Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Collezione privata a torino

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Collezione privata a torino

    Un?appassionato collezionista e ancora praticante pilota , campione italiano della montagna con la itom 50 SERGIO B., ancora oggi si cimenta nelle gare di revival italiane ed estere pilotando le sue favolose motociclette .
    Eccolo con la bellissima NORTON 500 INTERNAZIONALE , moto originale , ripeto" ORIGINALE del 1930" ancora in tutti i particolari. Sergio la utilizzera? a Varano nei giorni 16- 17- 18 maggio 2008. Ruote anteriore da 21? , da 20? la posteriore , e? ancora velocissima tocca facilmente i 160 km e si avvia con estrema facilita' , il rombo con il suo risucchio alla chiusura del gas e' semplicemente stupendo....


    ecco un'altra immagine della favolosa Norton internazionale



  • Font Size
    #2
    IMMAGINO QUANTA STORIA CI SIA DENTRO QUEL GARAGE, grazie Virgilio
    quel ducati che si vede dietro cos'e'???

    Comment


    • Font Size
      #3
      Quello e' un Ducati diciamo moderno ma ci sono altre cicche che andro0 a scoprire nei prossimi giorni ad esmpio una velocette 500 datata 1959....

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by virgilio View Post
        Quello e' un Ducati diciamo moderno ma ci sono altre cicche che andro0 a scoprire nei prossimi giorni ad esmpio una velocette 500 datata 1959....
        Mi raccomando,fotografa tutto, anche i poster attaccati al muro

        Comment


        • Font Size
          #5
          fatto , ma K , Sergio B. a Torino e' stato un punto di incontro del motociclismo torinese per molti anni , nel suo negozio di abbigliamento passavano a discutere di motori ,motociclette ,pilioti , giornalisti , meccanici ,e semplicimete appassionati delle 2 ruote

          Comment


          • Font Size
            #6
            Ecco ancora la Norton con vista dall'alto , da notare le grandi ginocchiere utizzate in quel periodo ed ancora originali

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by virgilio View Post
              Ecco ancora la Norton con vista dall'alto , da notare le grandi ginocchiere utizzate in quel periodo ed ancora originali
              comunque non mi sembra messo bene il serbatoio, non e' che magari sotto ha qualke perdita digli di controllare, la ruggine fa' dei danni pazzeschi su queste moto

              Comment


              • Font Size
                #8
                Pure io le avevo fatto la stessa domanda ma Sergio mi ha detto che fin che puo' non restaura nulla propio per mantenere la vutusta del veicolo.
                Vedi che questo norton se lo porta in giro x l'italia e l'europa

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  non ci sono parole per dire quanto sia bella

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by virgilio View Post
                    Pure io le avevo fatto la stessa domanda ma Sergio mi ha detto che fin che puo' non restaura nulla propio per mantenere la vutusta del veicolo.
                    Vedi che questo norton se lo porta in giro x l'italia e l'europa
                    OK,indicativamente quanto puo' valere che dici????

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Non lo so propio il valore , ma Sergio la vuole ancora guidare Lui in pista nelle rievocazioni , e poi pensa che ha anche la S4 4 cilindri artigianale e pezzo unico Che Sergio ha acquistato dal costruttore signor SECONDO agli inizi degli anni 90. In questo momento la S4 e in fase di sistemazione della parte motoristica .

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Ecco un?altra moto tra le preferite di Sergio Bongiovanni la favolosa VELOCETTE del 1959 motore aste e bilanceri a cammes rialzate, carburatore Amal da 36,5, cambio separato a 4 rapporti carter umido . pensate che la VELOCETTE tocca ancora oggi i 180 km !!!



                        ecco Sergio accanto alla sua bellissima e amata Velocette


                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Incredibile: Queste moto sono davvero splendide!
                          Quanta passione deve avere quest'uomo!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Si Sergio e' un vero appassionato , ancora oggi trascorre il suo tempo libero a curare le sue moto , quando sono andato a trovarlo iniziava la messa a punto delle moto x la gare moto storiche di varano di meta' maggio . ha sempre la difficile scelta di quali moto portare , beato Lui

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by virgilio View Post
                              Si Sergio e' un vero appassionato , ancora oggi trascorre il suo tempo libero a curare le sue moto , quando sono andato a trovarlo iniziava la messa a punto delle moto x la gare moto storiche di varano di meta' maggio . ha sempre la difficile scelta di quali moto portare , beato Lui
                              avessi avuto un padre o un nonno cosi'

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X