LE ORIGINI DELLA MOTOCICLETTA
L'origine della prima bicicletta ? da attribuirsi al barone Karl von Drais, un impiegato statale del Gran Ducato di Baden in Germania. Drais invent? la sua Laufmachine (macchina da corsa) nel 1817; fu chiamata dalla stampa draisine (o anche draisienne, in Italia draisina) e pi? tardi velocipede. Il modifica pi? interessante di questo progetto rispetto ai precedenti, ? l'aggiunta dello sterzo.
1817 ? Riproduzione della Draisina
L?evoluzione della bicicletta procede per piccoli passi con l?invenzione dei pedali (1861), della catena di trasmissione (1868), e dei pneumatici (1888).
Il primo motore a vapore abbinato alla bicicletta fu installato dall?inventore francese Louis-Guillaume Perreaux che deposit? i primi brevetti nel 1868.
1868 ? La moto-bicicletta a vapore
La prima motocicletta con motore a benzina ? attribuita a due inventori tedeschi, Gottlieb Daimler e Wilhelm Maybach, che nel 1885 costruirono la Einspur con il fine di provare il loro nuovo motore da 264cc. Il viaggio di inaugurazione di questo prototipo di dieci km avver? nel mese di novembre.
Einspur la prima ?motocicletta?
Le prime motociclette di serie, appaiono sul mercato verso la fine del secolo grazie a persone come Albert DeDion e Gorge Bouton che costruiscono i primi motori a benzina sufficientemente potenti ed affidabili da rendere il triciclo DeDion un veicolo ?quasi? pratico. Grazie alla disponibilit? di motori molti fabbri e costruttori di biciclette si improvvisano costruttori di motocicli.
Due versioni del motore De Dion, uno dei primi ad essere costruiti in serie
Il triciclo De Dion, uno dei primo ?motocicli? ad essere prodotti in serie
Nei primi del ?900 le case motocicliste sono gi? numerose, tuttavia molte erano destinate a svanire nel nulla. Tutto ci? che rimane di alcune di esse ? un annuncio pubblicitario in un giornale d?epoca. Solamente tre di queste storiche case, a distanza di oltre un secolo, continuano a produrre motociclette: l?inglese Triumph, l?americana Harley Davidson e la svedese Husqvarna. La Triumph ? la pi? anziana.
Ordine cronologico anno di nascita di alcune case motociclistiche
1897 Bianchi ITA
1898 Royal Enfield GB
1899 Peugeot FRA
1899 Matchless GB
1900 NSU DE
1901 Indian USA
1902 Triumph GB
1902 Ariel GB
1902 Norton GB
1903 Harley Davidson USA
1903 Puch AUS
1903 Husqvarna SVE
1905 Velocette GB
1909 Gilera ITA
1910 Bsa GB
1911 Ajs GB
1919 Dkw DE
1921 Benelli ITA
1921 Zundapp DE
1921 Moto Guzzi ITA
1923 Bmw DE
1929 Jawa CZ
1932 CZ CZ
1937 Morini ITA
1945 Montesa SPA
1945 Aermacchi ITA
1945 MV Agusta ITA
1946 Ducati ITA
1946 Piaggio ITA
1948 Honda JAP
1949 Derbi SPA
1949 Ossa SPA
1949 Laverda ITA
1952 Suzuki JAP
1954 Yamaha JAP
1955 Ktm AUS
1955 Einfield IND
1960 Aprilia ITA
1960 Kawasaki JAP
1961 Bajaj IND
1972 Bimota ITA
PD:Tutto questo e del sito che me sembra bellissimo www.fedrotriple.it
CIAO
L'origine della prima bicicletta ? da attribuirsi al barone Karl von Drais, un impiegato statale del Gran Ducato di Baden in Germania. Drais invent? la sua Laufmachine (macchina da corsa) nel 1817; fu chiamata dalla stampa draisine (o anche draisienne, in Italia draisina) e pi? tardi velocipede. Il modifica pi? interessante di questo progetto rispetto ai precedenti, ? l'aggiunta dello sterzo.
1817 ? Riproduzione della Draisina
L?evoluzione della bicicletta procede per piccoli passi con l?invenzione dei pedali (1861), della catena di trasmissione (1868), e dei pneumatici (1888).
Il primo motore a vapore abbinato alla bicicletta fu installato dall?inventore francese Louis-Guillaume Perreaux che deposit? i primi brevetti nel 1868.
1868 ? La moto-bicicletta a vapore
La prima motocicletta con motore a benzina ? attribuita a due inventori tedeschi, Gottlieb Daimler e Wilhelm Maybach, che nel 1885 costruirono la Einspur con il fine di provare il loro nuovo motore da 264cc. Il viaggio di inaugurazione di questo prototipo di dieci km avver? nel mese di novembre.
Einspur la prima ?motocicletta?
Le prime motociclette di serie, appaiono sul mercato verso la fine del secolo grazie a persone come Albert DeDion e Gorge Bouton che costruiscono i primi motori a benzina sufficientemente potenti ed affidabili da rendere il triciclo DeDion un veicolo ?quasi? pratico. Grazie alla disponibilit? di motori molti fabbri e costruttori di biciclette si improvvisano costruttori di motocicli.
Due versioni del motore De Dion, uno dei primi ad essere costruiti in serie
Il triciclo De Dion, uno dei primo ?motocicli? ad essere prodotti in serie
Nei primi del ?900 le case motocicliste sono gi? numerose, tuttavia molte erano destinate a svanire nel nulla. Tutto ci? che rimane di alcune di esse ? un annuncio pubblicitario in un giornale d?epoca. Solamente tre di queste storiche case, a distanza di oltre un secolo, continuano a produrre motociclette: l?inglese Triumph, l?americana Harley Davidson e la svedese Husqvarna. La Triumph ? la pi? anziana.
Ordine cronologico anno di nascita di alcune case motociclistiche
1897 Bianchi ITA
1898 Royal Enfield GB
1899 Peugeot FRA
1899 Matchless GB
1900 NSU DE
1901 Indian USA
1902 Triumph GB
1902 Ariel GB
1902 Norton GB
1903 Harley Davidson USA
1903 Puch AUS
1903 Husqvarna SVE
1905 Velocette GB
1909 Gilera ITA
1910 Bsa GB
1911 Ajs GB
1919 Dkw DE
1921 Benelli ITA
1921 Zundapp DE
1921 Moto Guzzi ITA
1923 Bmw DE
1929 Jawa CZ
1932 CZ CZ
1937 Morini ITA
1945 Montesa SPA
1945 Aermacchi ITA
1945 MV Agusta ITA
1946 Ducati ITA
1946 Piaggio ITA
1948 Honda JAP
1949 Derbi SPA
1949 Ossa SPA
1949 Laverda ITA
1952 Suzuki JAP
1954 Yamaha JAP
1955 Ktm AUS
1955 Einfield IND
1960 Aprilia ITA
1960 Kawasaki JAP
1961 Bajaj IND
1972 Bimota ITA
PD:Tutto questo e del sito che me sembra bellissimo www.fedrotriple.it
CIAO
Comment