Una delle robe pi? romantiche del motociclismo ? la presenza delle wild card, piloti cio? che gareggiano una tantum nel Mondiale. Di solito sono piloti della nazione che ospita il Gran Premio, e spesso danno la paga ai piloti che disputano il Mondiale in pianta stabile.
Ecco alcuni esempi di wild card eccellenti nel Motomondiale:

Jim Filice, vincitore nella classe 250 a Laguna Seca nel 1988.

John Kocinski, vincitore nella classe 250 a Laguna Seca nel 1989.

Takuma Aoki, terzo nella classe 500 a Suzuka nel 1995.

Noriyuki Haga, terzo nella classe 500 a Suzuka nel 1998.

Daijiro Kato, vincitore nella classe 250 a Suzuka nel 1998.

Shinja Nakano, secondo nella classe 250 a Suzuka nel 1998.

Akira Ryo, secondo nella classe MotoGP a Suzuka nel 2002.
Ed ecco altri esempi di wild card eccellenti nel Mondiale Superbike.

Ben Bostrom precede Jamie Whitham a Laguna Seca nel 1998. Bembo fu terzo in gara due.

Sempre Ben Bostrom, secondo in gara uno e vincitore di gara due a Laguna Seca nel 1999.

Anthony Gobert, vincitore di gara uno a Laguna Seca nel 1999.

Akira Ryo, vincitore di gara uno e secondo in gara due a Sugo nel 1999. Qui precede Fogarty.

Hitoyasu Izutsu centr? una doppietta a Sugo nel 2000.

Neil Hodgson vinse due manche nel 2000 con la sua Ducati: una a Donington e una a Brands Hatch.

Makoto Tamada, secondo in gara uno e vincitore di gara due a Sugo nel 2002. Fu l'unico ad interrompere il dominio di Edwards e Bayliss in quella stagione.
Ecco alcuni esempi di wild card eccellenti nel Motomondiale:

Jim Filice, vincitore nella classe 250 a Laguna Seca nel 1988.

John Kocinski, vincitore nella classe 250 a Laguna Seca nel 1989.

Takuma Aoki, terzo nella classe 500 a Suzuka nel 1995.

Noriyuki Haga, terzo nella classe 500 a Suzuka nel 1998.

Daijiro Kato, vincitore nella classe 250 a Suzuka nel 1998.

Shinja Nakano, secondo nella classe 250 a Suzuka nel 1998.

Akira Ryo, secondo nella classe MotoGP a Suzuka nel 2002.
Ed ecco altri esempi di wild card eccellenti nel Mondiale Superbike.

Ben Bostrom precede Jamie Whitham a Laguna Seca nel 1998. Bembo fu terzo in gara due.

Sempre Ben Bostrom, secondo in gara uno e vincitore di gara due a Laguna Seca nel 1999.

Anthony Gobert, vincitore di gara uno a Laguna Seca nel 1999.

Akira Ryo, vincitore di gara uno e secondo in gara due a Sugo nel 1999. Qui precede Fogarty.

Hitoyasu Izutsu centr? una doppietta a Sugo nel 2000.

Neil Hodgson vinse due manche nel 2000 con la sua Ducati: una a Donington e una a Brands Hatch.

Makoto Tamada, secondo in gara uno e vincitore di gara due a Sugo nel 2002. Fu l'unico ad interrompere il dominio di Edwards e Bayliss in quella stagione.
Comment