Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Grazie milk!
Il link l'avevo visto anche io ma c'è una cosa che non mi torna ovvero sul web ci sono parecchie faro basso del 1956 in vendita ... e ciò non mi torna perché ci sta che ci sia qualche modello imatricolato nel '55 ma che ce ne siano diversi del '56 e quanto meno curioso ...
Come comodità, è una vespa.. va bene per far qualche giretto nel paese, o al raduno.. cmq è affidabile..
La mia è rimessa a nuovo in tutto, cromature e manopole comprese.. brilla come un diamante
In pratica rimane in garage e basta tranne qualche raduno..
Conta che messa come la mia vale sui 7000 euri, quindi cè da starci decisamente attenti
Quella che ho trovato io non ? da vetrina ... per? ? in ottimo stato, documenti in regola, targhe e documenti originali ... e il prezzo ? interessante ... sperem ...
La comprerei prima di tutto come oggetto da collezione ed in secondo luogo per farci qualche giretto
E si..
Sono mezzi che vanno rimessi a nuovo, poi nelle mostre mercato puoi vedere te, se magari cè qualcosa che ti interessa di più e l'altro è disposto al cambio + eventuale conguaglio..
Insomma molti fanno cosi, e penso anche noi..
A noi è costata poco, ci abbiamo rispeso sopra non poco per rifarla tutta originale e nuova.. ora vale molto.. magari la diamo indietro per un Gilera Saturno, Un falcone, una BSA.. chissà..
Cmq per il girettino la domenica mattina tranquillo tranquillo, ha il suo fascino, ma per l'uso quotidiano non va bene.. è anche un peccato.. io non la lascerei incustodita neppure per un minuto
Comment