Da: info@yesterbike.com
Data: 16/05/2008 3.40
Ogg: newsletter n.13/2008
Cari amici,
una serata fantastica, "Come eravamo... a Vallelunga" ma non diciamo irripetibile perch? si ripeter? ancora, visto che quella del 14 maggio ? stata "solo" la prima volta. Rifaremo il bis e il tris: promesso. C'erano oltre 160 persone da Zi' Pietro , ma potevano essere molte di pi? se un camion incendiato sul Gra all'Ardeatina non avesse bloccato una quarantina dei "nostri" fino alle 22, 22,30, 23 sul raccordo. Tant'? che alcuni ("mago" Zaniboni e i suoi due amici, l'Ecclestone Ducati Claudio Pacifici e altri ancora) sono rimasti impantanati per ore e poi costretti a fare il dietrofront. Addirittura per la rabbia Oscar La Ferla, arrivato al ristorante, si ? dovuto fasciare una mano perch? per la rabbia nel restare imbottigliato tre ore ha dato un pugno al vetro della macchina e si ? fatto male. In compenso il vetro si ? salvato. Quando si dice la fortuna ? cieca ma la sfiga ci vede benissimo... Mannaggia.
Ad ogni modo, nonostante quest'imprevisto, c'erano tutti o quasi. Qualche nome dei piloti o ex che erano presenti? Sicuramente ne dimenticheremo qualcuno, ma l'elenco lo facciamo ugualmente scusandoci in anticipo per i "dimenticati" a cui chiediamo il favore di scriverci per poterli inserirli immediatamente. Cominciamo: Maurizio Massimiani, Stefano Pennese, Salvatore Mangione, Gianni Pelletier, Alberto Ieva, Massimiliano D'Agliano, Oscar la Ferla, Gianni Perrone, Nicola Licitra, Felice Pelegrino, Aldo Nardone, Fabrizio Farinelli, Enzo Volpini, Giulio Scarani, Mauro Pica Villa (il primogenito del reuccio Claudio) Dino Porretti, Benedetto Collacciani, Ugo e Giuliano Tigani, Lamberto Mazzaggio, Claudio Mannocchi, Marco D'Angelo, Claudio Moretti, Roberto Tittozzi, Massimo Grossi, Vittorio Asaro, Claudio Ribeca, Vladimir Dabiankov, Sante Tavernese, Enzo Saffioti, Pino Palmisano, Mario Sakamoto, Gianfranco Pepe, Walter Grilletto, Tonino Spigoni, Salvatore Giorlandino, Walter Grilletto, Ennio e Bruno Paparazzo, Massimo Scafoletti, Renato Levantini, Stefano Crespi, Adriano Cannone, Giorgio Ferretti, Benito Diberni e sicuramente altri.
Eppoi tra tecnici, maghi e addetti ai lavori assortiti Carlo Murelli, Gianfranco Lenci, Renato Di Fabio, Claudio Marrocchi, Enzo ed Elio Paolucci, Nazareno Olivieri, Tonino De Santis, il mitico "sor" Augusto Imperiali, il manager Bimota, Piero Canale, Massimo Cruciani, Francesco Donati, Fausto Mattei, Marco Mangani e l'ingegner Silvio Manicardi. Per favore, lo ripetiamo, se abbiamo dimenticato qualcuno ci scriva, provvederemo subito a inserirlo...
Eppoi c'era pure il "Valentino Rossi" delle moto d'acqua. Non lo conoscete? Non ci crederete, ma ? una donna. Una vera belva da corsa. Si chiama Alessia Id? ed ? anche bella. Beh questa mora napoletana di nascita, ma romana d'adozione ? un vero castigo di ***. Pilota ufficiale Kawasaki, due volte campione del mondo nel 2007 in due categorie, 5 volte campionessa europea, 7 volte tricolore tra le donne e una tra gli uomini, visto che dopo aver umiliato tutte le pilotesse ? stata obbligata a sbarcare nel pianeta-maschi dove ha suonato tutti anche l?. E non sapete l'ultima: quest'anno debutter? in pista (d'asfalto) con un T-Max e correr? con i colori del Moto Club Yesterbike. I vari Rossi, Lorenzo, Stoner e Pedrosa sono avvertiti, hanno ancora qualche anno di autonomia di gloria... Scherziamo naturalmente. Per?, come si suol dire, Pulcinella scherzando scherzando...
Quindi lasciateci dire qualche grazie: a Giorgio Bungaro che ha magnificamente presentato la serata intervistando poi alcuni "big" per MotoTv, a Valter Nazzi che ha fatto tutti mangiar bene (semplicemente divini i bombolotti alla amatriciana by Zi' Pietro), Nazareno Pangallo prezioso come sempre, le "segretarie" Franca e Sarah, "immolate" al tavolo delle iscrizioni. E quindi ai nostri deliziosi sponsor che hanno messo in palio una montagna di premi per l'ormai consueta "Yesteriffa". Primo fra tutti Fausto Mattei, generosissimo sponsor - croupier e show-man oltrech? amico, quindi Massimo Cruciani e la LMC Service, Piero Canale e la Bimota, MotoTv, Massimiliano Venzi, Francesco Donati, Alberto e Massimiliano di MotoNoStop, Eurosport Editoriale, editrice di Special ed Elaborare, CR Supermercati by Ribeca, Boccea Moto, Bi Esse, Racing Moto Line, Fabrizio della Tecnigraf, la Dierresoft Informatica, Scafoletti Quad Center, Cin Cin Bar a piazza Venezia, Ferramenta Zoppo e Caff? Castroni.
Eppoi... eppoi... un grazie particolare va al simpaticissimo e leggendario Rino Barillari, alias The King of Paparazzi che ha offerto venti strepitose foto (tutte autografate da lui) che ritraggono Veruska a via Condotti con una Suzuki Titan. Un'immagine cult data ta 1970. Grazie ancora King, perch? le tue non sono foto, ma opere d'arte...
Il Moto Club Yesterbike
Data: 16/05/2008 3.40
Ogg: newsletter n.13/2008
Cari amici,
una serata fantastica, "Come eravamo... a Vallelunga" ma non diciamo irripetibile perch? si ripeter? ancora, visto che quella del 14 maggio ? stata "solo" la prima volta. Rifaremo il bis e il tris: promesso. C'erano oltre 160 persone da Zi' Pietro , ma potevano essere molte di pi? se un camion incendiato sul Gra all'Ardeatina non avesse bloccato una quarantina dei "nostri" fino alle 22, 22,30, 23 sul raccordo. Tant'? che alcuni ("mago" Zaniboni e i suoi due amici, l'Ecclestone Ducati Claudio Pacifici e altri ancora) sono rimasti impantanati per ore e poi costretti a fare il dietrofront. Addirittura per la rabbia Oscar La Ferla, arrivato al ristorante, si ? dovuto fasciare una mano perch? per la rabbia nel restare imbottigliato tre ore ha dato un pugno al vetro della macchina e si ? fatto male. In compenso il vetro si ? salvato. Quando si dice la fortuna ? cieca ma la sfiga ci vede benissimo... Mannaggia.
Ad ogni modo, nonostante quest'imprevisto, c'erano tutti o quasi. Qualche nome dei piloti o ex che erano presenti? Sicuramente ne dimenticheremo qualcuno, ma l'elenco lo facciamo ugualmente scusandoci in anticipo per i "dimenticati" a cui chiediamo il favore di scriverci per poterli inserirli immediatamente. Cominciamo: Maurizio Massimiani, Stefano Pennese, Salvatore Mangione, Gianni Pelletier, Alberto Ieva, Massimiliano D'Agliano, Oscar la Ferla, Gianni Perrone, Nicola Licitra, Felice Pelegrino, Aldo Nardone, Fabrizio Farinelli, Enzo Volpini, Giulio Scarani, Mauro Pica Villa (il primogenito del reuccio Claudio) Dino Porretti, Benedetto Collacciani, Ugo e Giuliano Tigani, Lamberto Mazzaggio, Claudio Mannocchi, Marco D'Angelo, Claudio Moretti, Roberto Tittozzi, Massimo Grossi, Vittorio Asaro, Claudio Ribeca, Vladimir Dabiankov, Sante Tavernese, Enzo Saffioti, Pino Palmisano, Mario Sakamoto, Gianfranco Pepe, Walter Grilletto, Tonino Spigoni, Salvatore Giorlandino, Walter Grilletto, Ennio e Bruno Paparazzo, Massimo Scafoletti, Renato Levantini, Stefano Crespi, Adriano Cannone, Giorgio Ferretti, Benito Diberni e sicuramente altri.
Eppoi tra tecnici, maghi e addetti ai lavori assortiti Carlo Murelli, Gianfranco Lenci, Renato Di Fabio, Claudio Marrocchi, Enzo ed Elio Paolucci, Nazareno Olivieri, Tonino De Santis, il mitico "sor" Augusto Imperiali, il manager Bimota, Piero Canale, Massimo Cruciani, Francesco Donati, Fausto Mattei, Marco Mangani e l'ingegner Silvio Manicardi. Per favore, lo ripetiamo, se abbiamo dimenticato qualcuno ci scriva, provvederemo subito a inserirlo...
Eppoi c'era pure il "Valentino Rossi" delle moto d'acqua. Non lo conoscete? Non ci crederete, ma ? una donna. Una vera belva da corsa. Si chiama Alessia Id? ed ? anche bella. Beh questa mora napoletana di nascita, ma romana d'adozione ? un vero castigo di ***. Pilota ufficiale Kawasaki, due volte campione del mondo nel 2007 in due categorie, 5 volte campionessa europea, 7 volte tricolore tra le donne e una tra gli uomini, visto che dopo aver umiliato tutte le pilotesse ? stata obbligata a sbarcare nel pianeta-maschi dove ha suonato tutti anche l?. E non sapete l'ultima: quest'anno debutter? in pista (d'asfalto) con un T-Max e correr? con i colori del Moto Club Yesterbike. I vari Rossi, Lorenzo, Stoner e Pedrosa sono avvertiti, hanno ancora qualche anno di autonomia di gloria... Scherziamo naturalmente. Per?, come si suol dire, Pulcinella scherzando scherzando...
Quindi lasciateci dire qualche grazie: a Giorgio Bungaro che ha magnificamente presentato la serata intervistando poi alcuni "big" per MotoTv, a Valter Nazzi che ha fatto tutti mangiar bene (semplicemente divini i bombolotti alla amatriciana by Zi' Pietro), Nazareno Pangallo prezioso come sempre, le "segretarie" Franca e Sarah, "immolate" al tavolo delle iscrizioni. E quindi ai nostri deliziosi sponsor che hanno messo in palio una montagna di premi per l'ormai consueta "Yesteriffa". Primo fra tutti Fausto Mattei, generosissimo sponsor - croupier e show-man oltrech? amico, quindi Massimo Cruciani e la LMC Service, Piero Canale e la Bimota, MotoTv, Massimiliano Venzi, Francesco Donati, Alberto e Massimiliano di MotoNoStop, Eurosport Editoriale, editrice di Special ed Elaborare, CR Supermercati by Ribeca, Boccea Moto, Bi Esse, Racing Moto Line, Fabrizio della Tecnigraf, la Dierresoft Informatica, Scafoletti Quad Center, Cin Cin Bar a piazza Venezia, Ferramenta Zoppo e Caff? Castroni.
Eppoi... eppoi... un grazie particolare va al simpaticissimo e leggendario Rino Barillari, alias The King of Paparazzi che ha offerto venti strepitose foto (tutte autografate da lui) che ritraggono Veruska a via Condotti con una Suzuki Titan. Un'immagine cult data ta 1970. Grazie ancora King, perch? le tue non sono foto, ma opere d'arte...
Il Moto Club Yesterbike
Comment