questa cosa e mi spiace non sia cos? anche da noi.
Herrero campione straordinario forse, a detta di chi ci ha corso assieme, uno dei pi? forti mai esistiti, nella sua brevissima carriera ? impressionante il segno che ha lasciato. Secondo me ? una questione di cultura che qui da noi non c'?.
Campioni nostrani tipo Umberto Masetti, la gente da noi non sa neanche chi sia eccetto qualche decina di apassionati.
Herrero non ha vinto titoli ha corso nel mondiale solo 2 anni e 2 gare eppure vanta di una considerazione da star.
Bravi gli spagnoli a non dimenticare i loro eroi.
Qua da noi la gente tende a diventare non apassionata, ma TIFOSA seguendo le tendenze del momento. Per adesso sono stati per quasi un decennio vestiti di giallo importando per? un modo di seguire il ns sport che non va daccordo con la passione...cio?...IL TIFO.
Situazioni non radicate quindi, con il calo dell'entusiasmo del trainante del momento tutto ben presto va in dimenticatoio.
Comment
-
Originally posted by gianrits View PostNon voglio innescare polemica...per questo c'? un apposita sezione
E' ammirevole questa cosa e mi spiace non sia cos? anche da noi.
Herrero campione straordinario forse, a detta di chi ci ha corso assieme, uno dei pi? forti mai esistiti, nella sua brevissima carriera ? impressionante il segno che ha lasciato. Secondo me ? una questione di cultura che qui da noi non c'?.
Campioni nostrani tipo Umberto Masetti, la gente da noi non sa neanche chi sia eccetto qualche decina di apassionati.
Herrero non ha vinto titoli ha corso nel mondiale solo 2 anni e 2 gare eppure vanta di una considerazione da star.
Bravi gli spagnoli a non dimenticare i loro eroi.
Qua da noi la gente tende a diventare non apassionata, ma TIFOSA seguendo le tendenze del momento. Per adesso sono stati per quasi un decennio vestiti di giallo importando per? un modo di seguire il ns sport che non va daccordo con la passione...cio?...IL TIFO.
Situazioni non radicate quindi, con il calo dell'entusiasmo del trainante del momento tutto ben presto va in dimenticatoio.
e purtoppo si tenevano dentro tutte le storie e gli anedotti per se,,,,,,
e cosi' non si va' da nessuna parte....purtroppo
Comment
-
Originally posted by marcovalda View PostRingraziando tutti per le cortesi e competenti risposte, aggiungo che mi risulta Gianemilio lavorasse come meccanico di auto durante la settimana per dilettarsi con le moto nei week end, con risultati a dir poco incoraggianti. Interrogati in proposito alcuni miei famigliari mi si dice che mor? in un incidente automobilistico mentre collaudava una vettura.
Chiss? che qualcuno possa aggiungere ancora qualcosa per aiutarci a ricostriure la vita e la passione di Marchesani.
Grazie.
Ciao
Mi dice che corse per molti anni ,che lavorava come meccanico d'auto presso una concessionaria CITROEN dove Pattoni curava le sue moto nel seminterrato . Mi conferma ? scomparso in un incidente stradale in autostrada nei primi anni 70 (72-73) .
So che il fratello Piero per anni ? stato fra i membri del Motoclub inverunese per? mi sembra sia scomparso da qualche anno.
Comment
X
Comment