Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Un grande uomo!!! Impossibile dimenticarlo!!! Colgo l'occasione per ricordare a tutti la fondazione Senna che si occupa dei bambini delle Favelas Brasiliane. Continuiamo per quello che ci ? possibile quello che Airton ha iniziato.
Un grande uomo!!! Impossibile dimenticarlo!!! Colgo l'occasione per ricordare a tutti la fondazione Senna che si occupa dei bambini delle Favelas Brasiliane. Continuiamo per quello che ci ? possibile quello che Airton ha iniziato.
BELLISSIMO EL VIDEO GILLES !!!! con tutta la macchina de Senna , alora scrivo alcuna cosa de Roland Ratzenberger che e anche meritorio de un omaggio
Roland nasce el 4/7/1960 era inggeniere meccanico de professione e suo sogno era la F1 , era soprannominato "the Rat" grazie a una marionetta de una programazione infantile "Roland the rat" sua gara se inizia nel anno 85 nella formula ford, formula 3000 e turismo e en los sport prototipo, quasi arriva a la F1 nella squadra de Eddie Jordan en 1991 ma questo non fu possibile per problema con el patrocinatore, ma finalmente arriva alla F1 per sua apporto economico alla squadra Simtek.
Simtek fu fundato per Max Mosley e Nick Wirth, queste ultimo fu el disegnatore del auto el pressuposto della squadra era magro e non fu possibile fabbricare piu de 2 chasis, al iguale che el Williams fw16 el Simtek s941 fu disegnato per la uttilizzasione de una sospensione activa ma questo fu proibito quello anno, per questo el disegno del Simtek fu reconfigurato senza cambiare el disegno originale, el auto per lo stesso era difficile de maneggiare.El disegno de Wirth era revoluzionario en suo inizio, ma senza soldi finiche con la utilizassione de un cambio manuale...
Con grande forza "the Rat" embargo sua propieta per arrivare alla F1 per solo 5 corsa , en sua unica gara en la quale classifica e nel GP del Pacifico (11), dopo arriva al GP de San Marino e la historia e finita.
Un grande uomo!!! Impossibile dimenticarlo!!! Colgo l'occasione per ricordare a tutti la fondazione Senna che si occupa dei bambini delle Favelas Brasiliane. Continuiamo per quello che ci ? possibile quello che Airton ha iniziato.
L'incidente di Roland è, a quanto pare, frutto di una serie di terribili leggerezze da parte del pilota. Roland era un esperto pilota di vetture Sport, in gare dove si bada innanzitutto a tenere integra la macchina. Nel giro precedente il suo schianto la telemetria ha rilevato 32 m di percorrenza sul giro in più rispetto agli altri giri. Questo è dovuto ad una uscita di pista che Roland ebbe. Lo sfortunato pilota tocca con l'ala anteriore un cordolo, l'ala non si rompe subito e Roland prosegue. Qui commette l'errore: non rientra ai box, dove gli avrebbero controllato l'ala, prosegue verso il suo ultimo giro. Nel rettilineo fra il tamburello e la Villeneuve l'ala destra anteriore della Simtek n° 32 si stacca, l'auto inizia a "galleggiare" sull'anteriore, non avendo il carico aerodinamico sul muso, si schianta sul muro esterno della Villeneuve e per Roland è la fine. La decelerazione è troppo forte per lui, non muore sul colpo ma subirà danni gravissimi. Un cerchio anteriore cozza contro il telaio e lo apre sul fianco sinistro, dove si crea uno squarcio. I soccorsi sono immediati ma Roland morirà poco dopo. Ai box tutti i team comprendono la gravità dell'incidente e nessuno scenderà in pista per le qualifiche.
Che brutta giornata..quei due giorni,ero li..ho visto l'incidente di Roland..il giorno dopo Senna il mio idolo di quei tempi,ero un forte appassionato della Lotus dove lui corse per 3 anni, assieme e voglio ricordarlo ad un altro grandissimo, a mio avviso il pilota italiano più forte del periodo Elio de Angelis..Morta Anche la Lotus, non ho più seguito la F1...E mi buttai nelle moto, che ora sono il mio lavoro, e la mia passione.
Comment