Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
in italia ho una foto dei primi test di Max con la Honda...... se non sbaglio era tutta nera carbonio con il 6 e i cerchi arancioni repsol....non la trovo pi? su internet!
una domanda da superipermegaignorante di moto... cos'? successo esattamente con la bandiera nera nel 98 in spagna?
? successa una cosa molto molto semplice, lascia stare i vari complottismi...
i piloti spesso non vedono le bandiere gialle. perch? magari la prima bandiera gialla esposta ? in una staccata, magari ? in curva, magari ? nascosta.
un pilota non vede la prima o la seconda bandiera gialla, fa un sorpasso che per lui ? regolarissimo proprio perch? la bandiera non l'ha vista, e facendo un sorpasso in regime di bandiera gialla (che lui non aveva visto) incappa in una penalit? che puo' essere un passaggio nella corsia box, un decurtamento punti o altre stronzate simili.
se la penalit? inflitta per aver sorpassato in regime di bandiera ? un passaggio in corsia box e il pilota non esegue entro tre giri perch? si ? incazzato, allora scatta la bandiera nera.
hanno fregato cosi' biaggi, rossi e molti altri.
qualche considerazione.
_spesso i piloti non vedono nemmeno la bandiera nera accompagnata da un altro cartello grande cosi' col loro numero di gara, e di solito la bandiera nera si d? in rettilineo dove ? pi? facile vederla... se i piloti non vedono manco quella come si puo' sperare che vedano le gialle in curva?
_ tutti vanno avanti a cianciare su aspetti irrilevanti della questione, tipo quale sarebbe la penalit? pi? giusta da infliggere a un pilota se sorpassa con le bandiere, nessuno mai che cerchi di risolvere il vero unico solo e principale problema, e cio?:
come caz zo facciamo a far vedere le bandiere a sti piloti di merda?
problema risolvibile con un led da 5 euro comprato in ferramenta, comandato dai box. appena danno bandiere, OLTRE alle bandiere in pista sul cruscotto della moto si accende il lumino, e fine dei problemi...
? una tecnologia presente da circa un centinaio d'anni, ma nessuno sembra interessarsene.
cosi' nell'era dell'elettronica, con moto che costano milioni di euro, continueremo ad avere campionati falsati perch? esce una bandiera gialla a 100 metri nella via di fuga in un cvurvone da 200 all'ora proprio 3 secondi prima che il pilota sorpassi qualcuno, con conseguente ulteriore penalit?, gara rovinata e campionati falsati. tutto perch? nessuno ha voglia di passare dall'ikea per comprare un led da 3 euro.
in formula uno lo hanno capito da qualche decennio che le bandiere spesso non si vedono ed infatti integrano con lumi, lumini, fuochi d'artificio e comunicazioni radio.
addirittura pure nel ciclismo hanno messo gli auricolari per aiutare i ciclisti ad evitare pericoli e casini, ma nel motociclismo no...
tutto ? affidato alla visione stereoscopica del pilota che secondo loro oltre che a guidare dovrebbe costantemente guardare ad ogni curva se esce una caz zo di bandiera.
questa ? la sola ed unica verit?. spero di essere stato esaustivo.
L'unica cosa che dispiace, ? constatare che molti suoi detrattori ignorano che negli anni 90 Max Biaggi ? stato protagonista dello stesso fenomeno di tifo che anni dopo ha colpito Rossi.
L'Italia stravedeva per lui e le sue imprese
la grande diffreneza e? che lui le imprese le ha compiute davvero...guidava un aprilia se non sbaglio
Ragazzi da oggi ? ufficialmente Biaggi Amarcord
Sono triste per questa cosa anche se lasciare da n? 1 ? da Campione quale lui ?!
GRAZIE MAX per le emozioni degli ultimi 20 anni
Comment