Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
tipo questo , devo confessare che lo stradale sia 500 che 750 erano delle bestie x quegli anni , ti davano una botta nel sedere quando entravano in coppia !!!!!!! Ricordo che il promo 500 quello bianco che ho guidato non si femava mai e pio il telaio.... che si svirgolava nei curvoni dalla troppa potenza . quando invece si misero i piloti a preparlo x le corse H1R, allora era gia' una gran bella moto
tipo questo , devo confessare che lo stradale sia 500 che 750 erano delle bestie x quegli anni , ti davano una botta nel sedere quando entravano in coppia !!!!!!! Ricordo che il promo 500 quello bianco che ho guidato non si femava mai e pio il telaio.... che si svirgolava nei curvoni dalla troppa potenza . quando invece si misero i piloti a preparlo x le corse H1R, allora era gia' una gran bella moto
mamma che bella , chi era alla guida??? il grande WALTER VILLA???
Si il grande walter villa ad Ospedaletti , aveva sempre moto curatissime e bellissime , fu uno dei primi con Perrone ,Zubani , Campanelli , Loro, Bertarelli , ad utilizzare il Kawa 500 in pista
Si il grande walter villa ad Ospedaletti , aveva sempre moto curatissime e bellissime , fu uno dei primi con Perrone ,Zubani , Campanelli , Loro, Bertarelli , ad utilizzare il Kawa 500 in pista
Come dice il buon Mario sopra, ti risulta che qualke italiano abbia mai corso con la kr 500????
quella di Kork Ballington
Comment