Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Moto Ollearo Torino!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Moto Ollearo Torino!

    L'ALTRA SERA ERO A CASA LA PAESE ED HO TROVATO UNA VECCHIA VHS, si parlava delle corse anni 20,30-40 poi alla fine c'era l'intervista al figlio del signor Ollearo che costrui' moto di pregevole fattura negli anni '30-'50 credo, una delle quali con un pregiatissimo cardano

    ecco una di questi gioiellini,





    chi ha ulteriori info???

  • Font Size
    #2


    Porca Eva che bella! Mamma mia!
    Sembra una moto anni 60, altroch? anni 30/40...

    Stasera provo a cercare in... "archivio", se trovo qualcosa!

    Edit
    Qui su ebay, e sembra la stessa moto, parlano di 1947, 250cc... Avevano la fiche tecnica, ma ? gi? andata!
    Proprio un bel giocattolino!
    Last edited by Ale620; 30-07-08, 12:20.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Ale620 View Post
      http://farm1.static.flickr.com/161/3...7f8221.jpg?v=0

      Porca Eva che bella! Mamma mia!
      Sembra una moto anni 60, altroch? anni 30/40...

      Stasera provo a cercare in... "archivio", se trovo qualcosa!
      speriamo che si connetta virgilio che e' di torino

      questo se vede la figurina?????



      Comment


      • Font Size
        #4
        Abbiamo fatto un p? di casino Kaciaro...
        Io ho editato mentre tu quotavi e postavi la stessa cosa per la quale ho modificato il post...

        Comment


        • Font Size
          #5
          La Ollearo, casa di Torino che, nel 1926, produce un modello di 132 cc Turismo con cambio a tre velocit? e il modello Sport di 125 cc. Nel 1927, la motoleggera Comfort Lusso di 132 cc conserva le caratteristiche generali del modello Turismo con alcuni miglioramenti estetici. Nel 1929, ? in listino anche una 175 cc. Nel 1930, la gamma comprende la 175 due tempi con cilindro inclinato in avanti e la 175 cc a quattro tempi con motore a valvole in testa con cilindro verticale. In listino anche il modello Lady per signora, con il tubo superiore del telaio leggermente curvo verso il basso. Il motore a due tempi di 130,6 cc. Nel 1931, ? in produzione anche la motocicletta Sirena di 350 cc, mentre nel 1932 la Perla 500 cc, con cambio a quattro rapporti e trasmissione finale ad albero cardanico. Nel 1934, la Casa costruisce un veicolo a tre ruote, una vera motovetturetta con il motore di 500 cc della Perla e cambio a quattro velocit?. Nel 1946, esce un motorino ausiliario a due tempi di 45 cc da 1,25 CV a 4500 giri/min. Il motorino ? a cilindro invertito, con la trasmissione a rullo, da applicare sopra la ruota anteriore o posteriore. Nel 1948, la gamma comprende nuovi modelli, la 250 tipo 4 di 247 cc e la 175 tipo 4. Negli anni seguenti, continua la produzione dei modelli di base, del micromotore di 45 cc, di motocarri e motofurgoni derivati dalle motociclette nelle cilindrate di 175, 250, 350 e 500 cc. Chiude i battenti nel 1952.

          Questo ? un 250 del '35...


          Fonte http://www.motoclubconti.it/Marche%2...chemotoN-O.htm

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Ale620 View Post
            Abbiamo fatto un p? di casino Kaciaro...
            Io ho editato mentre tu quotavi e postavi la stessa cosa per la quale ho modificato il post...
            niente di grave comunque ora vedo se riesco a mettere la vhs in dvd , e postare qualke pezzo di video

            Comment


            • Font Size
              #7
              Ottimo, io invece ho trovato ancora qualche informazione su un libro, ora devo solo trovare il tempo per fare la scansione o riportare il testo...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Venerdi scorso nell' officina di Sergio Bongiovanni era presente anche Ollearo , i due piloti e preparatori saranno presenti alla rievocazione del circuito di Opsedaletti del 6 settembre prossmo , quando sara' possibile mi
                fanno visitare il Museo Ollearo ..... e mi daranno tutte le info che desiderate ......
                scyusate mA SONO DI FRETTA ..
                Last edited by virgilio; 01-08-08, 16:42.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by virgilio View Post
                  Venerdi scorso nell' officina di Sergio Bongiovanni era presente anche Ollearo , i due piloti e preparatori saranno presenti alla rievocazione del circuito di Opsedaletti del 6 settembre prossmo , quando sara' possibile mi
                  fanno visitare il Museo Ollearo ..... e mi daranno tutte le info che desiderate ......
                  scyusate mA SONO DI FRETTA ..
                  grazie, grande Virgilio

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X