Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

smanettata 250 cc anni 70

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    smanettata 250 cc anni 70

    visto che la smanettata sulla Futa ha ottenuto buona audience , ne propongo un'altra con moto meno potenti , diciamo da 125 a 350 ma tassativamente 4 tempi
    .
    chi vuole puo' aggiungere altri modelli e ben accetto .
    Io inizio con queste moto tra i quali ho conosciuto molto bene le motobi e le aermacchi perche' le avute nella mia.... lontana ... giovinezza ,
    Non erano veloci come quelle di oggi , ma allora sembravano dei missili , e poi se conoscevi un buon preparatore allora .....

    Motobi 250
    aermacchi 250
    morini 125
    ducati 250






  • Font Size
    #2
    GIAPPONESE non c'era nulla di valido????

    Comment


    • Font Size
      #3
      se non ricordo male le piccole cilindrate non le lasciavano importare, era il periodo in cui iniziavano i giapponesi con kawa con la 500 mach 3, e le suzuki titan 500, ancora in auge erano le inglesi con le norton e le bsa triumph

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by virgilio View Post
        se non ricordo male le piccole cilindrate non le lasciavano importare, era il periodo in cui iniziavano i giapponesi con kawa con la 500 mach 3, e le suzuki titan 500, ancora in auge erano le inglesi con le norton e le bsa triumph
        tutte cilindrate dai 500 in su anche gli inglesi pero' , la Guzzi non aveva niente di piccolo valido mi pare,

        Comment


        • Font Size
          #5
          Raoul Martini,l'amico di mio padre del quale grazie a Virgilio ho avuto molte informazioni in più,prima di cominciare a gareggiare scorazzava con una Ducati monocilindrica Mark 3 350 1° serie....preparata da Primo Forasassi,poi passato al reparto corse Ducati.
          Bene,a detta di molti,quella moto nelle strade tortuose era inavvicinabile!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Si le Ducati ,in particolar modo il 350 era molto veloce e facile nella guida , se poi il motore era preparato sicuramente metteva in fila tutti , qui a torino quando si andava in giro a tirare nelle colline piemontese con Ermanno Giuliano che appunto aveva una Ducati mono era difficile stargli vicino ..., anche la sua era preparata .
            Direi che qusi tutte i monocilindrici di allora oassavano sotto l'occhio dei preparatori , perche' di serie arrivano si e no sui 140 allora ...
            Io in quel periodo avevo il macchi 250 ala verde 5 marce preparato dal mitico Cecco Vergano , noto preparatore di torino e (quello della Norvin per interdersi) e le lotte con le ducati erano avvincenti .

            Comment


            • Font Size
              #7
              virgilio, questa come andava???



              Comment


              • Font Size
                #8
                Questo è un 2 tempi bicilindrico,costruito anche con il marchio Benelli....veniva preparato per le gare junior,all'epoca!
                Piuttosto coinvolgerei la Moto Morini 350 sport con freno a tamburo anteriore...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  La guzzi 250 o la benelli 250 2cil 2t , come ha riferito Baroncio e' stata la base di partenza dell'evoluzione e l'entrata nelle gare in pista e salita nella cat 250 del 2t e 2 cilindri , nel 1974 nelle gare junior si presentavano le bicilindriche che avevano come base questi motori ma erano preparate dai vari personaggi preparatori di allora REC ,BIBA , ecc . praticamente si teneva motore e telaio e si sostituivano freni ruote sebatoio sella , ecc.
                  queste moto andavano molto piu veloci dei vari Macchi ala d'oro e motobi zanzani . Pero' avevano l'incoveniente di essere deboli sull'albero motore e sui cilindri che no tenevano l'aumentare del numero dei giri , mi pare che superavano i 10.000 . Ho visto bielle fuse e non poche e cilindri scromati a go go .Nell'a nno successivo gli junior potevano gareggiare con le HD 250 2cil raffred. acqua e quelle erano moto nate da corsa e arrivavano ai 40 cv . se volevi vincere dovevi averla .

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Ecco alcune foto della benelli biba di Carlo Fiorentino e quella di Silvano Ricchetti , impegnati a Vallelunga nel Benelli guzzi day del 1974

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by virgilio View Post
                      Ecco alcune foto della benelli biba di Carlo Fiorentino e quella di Silvano Ricchetti , impegnati a Vallelunga nel Benelli guzzi day del 1974
                      SEI UN ARCHIVIO VIVENTE MITICO VIRGILIO

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Cercando foto delle benelli ho trovato questa foto di motosport del 1975 a Vallelunga che immortala alla curva del semoforo un certo junior Rossi e penso che sia propio il Graziano che allora vinceva con la benelli 250 la 1 prova campionato junior . Mi pare che poi nelle fasi finali passo' alla HD250



                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by virgilio View Post
                          Cercando foto delle benelli ho trovato questa foto di motosport del 1975 a Vallelunga che immortala alla curva del semoforo un certo junior Rossi e penso che sia propio il Graziano che allora vinceva con la benelli 250 la 1 prova campionato junior . Mi pare che poi nelle fasi finali passo' alla HD250



                          bella foto, e bella notizia,
                          ritornando alla domanda iniziale del post ti ricordi a questa bella bella special, della quale ci parlo' snow???



                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            vedo se trovo questa honda segoni

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              scuasa ma mi hai mandato alla pagina errata , ora rileggendo tutto il post capisco che si parla della Hiro segoni 250, personalmente non la conoscevo di hiro conoscevo solo la 125 che avevo visto nelle gare in salita
                              a vederla sicuramente con i suoi 36 cv era velocissima ed agile
                              Last edited by virgilio; 06-06-08, 11:00.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X