Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

54 manuel poggiali!!!!!!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    54 manuel poggiali!!!!!!!

    Lo so che ? giovanissimo.... ma nn correra + ma cmq ha vinto mondiali e percui ha fatto storia.... anche se cortina.....

    Gli inizi

    Manuel Poggiali si appassion? alle corse motociclistiche quasi per caso, precisamente nel 1993 quando gli zii lo portarono a Rimini per vedere una corsa delle minimoto. Dopo questa esperienza decise dunque di iscriversi al campionato italiano delle minimoto.

    Nel 1994 partecip? cos? al suo primo campionato nazionale, chiudendo la classifica al secondo posto. Questo brillante risultato lo port? ad avere la riconferma ed una moto ufficiale, una Pasini. Nel 1995 vinse la sua prima gara, a Civitanova Marche, e concluse quinto in classifica generale mentre l'anno successivo chiuse all'undicesimo posto. Il 1997 fu l'ultimo anno di Manuel con le minimoto, un'ottima annata nella quale riusc? a laurearsi campione italiano di categoria.

    Nel 1998, Poggiali abbandon? le minimoto per partecipare, e vincere, con la squadra di Massimo Matteoni il Trofeo Honda e campionato italiano 125 nonch? due prove del campionato europeo. Nello stesso anno esord? nel Motomondiale.

    Il Motomondiale

    Stagione 1998
    Nel 1998 Poggiali esord? nel Motomondiale, classe 125 cc, nel Gran Premio di Imola. Non fu per? un esperienza positiva in quanto, a causa dell'inesperienza sul bagnato, cadde nelle prove del venerd? e del sabato, fratturandosi una clavicola e dovendo rinunciare a partecipare alla gara.


    Stagione 1999
    Il 1999 fu la prima stagione completa di Poggiali nel Motomondiale in sella all'Aprilia. Il motociclista sammarinese concluse il proprio campionato, nel quale disput? tutte le gare eccetto quella della Repubblica Ceca a causa di un'operazione, in diciassettesima posizione.


    Stagione 2000
    il 2000 fu un anno importante per Poggiali. Infatti in quella stagione, stavolta in sella alla Derbi, centro il suo primo podio in carriera nel Motomondiale (un terzo posto ad Assen e concluse l'annata con la sedicesima posizione in classifica. Quell'anno il campionato 125cc fu vinto da Roberto Locatelli su Youichi Ui; termin? invece diciottessimo l'altro sammarinese Alex De Angelis.


    Stagione 2001
    La stagione 2001 coincise con il trionfo di Manuel Poggiali nel campionato mondiale 125cc. Il sammarinese, in sella alla Gilera, vinse tre Gran Premi (Francia, Portogallo e Valencia), e centr? ben undici podi che lo portarono in testa alla classifica generale davanti a Youichi Ui, vincitore di sei prove. In quest'annata il motociclista riusc? a centrare alcuni record:

    Ha riportato il titolo in casa Gilera dopo 57 anni, quando a vincere fu il grande Libero Liberati.
    ? stato il primo sammarinese ad aver vinto un Gran Premio di motociclismo.
    ? stato il primo (e finora l'unico) sammarinese ad aver vinto un titolo mondiale nel motociclismo.
    ? stato il secondo sammarinese ad aver vinto una competizione mondiale ufficiale ed il primo ad aver vinto una competizione indivduale (in precedenza Massimo Bonini aveva vinto la Coppa Intercontinentale con la Juventus).
    ? stato il terzo campione pi? giovane della storia della classe 125 dopo Loris Capirossi e Valentino Rossi.
    Per la vittoria del Mondiale al motociclista fu conferita la Medaglia d'oro di prima classe, il massimo riconoscimento della Repubblica di San Marino.


    Stagione 2002
    Nella stagione 2002 Poggiali, nonostante avesse ricevuto varie offerte dalla classe 250, decise di rimanere un altro anno in 125. In quest'annata abbandon? il numero portafortuna, il 54, per il numero 1, riservato al campione in carica. Vinse 4 gare (Italia, Sud Africa, Catalogna ed Australia) e conquist? 5 volte la pole position, ma questo non gli fu sufficiente per la conquista del titolo, andato al francese Arnaud Vincent. La classifica finale vide il francese a quota 273, Poggiali secondo a 254, terzo fu lo spagnolo Daniel Pedrosa.


    Stagione 2003
    Nella stagione 2003 Poggiali decise di fare il salto dalla 125 alla 250cc. L'esordio fu molto positivo; il sammarinese riusc? a vincere le prime due corse della stagione (Giappone e Sudafrica), al debutto in categoria: un'impresa riuscita a pochi altri campioni. Con altri due successi, nei Gran Premi di Francia ed Italia, ed un totale di 10 podi, Poggiali conquist? il titolo di campione del mondo, al primo anno nella categoria 250 cc. Poggiali ? stato il terzo pilota pi? giovane ad aver vinto il titolo iridato nella classe 250 dopo Marco Melandri e Valentino Rossi.


    Stagione 2004
    Nella stagione 2004 ci si aspettava la riconferma di Poggiali, ma ci? non ? successo. Nonostante il motociclista sammarinese, memore della sfortunata stagione 2002, avesse deciso di non abbandonare il suo "54" per il numero 1, concluse una deludente stagione al 9? posto in classifica generale. Riusc? comunque a centrare due terzi posti ed una vittoria, sul circuito di Rio de Janeiro.


    Stagione 2005
    Dopo la deludente stagione 2004 Poggiali fu costretto ad abbandonare l'Aprilia e la classe 250cc, per ritornare in sella alla Gilera 125cc, con la quale aveva vinto il mondiale 4 anni prima. La straordinaria stagione del 2001 per? non si ripet? e Poggiali chiuse il campionato in decima posizione non riuscendo mai a salire sul podio.


    Stagione 2006
    Nella stagione 2006 Poggiali ? ritornato nella classe 250cc con la KTM ma, nonostante la buona moto, il sammarinese non ha lasciato il segno. Per il 2007 ha quindi deciso di prendersi un "anno sabbatico" in attesa di nuovi sviluppi.


    Stagione 2008
    Dopo l'anno sabbatico, Poggiali torna a correre nella 250, in sella all'Aprilia del team Campetella. L'anno comincia discretamente, fino ad arrivare (dopo diversi piazzamenti a punti) in sesta posizione al gran premio di Le Mans. Proprio durante questo periodo in crescendo, una serie di infortuni e guai tecnici fanno prendere una decisione importante al pilota. Con queste parole il 26 Agosto Manuel Poggiali da l'addio definitivo alle corse:

    "Con l?andare degli anni - ha dichiarato Manuel Poggiali attraverso il comunicato ufficiale - la vita chiede nuovi stimoli e propone nuovi traguardi. Quello che ho fatto in questi anni come pilota ? stato fantastico e mi ha divertito. Ma ora ? giunto il momento di nuove priorit? la prima delle quali ? senz?altro la prossima nascita di mio figlio. Nasce quindi il desiderio di stare vicino alla mia famiglia e ai miei affetti, cosa che ho potuto fare solo parzialmente in questi anni da pilota. Ringrazio i miei familiari e, prima di tutto, mio babbo, senza il quale non avrei mai raggiunto alcuno dei traguardi che ho tagliato, tutti gli sponsor che mi hanno seguito in questi anni con un affetto particolare per la famiglia Mularoni e lo sponsor Del Conca, gli amici, i tifosi, tutte le persone dei vari team coi quali ho corso e lo stato di San Marino. Non voglio abbandonare le corse, l?amore per questo ambiente mi fa pensare di rimanere con un ruolo diverso da quello di pilota?

  • Font Size
    #2
    Peccato... così giovane.... comunque ne hanno parlato anche i giorni scorsi su Italia 1 per il gran premio a Misano Adriatico.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Mi dispaice molto che Poggiali abbia deciso di ritirarsi, e' un ragazzo giovane e anche "bravo", un grave lutto l'ha colpito nel 99 quando il padre e' morto, a causa di una brutta malattia, e ricordo ancora un'immagine di lui sul podio vincente e piangente per il padre da poco scomparso..

      un vero peccato!! Soprattutto in 125 ci ha fatto divertire parecchio!!

      Comment


      • Font Size
        #4
        hmmm....che strana la vita a volte.......

        cmq sulla "SOLITA" GAZZA...si parlava di smentite, gialli....bah

        Comment


        • Font Size
          #5
          ...certo è difficile da credere che un ragazzo così giovane possa improvvisamente perdere il proprio talento....penso pure che il motociclismo sia un sport che richiede tanta passione e voglia di correre..quando queste cose iniziano a mancare allora diventa difficile....un pò il contrario di quello che succede invece ai più grandicelli, vedi Chili, Bayliss, Capirossi ecc....che nonostante l'eta sono spinti da una grande voglia di correre e di divertirsi...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by FIloGhemEnO View Post
            ...certo ? difficile da credere che un ragazzo cos? giovane possa improvvisamente perdere il proprio talento....penso pure che il motociclismo sia un sport che richiede tanta passione e voglia di correre..quando queste cose iniziano a mancare allora diventa difficile....un p? il contrario di quello che succede invece ai pi? grandicelli, vedi Chili, Bayliss, Capirossi ecc....che nonostante l'eta sono spinti da una grande voglia di correre e di divertirsi...
            beh ragionando ci su un po.... hai ragione

            Comment


            • Font Size
              #7
              DOV'EH PEDROSA ORA???

              Stagione 2002
              Nella stagione 2002 Poggiali, nonostante avesse ricevuto varie offerte dalla classe 250, decise di rimanere un altro anno in 125. In quest'annata abbandon? il numero portafortuna, il 54, per il numero 1, riservato al campione in carica. Vinse 4 gare (Italia, Sud Africa, Catalogna ed Australia) e conquist? 5 volte la pole position, ma questo non gli fu sufficiente per la conquista del titolo, andato al francese Arnaud Vincent. La classifica finale vide il francese a quota 273, Poggiali secondo a 254, terzo fu lo spagnolo Daniel Pedrosa.

              POI CI DANNO DEI MAFIOSI A NOI

              Comment


              • Font Size
                #8
                54 manuel poggiali!!!!!!!

                Ragazzi ,partenza in tarda mattinata per adria ,uauuuu che pistaccia!!!!!ma in mancanza d'altro solo li potevo andare.
                Giornata stupenda come meteo ma tante naked,e molti improvvisati dalla staccata sempre in configurazione cross!!!!!
                Ma a parte la pista non delle mie + preferite anzi mi fa schifo!!!!
                Ne e' valsa la pena ,sapete perche' nel recarmi a ritirare la torretta sul muricciolo ho conosciuta e stretto la mano e chiacchierato circa una mezzoretta col mitico 54 manuel poggiali!!!!! Si proprio il 54 pluri campione,,,,ragazzi manuel e' troppo simpatico,e alla buona,senza viaggi ne smancerie !!!!
                Diciamo che da appassionato gli ho fatto io il curriculum da quando era alle minimoto all'ultima apparizzione con campetella ,il bello che mi fa (e' bello che ogni tanto qualcuno mi ricordi il mio passata)io ho risposto tu non fai parte del passato anzi!!!!
                Ragazzi e' un grande !!!!!!!!!!!!:1:

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Come mai era li? Girava pure lui?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    credo abbia fatto un corso di guida ho visto la locandina.

                    cmq ragazzi ? davvero bravo, peccato si sia dato agli strumenti di tortura delle palestre e tutti i derivati del cacchio che lo hanno fatto lievitare come una mucca...

                    peccato quel ragazzo ? un talento unico, non si vincono i mondiali solo per caso.

                    quanto mi piacerebbe rivederlo con i suoi ex compagni di 125 adesso in MotoGP Pedrosa Lorenzo etc...

                    e non era da meno neanche lui...

                    ciao manuel

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      a detta di Brazzi uno dei pi? grandi talenti sprecati di sempre...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Ragazzi ,era li come del resto cera anche il buon luchinelli come istruttori..
                        Ps col cavolo che era lievitato ad adria oggi sullo stomaco non cerano i tramezzini ma addominali ben definiti sicuramente non era tirato come quando correva ma a pate queste seghe che non mi riguardano!!!!! Aver potuto scambiare 4 chiacchiere con il mio idolo e' stato fantastico ,,gli ho chiesto tornare seriamente ,lui!!!!! Mi fa'''' vuoi sapere la verita' sono 3 anni che non salgo in moto oggi mi sto godendo come non mai' gnente tempi gnente e nulla da dimostrare oggi puro divertimento con le persone amatoriali ,le quali sono le vere persone appassionate !!!!
                        Si parlava della moto2 ,,,lui mi fa ma mi ha contattato sofuoglu il turco lui e mio fans m'ha chiesto posso mettere il 54 ,manuel gli ha detto libero di fare !!!!! Vai tranquillo ,,,,
                        ho ragazzi parlandoci ,ma messo in condizzione quasi come fossimo vicini di casa !!!! E ci conoscessimo da sempre ,,,, brazzi dica quello che crede!!!! Manuel me sembrato tranquillo e sopratutto sereno dove e come sta' senza rimpianti !!!! E felice di avere una famiglia al fianco e una bimba!
                        Attualmente fa parte del'associazzione sportiva della repubblica di san marino,
                        ragazzi scusatemi ma manuel, troppo avanti,peccato che non avessi la possibilita' di poter fare una foto altrimenti la quotavo subito!!!!
                        54 n.1 stop !!!!:1:

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          poggiali avesse avuto il "carattere" alla rossi tanto per citarne uno sarebbe stato lui il top rider italiano "finito" valentino x me..... io poggiali l'ho visto parecchie volte a rimini e a cesena,ci ho scambiato anchio spesso 2 chiacchere.... me lo ricordo bene come guidava e come vinceva......

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Anche secondo me Poggiali e' stato uno dei piu' grandi talenti del motociclismo moderno!fortunato supermatteo ad averlo conosciuto!
                            ciao a tutti!

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Ragazzi ,se vi puo interessare visitate il sito di adria quando fanno il corso ,54 e luchinelli ,e altri istruttori sono presenti in queste date ,quindi magari se desiderate fare il corso oppure incontrarli ,li in autodromo come puri appassionati o visitatori potrebbe essere una bella cosa ,a me' a fatto piacere trovarlo in pista (il 54)!
                              Se non fossi andato a prendere la torretta ,pero non lo avrei incontrato!!!! Che culo!!:1:

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X