Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

VALLELUNGA AMARCORD:da vecchie diapositive di mio padre.....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    VALLELUNGA AMARCORD:da vecchie diapositive di mio padre.....

    vallelunga anni '70...che ne dite? kaciaroooooooooooooo!!!










    ne ho qualcun'altra...

  • Font Size
    #2
    cavolo che belle fatti dire se si ricorda i nomi dei piloti

    Comment


    • Font Size
      #3
      Deliziosa la pantha numero 4 ,
      proprio l'altro ieri ne ho vista una originale ,
      bellissima................rossa

      Comment


      • Font Size
        #4
        non ti so dire mi dispiace e poi a quello speravo ci pensassi tu...

        ma allora si girava al contrario vero?

        mica le riconosco le curve...



        Last edited by andrea sv650s; 06-01-08, 18:39.

        Comment


        • Font Size
          #5
          non ti so dire mi dispiace e poi a quello speravo ci pensassi tu...

          ma allora si girava al contrario vero?

          mica le riconosco le curve...



          Comment


          • Font Size
            #6

            Comment


            • Font Size
              #7

              Comment


              • Font Size
                #8
                no, si girava gia' come ora sono tutte foto fatte all'uscita della s, deve essere il trofeo delle derivate dalla serie, BELLISSIME

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by kaciaro View Post
                  no, si girava gia' come ora sono tutte foto fatte all'uscita della s, deve essere il trofeo delle derivate dalla serie, BELLISSIME
                  ma certo la S!!! non so perch? ma ero convinto si girasse al contrario...

                  ma sta cosa me la so sognata o ha un fondo di verit??

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by andrea sv650s View Post
                    ma certo la S!!! non so perchè ma ero convinto si girasse al contrario...

                    ma sta cosa me la so sognata o ha un fondo di verità?
                    orca eva nun trovo piu' il post dove se ne parlava ,
                    mi pare che il senso di rotazione venne invertito nei primi anni 70


                    L'Autodromo nasce dalla trasformazione di un ippodromo. La prima gara automobilistica si svolge il 9 dicembre 1951 su una pista di sabbia, come è di moda in quegli anni in America, ed è subito un successo!
                    Il 1957 ha segnato il passaggio definitivo nel mondo dei motori del vecchio impianto ippico. Il progetto della pista, in asfalto con i due tracciati ("club" ed "internazionale"), viene approntato dal campione automobilistico Piero Taruffi, ingegnere e pilota. Ancora oggi, viene riconosciuta la grandissima validità tecnica del tracciato, misto-veloce, soprattutto per la messa a punto delle automobili.

                    Negli anni successivi il pubblico inizia ad apprezzarne le caratteristiche altamente spettacolari. Nel gennaio 1958 viene dato inizio all'attività agonistica ufficiale sulla pista corta "club", lunga 1.746 metri e larga 10.

                    Il 19 maggio 1963 viene inaugurato il tracciato "internazionale" (3.222 metri), ospitando il Gran Premio Roma di Formula Uno che manca dalla Capitale da ben sette anni, dopo essere stato organizzato nelle zone di Roma più note: Monte Mario, Valle Giulia, Tre Fontane, Caracalla e sul Lido a Castelfusano.

                    Dal 1963 al 1967 Vallelunga continua a crescere: sul suo tracciato impegnativo ed altamente tecnico danno spettacolo piloti del calibro di Clay Regazzoni, Ignazio Giunti (un suo busto in bronzo si trova nel viale principale delle tribune), Jochen Rindt, i fratelli Brambilla, Arturo Merzario ed altri.

                    Nella primavera del 1967 l'autodromo diviene di proprietà dell'ACI.

                    Nel 1970 viene invertito il senso di marcia da antiorario ad orario, quindi vengono trasferiti all'interno dell'anello le rimesse, i box, la Direzione di Gara, la Sala Stampa ed altri servizi. Nel frattempo si realizza una moderna struttura capace di ospitare diecimila spettatori.

                    Dopo una lunga sospensione dell'attività nella primavera del 1971 a Vallelunga si può finalmente riprendere l'attività con una "Sei Ore" valevole per il Campionato Mondiale Marche, corse di F.1, F.2, F.3000, e F.3, unitamente ad altre competizioni valevoli per campionati internazionali e nazionali di auto e moto.

                    Ai giorni nostri l'autodromo è in continua evoluzione per essere sempre più rispondente alle accresciute esigenze dell'utenza, sia sportiva che commerciale.

                    Fra i lavori più recenti di adeguamento ed ammodernamento ricordiamo:

                    l'allargamento della via di fuga esterna al "Curvone" in discesa dopo il traguardo, il punto del tracciato più veloce e per questo molto difficile e impegnativo, che con la nuova misura di sicurezza adottata potrà senza dubbio richiamare a Vallelunga nuovamente i team di F.1 per i test invernali, considerate le buone condizioni climatiche anche durante la stagione invernale; l'allargamento anche della via di fuga esterna alla curva "Roma"; il completo rifacimento in asfalto del manto della pista; barriere di protezione anti-detriti sul muretto dei box, ascensore sull'edificio principale uffici e Direzione gara.



                    in queste foto si gira come oggi guarda



                    ma se tu col mulo te recuperi sto' film



                    ti accorgi che girano ancora al contrario
                    Last edited by kaciaro; 07-01-08, 13:00.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Si! si girava al contrario fino ai primi anni 70

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        grazie il mulo ? al lavoro

                        porello neanche un attimo di pausa...ha appena finito di scaricare un documentario sulla storia del TT

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by andrea sv650s View Post
                          grazie il mulo ? al lavoro

                          porello neanche un attimo di pausa...ha appena finito di scaricare un documentario sulla storia del TT
                          dAI che tuo padre sara' contento di vedere quel film, a proposito perche' non ti fai raccontare di qualche gara che ha visto a valle???

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            nelle foto si girava come oggi e sono le derivate di serie

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              mitiche le derivate di serie anni 70/80 avevamo grandi piloti :come--- Gianni Menegaz--Gianni Pellettier--Aldo Nardone--Gianni Tigani--Tommaso Piccirilli--Marco Papa--Guido Del Piano--Nicola Licitra--Maurizio Massimiani--Angelo Laudati--Enrico Fugardi--e tanti altri che inserirò in seguito

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X