Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Non lo se, ma questo e lo che trovato en un libro
Record riconosciuto per la FIM ,fino anno 79, un po´ vecchio no???
ANNO PILOTO LOCALITA MOTO E CILINDRATA VEL KM/H
14/4/20 E. Walker / Daytona / Indian 994 / 167,670
9/9/23 F. W. Dixon / Arpajon / H. Davidson 989 / 106,5
6/11/23 C. F. Temple / Brooklands / British Anzani 996/ 174,580
27/4/24 H. le Veck / Arpajon / Brough Sup Jap 998 / 119
6/7/24 H. le Veck / Arpajon / Brough Sup Jap 867 / 191,590
5/9/26 C. F. Temple / Arpajon / O.E.C Temple 996 / 195,330
25/8/28 O. M. Baldwin / Arpajon / Zenith Jap 996 / 200,560
25/8/29 H. le Veck / Arpajon / Brough Sup 995 / 207,330
19/9/29 E. Henne/ Monaco / BMW 740 / 134,5
31/8/30 J. S. Wright/ Arpajon / O.E.C Temple 994 / 220,990
21/9/30 E. Henne / Ingoldstadt / BMW 735/ 221,540
6/11/30 J. S. Wright/ Cork / O.E.C Temple Jap 995/ 242,590
3/11/32 E. Henne / Tat / BMW 735 / 244,400
28/10/34 E. Henne/ Gyon/ BMW 735/ 246,069
27/9/35 E. Henne / Francfort/ BMW 735/ 256,046
12/10/36 E. Henne / Francfort / BMW 495/ 372,006
19/4/37 E. Fernibourgh/ Gyon / Brough Sup 995 / 273,244
21/10/37 P.Taruffi / Brescia-Bergamo / Gilera 492 / 274,181
28/11/37 E. Henne/ Francfort / BMW 493 / 279,503
12/4/41 W. Herz / Ingoldstadt / NSU 499/ 290,332
2/7/55 R. Wright / Christchurch/ Vincent HRD 998/ 297,640
2/8/56 W. Herz / Bonneville / NSU 347 / 210,000
4/8/56 W. Herz / Bonneville / NSU 499 / 338,092
5/9/62 W. A. Johnson/ Bonneville/ Triumph / 361,410
2/10/67 D. Vesco/ Bonneville/ Yamaha 700/ 403,04
16/10/70 C. Rayborn/ Bonneville/ Harley-Davidson 1500/ 427,310
1/10/74 D. Vesco/ Bonneville / Yamaha 1400 / 453,279
28/9/75 D. Vesco/ El Cajon/ Yamaha 1500/ 488,9
Mi interessano i record 50 cc e 125cc delle 6 ore , 12 ore , 24 ore
Mi pare che nelle 24ore 50cc appartiene ad un garelli ad alcool ,
nelle 125cc ad un gilera kk
mi puoi aiutare ?
El della garelli si e conosciuto per me , el della gilera no
La garelli era questa
Il record fu in Monza en 1963
Il motore era quello del modello di serie Junior 50 il progettista era William Soncini, insieme al tecnico Dondi e al meccanico ex-corridore Luigi Pastori.La potenza era de 7,35 CV a 8800 giri, il carburatore era da 20 mm e il rapporto de compressione di 15,25:1 ( la miscela era speciale a base di alcool e olio de ricino al 5%) la velocita era piu de 135 km/h, il cambio era de 4 marce , la accensione a batteria ricaricata de un volano per la illuminazione di notte, il peso 80 kg e il serbataio de 17 litri.
Il comunicato de stampa della Garelli dicci:
Otto record mondiale della Garelli.
Nei giorno 3 e 4 de novembrie de 1963 una Garelli Junior 50 con carenatura parziale e motore derivato della serie e scesa in pista con i piloto Marchesani, Pastori, Patrignani, Pernigotti ,Spinello, Zubani e malgrado condizione atmosferiche proibitive , dopo 733,869 km ha conquistato il record mondiale delle Sei Ore alla eccezionale media di 120,891 km,valido non solo per la classe 50cc ma anche per la classe 75cc .Poco piu de 2 ore dopo ha batutto il record mondiale dei 1000 km alla media di 117,022 km/h ,anche queste record e valido non solo per la classe 50 ma anche per la classe 75cc.
Piu importante e il resultati ottenuti nelle 24 ore,sono stati compiuti 2612,022 km alla media de 108,834 km/h nuovo record mondiale per la classe 50,75,100 e 125 cc.
La Garelli nei quattro tentativi da primato degli anni 1922/23/26 e 1963 ha conquistato 230 record mondiale
Comment