Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

aermacchi 250 cc particolare

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    aermacchi 250 cc particolare


    Sul finire degli anni 60 le aermacchi 250 cc mono 4 t erano le piu' ambite e acquistabili moto per i piloti privati di velocita' , le famose ALA D'ORO che gareggiavano nelle categorie 250 350 e 500 .
    La casa varesina forniva pure la moto per il campionato mondiale ed italiano di cross ,naturalmente molto meno spinta .

  • Font Size
    #2
    Ricordo bene le Aermacchi da cross , vinsero molte gare nei primi anni 60 , specialmente dal 1961 al 1963 con la Squadra FF OO ed i piloti Lanfranco Angelini e Canzio Tosi .

    Le moto erano quelle dotate del telaio Muller ( che mi pare quello in foto )

    Dopo il 1963 le FF OO passarono dalle Aermacchi alle più competitive CZ
    Last edited by MB6146; 01-10-09, 08:05.

    Comment


    • Font Size
      #3


      Vecchio campo di Cross di Lombardore , Emilio Ostorero precede Lanfranco Angelini sulla Aermacchi 250

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by MB6146 View Post
        Ricordo bene le Aermacchi da cross , vinsero molte gare nei primi anni 60 , specialmente dal 1961 al 1963 con la Squadra FF OO ed i piloti Lanfranco Angelini e Canzio Tosi .

        Le moto erano quelle dotate del telaio Muller ( che mi pare quello in foto )

        Dopo il 1963 le FF OO passarono dalle Aermacchi alle pi? competitive CZ
        Si e' propio cosi' a meta' degli anni 60 i motori da cross , specialmente nelle piccole e medie cilindrate , passarono alle 2 tempi , molto piu' potenti .Cosi' come anche nelle gare di velocita' .
        Per tornare alle aermacchi 250 , derivate dalle ala verde , non ricordavo che il telaio era un muller ,le caratteristiche tecniche delle moto factoring e simili erano quelle in vendita ai privati, erano compressione 8,7a 1 , 25 cv 9000 giri , carburatore a vaschetta separata da 27 dell'orto, cambio a 4 rapporti sospensioni ceriani ,pmeumatici ant da 19 ,post 18 , telaio a doppia culla

        Comment


        • Font Size
          #5

          Ecco le immagini del propulsore tratte da motociclismo del 1964

          Comment

          X
          Working...
          X