Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ottibre 1974 salone di colonia , chi si ricorda di questa suzuki a motore rotanre di 497 cc 68 cv a 6500 giri velocita 180 km , direi che se ne sono viste pochissime in giro ....., a riverla cosi' mi sembra molto massiccia anche x quel periodo
Non credo di averne mai viste in giro,almeno dalle mie parti,penso che il problema,fosse proprio il tipo di motore,il Wankel(?)la risposta all"accelleratore,credo anche,le scarse prestazioni.Mi viene in mente,il periodo,che i Giapp,cercavano,nuove strade,vedi la Honda Turbo,il Kawa 750 turbo,tutti flop
Non credo di averne mai viste in giro,almeno dalle mie parti,penso che il problema,fosse proprio il tipo di motore,il Wankel(?)la risposta all"accelleratore,credo anche,le scarse prestazioni.Mi viene in mente,il periodo,che i Giapp,cercavano,nuove strade,vedi la Honda Turbo,il Kawa 750 turbo,tutti flop
E" la mia idea,ma non sono un"esperto!non credo che sia una moto che possa essere ricercata,nonostante,sia una rarit?.
Infatti in genere quelle che valgono sono le moto da corsa o quelle che hanno segnato una svolta, che hanno fatto la storia del motociclismo, restando nell'ambito Suzuki, penso valga molto di pi? una Suzuki Saiad 500 ex Mandracci......
Tanto per dire anche la Kawa 750 turbo ? stata un bluff; ha pi? valore una Z900
Se non ricordo male , l'unica che ho visto a Torino era quella x la prova su Motociclismo . Non ne ricordo assolutamente nessun altra .
Mai seduto sopra ....
Infatti in genere quelle che valgono sono le moto da corsa o quelle che hanno segnato una svolta, che hanno fatto la storia del motociclismo, restando nell'ambito Suzuki, penso valga molto di pi? una Suzuki Saiad 500 ex Mandracci......
Tanto per dire anche la Kawa 750 turbo ? stata un bluff; ha pi? valore una Z900
Hai parlato di Suzuki di Mandracci,mi fai uscire una cosa,pensa,Guido,aveva una 750,ufficiale Giappone,quella con cui aveva corso con Findlay e Schenee,una moto che Guido,considerava una rarit?,non certo a torto,quando mor?,fu venduta ad un francese,x poco,sono sicuro,che avrebbe preferito,tagliarla con il cannello...
Hai parlato di Suzuki di Mandracci,mi fai uscire una cosa,pensa,Guido,aveva una 750,ufficiale Giappone,quella con cui aveva corso con Findlay e Schenee,una moto che Guido,considerava una rarit?,non certo a torto,quando mor?,fu venduta ad un francese,x poco,sono sicuro,che avrebbe preferito,tagliarla con il cannello...
Lo penso anch'io! Tra l'altro, aldil? dei valori sentimentili che Guigo poteva attribuire a quella moto, di Suzuki 750 3 cilindri da corsa ne furono costruite pochine, per cui era facilmente intuibile che aveva un "certo valore" ($$$$$$)...
Ma non sempre i famigliari ne sono a conoscenza .....
Lo penso anch'io! Tra l'altro, aldil? dei valori sentimentili che Guigo poteva attribuire a quella moto, di Suzuki 750 3 cilindri da corsa ne furono costruite pochine, per cui era facilmente intuibile che aveva un "certo valore" ($$$$$$)...
Ma non sempre i famigliari ne sono a conoscenza .....
Eh......!!!!! Tutto ? possibile, ma preferisco pensare che non sapessero cosa avevano per le meni...........
Certamente......Guido,lo aveva detto,cosa rappresentava x lui quella moto,forse quando lo ha detto,non ? stato sentito,x fortuna,mi ? stato detto,che la o le yamaha,sono nella nostra zona,in mano ad"una persona,che le ha volute,x ricordare Guido Mandracci
Comment