Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Quiz 6 cilindri semiserio

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by picavi View Post
    Visto l'interesse, posto altre foto:






    Un appassionato brianzolo ha utilizzato 3 coppie di cilindri benelli 125 (gran fumatori) ottenendo un 375cc.. Come giustamente dice snow li ha trasformati in disco rotante con 6 carburatori, 6 scarichi ecc. e ha collegato gli alberi motori con cinghie dentate.
    Il tecnico, sicuramente capace, ? lo stesso delle valvole rotanti di:
    "Quiz: segreti reparto corse", e ho anche un'altra interessante sua realizzazione.
    Gianluca78, posta le foto.
    X Kaciaro: abbi pazienza e per favore aiutami e rispiegami come ingrandire le immagini.
    Saluti a tutti.
    un amico mi dice

    3 motori Benelli 250 2C trasformati a disco, visto su Mototecnica di 10 (circa) anni fa, grande lavoro artigianale incastrare il tutto, anche la partenza da fermo deve essere "adrenalinica", forse poco adatta alle curve

    Comment


    • Font Size
      #17
      La fonte ? quella, ma i cilindri sono da 125. Si legge anche la cilindrata sul serbatoio.

      Altra realizzazione della stessa persona:





      125 2t con aspirazione a disco rotante nel carter, testa 4 tempi con albero a camme e valvole a fungo.
      Dopo l'aspirazione nel carter, la miscela viene inviata attraverso i travasi e i tubi rosa alla valvola di aspirazione (questo avviene ogni giro dell'albero mot.) attraverso una valvola di non ritorno. Come nei 4 tempi ogni 2 giri la valvola di aspirazione in testa si apre, ecc. ecc..

      Saluti.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by picavi View Post
        La fonte ? quella, ma i cilindri sono da 125. Si legge anche la cilindrata sul serbatoio.

        Altra realizzazione della stessa persona:





        125 2t con aspirazione a disco rotante nel carter, testa 4 tempi con albero a camme e valvole a fungo.
        Dopo l'aspirazione nel carter, la miscela viene inviata attraverso i travasi e i tubi rosa alla valvola di aspirazione (questo avviene ogni giro dell'albero mot.) attraverso una valvola di non ritorno. Come nei 4 tempi ogni 2 giri la valvola di aspirazione in testa si apre, ecc. ecc..

        Saluti.
        no. no, facci una spiegazione, piu' terra terra ti prego

        Comment


        • Font Size
          #19
          Dunque, nel 2t quando il pistone sale, il pistone stesso aspira la miscela di aria\carburante attraverso il condotto di aspirazione. Questa miscela si trova nella camera di manovella o carter pompa, insomma sotto al pistone dove c'? la biella. Mentre il pistone sale dal Punto Morto Inferiore al Punto Morto Superiore, l'albero compie mezzo giro. Questo ? il primo tempo del ciclo a 2 tempi.
          Arrivato al PMS, il pistone comincia a scendere e comprime la miscela che c'? sotto, spingendola nei condotti di travaso. L'albero compie un altro mezzo giro, il pistone si trova al PMI e tutto ricomincia da capo.Questo ? il secondo tempo e a noi basta cos?.
          Il tipo delle foto ha collegato i travasi ai due tubi rosa, i quali non portano la miscela all'interno del cilindro sopra al cielo del pistone, ma a una testa di un motore 4 tempi. La miscela, pompata dal pistone che scende, andr? nel condotto di aspirazione della testa con relativa valvola, che poniamo caso sia chiusa. Nel 4t la valvola di aspirazione si apre una volta ogni 2 GIRI di albero mot., ma abbiamo visto che in 2 giri questo pistone pompa la miscela 2volte, ed ecco che serve una valvola di non ritorno per mantenere la miscela nei condotti rosa e non farla tornare indietro.
          Questi ibridi sono stati sperimentati in passato senza apprezzabili vantaggi,
          ma a mio avviso il personaggio ? senz'altro da ammirare.

          Comment


          • Font Size
            #20
            domanda.....ma funziona.............?

            Comment


            • Font Size
              #21
              L'articolo diceva che il motore funzionava, ma non parlava di risultati eccezzionali.

              Comment


              • Font Size
                #22
                a ecco............comunque complimenti per l'ingenio

                Comment

                X
                Working...
                X