Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ipotetica Sfida Smanettoni Anni '70!!!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by BARONCIO View Post
    Sono in sintonia con te: come rapporto prestazioni / ciclistica il Ducati 750 S avrebbe probabilmente vinto la sfida fra le cosiddette moto stradali!
    E come tu hai detto le Honda four 750 manco le vedeva: quest'ultima ? sempre stata accreditata di prestazioni superiori a quelle che invece la realt? riportava,in condizioni ottimali una Honda four faticava a raggiungere i 190 km/h...tra l'altro solo nella prima versione, il K0, quello per intenderci con il "cavo singolo" per ogni carburatore! questa versione raggiungeva i 9000 giri,contro gli 8500 delle versioni successive!
    Non sto raccontando panzane, ma dati reali riportati da persone che queste moto le hanno possedute e le hanno usate!
    Il Kawasaki 750 mach IV,pur non essendo certo un esempio di guidabilit?,aveva in parte risolto molti problemi del 500 prima serie: motore lievemente pi? avanzato,freno a disco anteriore (con possibilit? di montare il secondo) e forcella pi? dimensionata. Buona parte dei problemi di guidabilit? erano dovuti anche alla erogazione di questa moto: cosa pretendere da un 750 due tempi con ammissione a luci,senza lamelle e valvola allo scarico?
    Io sto solo dicendo che questa moto,come accelerazione e velocit?,era seconda a ben poche moto...e quando dico poche...sono pochissime!!!
    Mio padre, che non era un pilota ma comunque non andava a spasso, trov? notevoli benefici montando una coppia di ammortizzatori Ceriani al posteriore,e sfilando gli steli anteriori. Le modifiche gli vennero consigliate dal pilota Loro Vasco.Completarono l'opera i classici Dunlop K81...
    Sei un grande Nostradamus, e mi fa piacere che tu sia arrivato in questo forum!
    Comunque,se hai modo di trovare un Ducati 750 S, io nel garage un Kawasaki 500 H1A ce l'ho...e sono pronto a fare una sfida di accelerazione...ci giochiamo una pizza...!
    Con stima
    Baroncio
    Hai ragione, prestazionalmente la kawa 750 era una bestia ed era stata migliorata rispetto alla 500, per? con il surplus di cavalli che si ritrovava, anche lei andava pi? in alto (con l'anteriore...) che avanti. In pista poteva pure difendersi un po meglio sfruttando le sue doti di accelerazione, ma in montagna dove serve una erogazione facilmente gestibile ed una buona accelerazione fuori dalle curve con moto ancora piegata.....decisamente non era il suo terreno. Poi con questo ci saranno state Kawa 500 e 750 che hanno umiliato delle Ducati 750 S o SS, ma solo per merito del pilota.
    Quanto alla pizza....mi spiace, ma in garage adesso ho solo una F4 1000 "molto ben a punto", potrei venire con quella, ma se vinci, che figura ci faccio? Ah, ah, ah!!!!
    E poi a Voltana ogni tanto ci capito (debbo venirci anche domani pomeriggio con la famiglia....), ci abita la famiglia di mio Cognato (lui ? morto..), ma ci vengo in auto.

    Comment


    • Font Size
      #47
      Beh,allora se fai un salto,sei invitato per un caffè!!!
      con stima
      Enrico

      Comment


      • Font Size
        #48
        Ecco qualche foto per gli amici del forum!!!

        Ducati 750 S


        Kawasaki 750 Mach IV


        Norton 750 PR


        Laverda 750 SF mod.1972

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by BARONCIO View Post
          Beh,allora se fai un salto,sei invitato per un caff?!!!
          con stima
          Enrico
          Perch? no!

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by virgilio View Post
            Mi allineo alla disamina fatta in maniera particoleggiata da Baroncio, visto sopratutto il tracciato della sfida :la futa !!
            nel settembre 1972 motociclismo aveva prepararto un articolo che metteva a confronto la ducati 750 gt , guzzi v7 sport honda cb750 , kawa 750 h2 laverda 750 sf suzuki 750 gt . Il tutto eseguito in pista a monza e altre prove nella pista pirelli, con moto strettamente di serie e con piloti esperti (cereghini -rosani -falletta) .
            i migliori tempi sul giro furono :ducati 2' 09'' 14 honda 2 06 14
            kawa 2 14 33
            guzzi 2 02 47
            laverda 2 12 40
            suzuki 2 14 54

            Per quanto riguarda l'accellerazione 400 m i risultati furono :
            ducati 13'' 31 vel.uscita km 144 honda 13 36 vel 144
            kawa 12 17 vel 157
            guzzi 13 44 vel 148
            laverda 13 93 vel 137
            suzuki 13 62 vel 139

            con la mia esperienza posso sicuramente dire che la ducati 750 ss sarebbe giunta per prima sulla futa , grazie al suo tiro ed alla sua frenata e maneggevolezza avrebbe detto la sua .
            cavolo, ma c'e un abisso nei tempi sul giro

            Comment


            • Font Size
              #51
              voto le arancioni va... secondo me le SFC erano la fine del mondo

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by virgilio View Post
                Mi allineo alla disamina fatta in maniera particoleggiata da Baroncio, visto sopratutto il tracciato della sfida :la futa !!
                nel settembre 1972 motociclismo aveva prepararto un articolo che metteva a confronto la ducati 750 gt , guzzi v7 sport honda cb750 , kawa 750 h2 laverda 750 sf suzuki 750 gt . Il tutto eseguito in pista a monza e altre prove nella pista pirelli, con moto strettamente di serie e con piloti esperti (cereghini -rosani -falletta) .
                i migliori tempi sul giro furono :ducati 2' 09'' 14 honda 2 06 14
                kawa 2 14 33
                guzzi 2 02 47
                laverda 2 12 40
                suzuki 2 14 54

                Per quanto riguarda l'accellerazione 400 m i risultati furono :
                ducati 13'' 31 vel.uscita km 144 honda 13 36 vel 144
                kawa 12 17 vel 157
                guzzi 13 44 vel 148
                laverda 13 93 vel 137
                suzuki 13 62 vel 139

                con la mia esperienza posso sicuramente dire che la ducati 750 ss sarebbe giunta per prima sulla futa , grazie al suo tiro ed alla sua frenata e maneggevolezza avrebbe detto la sua .
                2'02'' a monza con la guzzi v7??? ...ma non c'erano ancora le varianti? ? un tempo mooolto basso per una moto del genere!

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by BARONCIO View Post
                  Ecco qualche foto per gli amici del forum!!!

                  Ducati 750 S
                  Questa invece era la mia; modifiche eseguite: forcella con foderi SS, doppio disco anteriore, freno a disco posteriore, cerchi in magnesio, ammortizzatori Marzocchi a gas, Teste fatta da Nepoti della NCR, sovrastrutture in vetroresina, contagiri Veglia Borletti da competizione, etc etc..
                  Per un po ho girato anche con i tromboni alti, quelli da corsa con il compensatore che passava dietro al cilindro posteriore. Una roba da....arresto immediato (avevo 26 anni....)!

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by creaturix View Post
                    voto le arancioni va... secondo me le SFC erano la fine del mondo
                    approvo!!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Si e' esatto non c'erano le varianti a Monza , era il 1972 ,e probabilmente il telaio della guzzi faceva molto bene il suo dovere e permetteva di tenere aperto il gas nei curvone , a lesmo ed in parabolica.
                      Addirittura la rivista Motociclismo aveva predisposto ,per la veridicita' dei risultati cronometrici e tecnici della prova comparativa , una commissione di controllo composta da commissari tecnico sportivi della FMI , cronometristi ufficiali ed altri tecnici motoristici e delle gomme .
                      ricordo che le moto erano strettamente di serie cosi' come vendute dal concessionario , senza neppure modificare il manubrio
                      Last edited by virgilio; 26-01-08, 11:29.

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by creaturix View Post
                        voto le arancioni va... secondo me le SFC erano la fine del mondo
                        Erano sicuramente molto belle, ma erano alte e lente nelle S, il motore non allungava un gran che. Nei confronti con le Ducati non c'era storia....

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by Nostradamus View Post
                          Erano sicuramente molto belle, ma erano alte e lente nelle S, il motore non allungava un gran che. Nei confronti con le Ducati non c'era storia....
                          a livello di affidabilita' erano un pochino meglio le Laverda o sbaglio????

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by kaciaro View Post
                            a livello di affidabilita' erano un pochino meglio le Laverda o sbaglio????
                            Sul discorso affidabilit? bisogna fare un distinguo: Se parliamo di moto da corsa, le moto ufficiali Laverda o Ducati che fossero, erano comunque affidabili. Resta per? il discorso della diversit? di prestazione. Il Laveda vibrava moltissimo era un bicilindrico parallelo per cui aveva un dimensionamento che impediva la realizzazione di moto leggere, il Ducati era avvantagiato, vibrazioni quasi inesistenti (cilindri a V di 90?...) ed un bilanciamento delle masse alterne ottimale che consentiva salite di regime pi? veloci ed a regimi superiori. Quelli privati...dipendeva dai mezzi dei team...come adesso, ne pi? ne meno.........
                            Quelle stradali, erano anch'esse pi? o meno sullo stesso livello con qualche difficolt? in pi? per le Ducati per via della distribuzione Desmo sulla quale era bene che ci mettessero le mani solo quelli che la conoscevano bene.

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by Nostradamus View Post
                              Sul discorso affidabilit? bisogna fare un distinguo: Se parliamo di moto da corsa, le moto ufficiali Laverda o Ducati che fossero, erano comunque affidabili. Resta per? il discorso della diversit? di prestazione. Il Laveda vibrava moltissimo era un bicilindrico parallelo per cui aveva un dimensionamento che impediva la realizzazione di moto leggere, il Ducati era avvantagiato, vibrazioni quasi inesistenti (cilindri a V di 90?...) ed un bilanciamento delle masse alterne ottimale che consentiva salite di regime pi? veloci ed a regimi superiori. Quelli privati...dipendeva dai mezzi dei team...come adesso, ne pi? ne meno.........
                              Quelle stradali, erano anch'esse pi? o meno sullo stesso livello con qualche difficolt? in pi? per le Ducati per via della distribuzione Desmo sulla quale era bene che ci mettessero le mani solo quelli che la conoscevano bene.
                              ce ne parlo' qualche anno fa' a cena il mitico AUGUSTO BRETTONI, grande personaggio, che tu conosca, o comunque abbia sentito dire

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Credo proprio che a parit? di manico avrebbe vinto il Ducati,perch? a livello ciclistico era superiore alle maxi del momento

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X