Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Thierry Espi?

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Thierry Espi?

    Allora... allora...

    Ecco Kacia', il topic su Thierry Espi?!!!

    Se ne parlava qualche giorno fa insieme a fiddler_jones e a KAMIKAWA... in uno di quei tanti post-quiz indetti da quel fumato di un Kaciaro ...

    Scherzo...
    Siamo seri...

    Thierry Espi?


    Thierry Espi? ? nato il 02/02/1952 e inizia a correre in moto nel 1975 nel Kawasaki Cup. Si piazza 8? il primo anno, nel '75 e 2? nel 1976.
    Con i suoi buoni risultati nel Kawasaki Cup, viene notato dai dirigenti di Motob?cane, che gli danno nel solito anno una moto ufficiale vincendo il "Challenge ACO" e il titolo nazionale 125.

    Nel 1977, debutta nei Gp. sempre su Motob?cane 125, finendo 7? nel Gp della Finlandia in mezzo alle Morbidelli. Il Gran Premio successivo, in Inghilterra, fa segnare un buon 5? tempo, ma dovr? abbondanare la corsa.
    Interessante la gara di Thierry al Bol d'Or 1977, con un Benelli 1000 6 cilindri, condiviso con Michel Baloche. Il 2 ? Benelli ? stato affidato a Raffaello Montremy e Denis Boulom.

    Nel 1978, la Motob?cane inzia a fare sul serio, con il primo podio in Spagna, per il 2 ? Gran Premio dell'anno, Thierry arriva 2?. Seguiranno altri ottimi risultati.
    Gran Premio d'Austria: 4? nelle prove cronometrate e 4? posto in gara.
    Gran Premio di Francia: 1? pole per Motob?cane, ma purtroppo Thierry cade in gara.
    Gran Premio d'Italia: 2? nelle prove cronometrate e 4? in gara, con il giro record.
    Poi un breve periodo nero per Motob?cane, si ritirano in Olanda, altra rottura in Belgio, ma il successo ritorna in Svezia con un nuovo podio (3?), un 7? posto in Finlandia e un 4? in Inghilterra.
    Thierry ritrova nuovamente la pole e il podio in Germania (2?).
    L'ultimo Gran Premio in Jugoslavia vede di nuovo il ritiro della Motob?cane, ma Thierry concluder? il '78 al 5? posto nel Mondiale 125.
    Thierry ha corso spesso anche in 250, su una Yamaha, ma andr? a punti una sola volta, in Germania (10?)

    Il '79 inizia nei modi migliori per Thierry Espi?, che nel 1? Gran Premio della stagione in Venezuela, ancora sulla Motob?cane 125 fa il 4? tempo nelle prove e finisce 2? a 6 secondi Nieto.
    In Germania, nonostante il 2? tempo in prova,abbandona la corsa per un problema al radiatore.
    In Italia, corre sia in 125 che in 250 sulla sua Yamaha privata, finendo 10? e in 125, 2? alla ruota di Nieto.
    Nel Gran Premio successivo, in Spagna tiene testa al grande favorito (Nieto) che corre in casa. Ha fatto segnare il 2? tempo nelle prove (stesso tempo di Ni?to) e finir? 2? a 1" da Nieto.
    In Germania stessa storia, ma questa volta Thierry perde il 1? posto a vantaggio di Ni?to per soli 150 millesimi di secondo!.
    Il Gran Premio dei Paesi Bassi segner? un punto di svolta nella stagione di Thierry; cade pesantemente e lascia il manubrio della sua Motob?cane a Bertin per le prossime gare.
    La Motob?cane vince il suo primo Gran Premio in Francia con Bertin.
    Espi? termina il Campionato del Mondo 125 al 4? posto, vincendo anche il titolo di Campione di Francia 125.

    Nel 1980, Thierry passa in 250 e 350 con la Yamaha Bimota Pernod.
    Il 1? Grand Prix, in Italia, consente a Thierry di fare un 7? tempo nelle prove e un bel 4 ? posto in gara. Notare 3 francesi nei primi 5 posti! (Bald? al 2?, 4? Espi? e Saulo 5?).
    Dal Gran Premio successivo, in Spagna, Thierry sale sul podio (3?), subito dietro le due veloci Kawasaki di Mang (2?) e Ballington (1?); Era partito in 3?, sempre dietro ai due piloti Kawasaki.
    Solito copione al Gran Premio di France, prove e gara sempre dietro ai due piloti ufficiali Kawasaki, ma quasta volta ? di Thierry il giro record.
    Il Gran Premio successivo, in Iugoslavia, dopo essere caduto, realizza il 3? nelle prove cronometrate. Da notare il giovane francese Sibille in miglioramento, che ottiene il 2? tempo dietro Mang.
    In Olanda, Thierry v? a punti in 350 (8?) e in 250 (4?).
    In Belgio cade in 250, dopo essere ancora una volta parte della 1? fila (3?).
    In Finlandia, Thierry termina 9?.
    In Inghilterra, Espi? ritrova il podio in 250 (3?) e termina 8? in 350.
    Gli ultimi punti della stagione per Thierry, in Cecoslovacchia (6? in 250).
    Thierry termina il Campionato 250 al 4? posto, la prima Yamaha dietro la intoccabili Kawasaki di Bald? (3?), Ballington (2?) e Mang (1?). Termina 19? in 350 e Campione nazionale nella classe 250.

    Il 1981 ? l'anno, in 250, di Chevalier e lo sviluppo della Pernod.
    Thierry v? a punti in Argentina (10? in 250 e 6? in 350), Austria (8? in 350) e sale sul podio della 350 (3?) in Germania.
    In Italia non fa meglio di 7? in 250, ma fa una splendida gara in Francia, in 250, sulla Chevalier, terminando 2? dietro a Mang e facendo segnare il giro record.
    In Spagna, Thierry conclude solo 10?, ma in Jugoslavia ottiene un bel 5? posto.
    Nessun punto in Olanda (motore rotto in 250) e Belgio (incidente con Wimmer).
    Nel Gran Premio di San Marino, ci saranno i primi punti per la Pernod 250 (5?).
    In Inghilterra, Thierry cade e lascia il manubrio della Pernod a Christian Estrosi per Gran Premi seguenti (dalla Svezia in poi).
    Malgrado questa caduta alla fine della stagione, Thierry conclude 7? in 350 e 11? in 250.

    La stagione 1982 ? molto pi? difficile.
    Thierry ancora Pernod 250, va a punti punti in Olanda (9?), Jugoslavia (10?), Gran Bretagna (6?), Svezia (9?), San Marino (9?), ma alla fine riuscir? ad andare a podio e fare il giro record in Germania (3?).
    Finir? il Mondiale 250 al 12? posto a pari punti con Bald?. Il titolo di Campione del Mondo 250 va a Jean Louis Tournadre.
    Nella 350, sulla Chevalier, fa un 4? posto in Cecoslovacchia e alla fine del Campionato ? 19?.

    Nel 1983, Thierry Espi? torna nelle posizioni che contano, in 250 sulla Yamaha Chevalier termina 5? nella classifica finale di Campionato, con i podi in Italia (2?), Austria (3? e giro record) e Gran Bretagna (2?) con tre francesi sul podio, 1? Jacques Bolle, 2? Thierry Espi? e 3? Christian Sarron!

    Nel 1984, Thierry arriva 12? nel Campionato del Mondo sulla Chevalier 250, con un bel 4? posto in Francia a 6 decimo dal podio.

    Nel 1985, Thierry, per la sua ultima stagione nel Mondiale, decide di passare a 500 ottenendo il 20? posto finale, con il miglior risultato un 9? posto in Svezia.

    Tra i successi e gli ottimi piazzamenti dobbiamo annoverare anche

    24h di Spa 1983: 1? (J. Cornu, D. de Radigu?s, T. Espi? -Kawasaki 1000 J-)

    24h di Le Mans 1985: 3? (Thierry Espi?, Jean Foray, Thierry Rapicault -Yamaha 750 FZ-)

    8h di Suzuka 1986: 6? (Christian Le Liard, Thierry Espi? -GSX-R750-)

    FoTo:











































    Allora Kacia'.. te piace??

  • Font Size
    #2
    bravissimo Adry, ottimo, lavoro, come ti dico spesso in msn ci sono tanti , piloti che hanno fatto una carriera piu' che onorevole, ma spesso vengono dimenticati, invece ci siamo noi qua pronti a ricordali ,

    questo pilota in particolare , ha corso con moto artigianali molto interessanti tipo questa




    GP Spa 1985 Chevallier 500

    Comment


    • Font Size
      #3
      Gi?...

      Originally posted by kaciaro View Post
      ... come ti dico spesso in msn ci sono tanti , piloti che hanno fatto una carriera piu' che onorevole, ma spesso vengono dimenticati, invece ci siamo noi qua pronti a ricordali ...
      Gi?... perch? nessun pilota corre per arrivare secondo...

      Meriterebbero tutti un post sul tuo Amarcord Kacia'

      Come ci ricorda sempre il nostro Giancarlo... LUI si sentiva in debito con il pubblico che aveva pagato il biglietto e dava sempre il 9000% anche con una condizione fisica pari allo 0%... e venivano fuori quelle gare spettacolari che abbiamo tutti nella memoria...

      Grazie Giancarlo e grazie Kacia'

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Andry.r View Post
        Gi?... perch? nessun pilota corre per arrivare secondo...

        Meriterebbero tutti un post sul tuo Amarcord Kacia'

        Come ci ricorda sempre il nostro Giancarlo... LUI si sentiva in debito con il pubblico che aveva pagato il biglietto e dava sempre il 9000% anche con una condizione fisica pari allo 0%... e venivano fuori quelle gare spettacolari che abbiamo tutti nella memoria...

        Grazie Giancarlo e grazie Kacia'
        E GRAZIE A TE che ci hai dedicato un po' del tuo tempo, ma il tuo babbo, se lo ricordava questo pilota???

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by kaciaro View Post
          E GRAZIE A TE che ci hai dedicato un po' del tuo tempo, ma il tuo babbo, se lo ricordava questo pilota???
          Sì... anche se c'ha messo un pò a mettere a fuoco... eh l'età che avanza ...

          Ah e si ricordava anche di Aldeo... tutti visti dal vivo ovviamente.... mi racconta sempre di quando andava a vedere il mondiale a Imola con la vespa...
          Last edited by Andry.r; 02-09-08, 21:37.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Andry.r View Post
            S?... anche se c'ha messo un p? a mettere a fuoco... eh l'et? che avanza ...

            Ah e si ricordava anche di Aldeo... tutti visti dal vivo ovviamente.... mi racconta sempre di quando andava a vedere il mondiale a Imola con la vespa...
            fatti raccontare e scrivici qualke altra bella storia

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Andry.r View Post
              Gi?... perch? nessun pilota corre per arrivare secondo...

              Meriterebbero tutti un post sul tuo Amarcord Kacia'

              Come ci ricorda sempre il nostro Giancarlo... LUI si sentiva in debito con il pubblico che aveva pagato il biglietto e dava sempre il 9000% anche con una condizione fisica pari allo 0%... e venivano fuori quelle gare spettacolari che abbiamo tutti nella memoria...

              Grazie Giancarlo e grazie Kacia'
              Non posso che quotarti

              Comment


              • Font Size
                #8
                Nel post linkato non avete ancora individuato un pilota ....

                Meditate gente meditate ......
                Last edited by MB6146; 27-01-09, 21:11.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  ...

                  Originally posted by kaciaro View Post
                  fatti raccontare e scrivici qualke altra bella storia
                  Ciao Kaciaro... ? tanto che non scrivo su DDG... non sono nemmeno su msn... ho un monte da fare... ma ti prometto che ho appena due secondi... me la faccio raccontare!!!

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X