Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Fra passione e impresa..storia di altri tempi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Fra passione e impresa..storia di altri tempi

    Questa storia mi ? stata raccontata dalla moglie del pi? bravo artista che aveva l'Mv nel suo reperto cors e tale Felotti.....Che era colui che ha costriuto a mano tutte le Carene delle mitiche Mv Agusta da corsa........ma che ha anche realizzato le scocche degli elicotteri fino......alla Cagiva di Mamola negli anni 80-90.

    Ora Felotti ? un uomo di 85 anni.......e ogni tanto capita di andarlo a trovare ....anche perch? gli si comissiona uno o due serbatoi.....? lui che aveva realizzato il famoso serbatoio della Mv Disco Volante.....comunque dicevo.....

    Sua Moglie era la donne delle pulizie...segretaria ecc.. del Conte Domenico Agusta.......grande uomo e appassionatissimo di moto........tanto che alla sua morte l'80% del reparto corse ? stato murato sotto il cortile dell'azienda....compreso progetti e disegni oltre che motori telai e moto intere......perch? era geloso delle sue creature......

    Erano i primi anni 60......e il Conte.......volle a tutti i costi una moto che avesse 4 valvole per cilindro......cos? gli uomini del reparto corse si misero a lavorare........non esistevano pause , lavoravano come dei matti, senza sentirne la pesantezza.......perch? sapevano che il conte era esigente e poi li avrebbe ricambiati......
    In 3 settimane realizzarono la prima testa.........compreso progetto stampi fusioni e lavorazioni......piuttosto sbloccavano la produzione degli elicotteri ma quel motore doveva essere pronto per il Mercoledi precedente alla gara....

    La moto fu caricata sullo storico e indimenticabile furgno Mv celeste......e and? al Casin? di Venezia..dove il Conte...........era gi? l? per intrattenere dei compratori di elicotteri arabi.........

    La moto fu portata nel salone centrale......e lui chiese a tutti di uscire......l'apprezzo molto ma poi disse........si va bene ? bella ma fatemela sentire sta moto......e cos? fu accesa in mezzo al salone......spinta da tre meccanici nel corridoio.....e brammmmmmmm.......parti....la senti in moto e poi disse.....o Domenica Vinciamo....o Luned? facciamo i conti........

    Il Conte era talmente tanto geloso delle sue moto che quando i giornalisti gli chiesero di provare la Mv versione stradale 600 lui disse bene fateli venire qui che fissiamo l'incontro per farla provare...ma uno al giorno non di pi?........il giornalista si present? per fissare l'appntamento...avvertito di questo disse....o la prova adesso oppure mai pi?......ma il giornalista era senza abbigliamento edeguato.......e lui disse.....gira nella pista aziendale di cascina costa.....cos? anche senza casco non corri pericoli........questo era il suo modo di vedere i test...i giornalisti non potevano provare le sue moto come i piloti veri.......

    Il Conte Agusta pianse una sola volta in vita sua.....sopra la sua scrivania.....dove c'era un motore Mv tre cilindri....del 67.........? stato il giorno in cui i sindacati gli dissero che avevano organizzato una settimana di sciopero dal lavoro.......perch? protestavano contro il capitalismo e il patronato.........era il 1972.......il conte mor? quell'anno......e la Mv fu acquistata dalla vecchia IRI..........nel 1977..........poi fall?.......e con quella azienda fall? l'unica casa capce di vincere 75 titoli mondiali in 40 anni......

    Meditate gente......

  • Font Size
    #2
    la pagina piu' buia del motociclismo mondiale , qundo si cerco di vendere il blocco, uno stock di moto pluricampioni del mondo, e' proprio vero siamo un popolo di cafoni

    grazie per la testimonianza pani, e saluta da parte mia quel simpatico ometto!!!!

    le carene della mv di skassa le ha preparate lui???

    Comment


    • Font Size
      #3
      no.......l'ultima moto che ha fatto è quella di Mamola del 90.......
      Pensa che le moto in blocco furono vendute.......ed erano due persone a contendersele......mio padre.....ma non aveva il posto dove metterle e il signor Elli..........che per fortuna le più belle le ha prese lui........che ha i capitali adeguati per sistemarle bene e seguirle al massimo......

      La storia parla di un compenso da dare ai venditori Iri che di moto non ne capivano nulla e di tutto il reparto corse venduto a prezzo di rottame...poi arrivo Elli e fece una mega proposta........tanto che i venditori della Iri chiesero ai magazzinieri se era un pazzo.......nel frattempo di notte molti motori e moto sono spariti dai magazzini......da parte degli ex.....anche qui per fortuna........la cosa tragica è che 5 moto andaro all'asta dopo 1 anno.....e se le contesero un arabo ed un americano.....che le fa girare nelle gare!!! ancora oggi a 1,5 miliardi di veccchie lire.......

      Ma per fortuna che le più belle le prese l'Elly......pensa che anche al museo negli anni dell' Iri le moto furono sabotate.......ora so per certo che stanno ricostruendo le repliche...delle tre cilindri e una sei cilindri......ma per un uso prettamente conservativo.........mentre in inghilterra sono anni che le riproducono.........senza badare a nulla con degli errori grossolani un pò dappertutto.........

      Noi invece.......cerchiamo di migliorarle e farle girare durante le rievocavioni....

      Sono un pezzo di storia importantissimo che va conservato.....con tutto l'amore della passione

      Comment


      • Font Size
        #4
        Che storie bellissime. Comunque è vero, la MV Agusta finì con la morte del Conte, gli eredi dissero che con la vendita di un solo elicottero guadagnavano quanto la produzione di un anno di moto.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by gillescorona View Post
          Che storie bellissime. Comunque ? vero, la MV Agusta fin? con la morte del Conte, gli eredi dissero che con la vendita di un solo elicottero guadagnavano quanto la produzione di un anno di moto.


          Che triste, per? la passione spesso non paga... chiss? se ? della stessa idea il sig. Honda!!!!!

          Comment


          • Font Size
            #6
            bellissimo racconto! che tristezza il resto...

            ps: chi ? tuo padre?

            Comment


            • Font Size
              #7
              E' vero,è una storia molto triste...ricordo le vicende legali con l'avvocato Iannucci (se ben ricordo si chiama cos&#236 per portare il "nostro" patrimonio in America....
              Una cosa simile successe con parecchie guzzi da corsa,trovate in fondo ad un lago che tutti conosciamo...parole di Perrone

              Comment


              • Font Size
                #8
                Viva l'Italia.







                E questa ? la mia motoretta!
                Last edited by nicluz; 11-05-07, 07:47.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  bella storie Pani grazie

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    pani quando vuoi raccontane altre----------

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      due settimane fa c erano le mitiche mv in spagna a jarama

                      il team era composto da Roberto Anelli, Domenico Pettinari e Renato

                      le mopto erano le mv 3-4 e 6 cilindri

                      il meccanico era lucio castaldi

                      gli chiesi come avesse fatto a prendere quelle moto e mi disse

                      io ero l autista del conte nonch? meccanico di Ago(tra l altro Ago era li...lo chiamavano Mino)

                      pocoi prima di andare in pensione il conte mi commissiono?la mv e siccome i lavori dovevo farli al di fuori dell orario lavorativo la portai a casa

                      una volta pronta la riportai in azienda presentando al conte le spese di riparazione...circa 6 milioni di lire

                      dissi al conte che se riteneva la cifra esagerata mi avrebbe fatto piacere poter ricevere la moto in cambio del lavoro eseguito visto che di li a breve sarei andato in pensione...gli dissi anche che l avrei accettata come liquidazione...ne ero molto affezionato...all epoca poi si usava cos?...non era una cosa fuori da comune che il meccanico tenesse la moto


                      allorch? il conte mi chiese:
                      pensione?ma da quanti anni e?che lavori in azienda?

                      e lucietto replicando:

                      38 signor conte...

                      il conte agusta:
                      be?allora questi sono i 6 milioni per la riparazione, la moto puoi riportarla a casa e la liquidazione la riceverai una volta in pensione

                      UN GRAN SIGNORE

                      di li a poco il conte mori? e le moto vennero richieste indietro
                      fortunatamente il figlio del conte era presente il giorno in cui suo padre volle dare le moto a lucietto e si impose tutelando i voleri del padre

                      lucietto mi ha detto che gli hanno offerto 350000€ per la 6 cilindri...

                      sapete cosa mi ha detto?

                      come faccio a venderla?e?la mia vita

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        storie che incantano...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          bellissime...fanno capire chi e cosa abbiamo lasciato indietro

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            che storie..

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X