Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La Cardani 500 :storia di un sogno!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    La Cardani 500 :storia di un sogno!

    Sollecitato dal buon Baroncio,mi sono messo alla ricerca di notizie , sulla Cardani 500, moto nata dalla passione di Daniele Fontana, noto costruttore milanese dei fantastici freni a tamburo Fontana doppia camma in magnesio, il top degli anni 70!Mi sono ricordato di aver letto tempo fa',nella rubrica del buon Patrignani, la storia di questa inedita 500 tricilindrica!Fontana a Milano, aveva una piccola officina in via Villoresi, vicino c'erano le officine del Buon Pattoni e Menani noto produdttore di parti speciali per moto, tanto che il figlio di Menani distribuisce tutt'oggi i freni Fontana per gli apassionati di moto classiche da competizione,nella medesima zona guarda caso alloggiava,anche il leggendario pilota re dei privati Jack Finlay,insieme alla graziosa compagna (continental circus docet).Da tali sinergie ebbe inizio il sogno della CARDANI, che prende il nome dal suo finanziatore,CARLO SAVARE', e dal romantico costruttore,che vi ci si dedico' nei ritagli di tempo, il buon DANIELE FONTANA, CAR-DANI!!!!La moto venne portata in pista solo 2 volte,durante il 1968, nelle prove del gp di Monza e durante il gp del Montjuich, come ricorda il buon Patrignani,in entrambi i casi la moto chiaramente guidata dal buon Fnlay ebbe problemi di succiscaldamento e lubrificazione, pur destando l'interesse dell'intero paddock, con consigli da parte dei tecnici Mv e dallo stesso Agostini,la moto torno' nell'officina milanese e non corse piu' in quanto il buon Cardani decise di dedicarsi a tempo pieno alla sua attivita' di costruttore di freni, ecco una piccola storia di passione motociclistica tutta italiana , che purtroppo oggi giorno in pochi ricordano.ok Baroncio , che dici ce la facciamo a far appasionare i giovani al modo amarcord con queste romantiche storie di passione!!!!GRAZIE A TUTTI PER L'INTERESSE

    KACIARO '06
    Last edited by kaciaro; 02-01-08, 21:59.

  • Font Size
    #2
    Ti faccio le mie pi? sincere congratulazioni,mitico Kaciaro,per le interessanti e preziosissime informazioni che hai pubblicato in merito alla Cardani 500.

    Giovanni

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by JOHN_2006
      Ti faccio le mie pi? sincere congratulazioni,mitico Kaciaro,per le interessanti e preziosissime informazioni che hai pubblicato in merito alla Cardani 500.

      Giovanni
      TI RINGRAZIO Giovanni,ti assicuro che trovare materiale in merito non e' facile!!!

      Comment


      • Font Size
        #4
        Moteur : Trois cylindres en ligne dispos?s transversalement, quatre temps, refroidissement par air.
        Cylindr?e : 498 cm3
        Al?sage x Course : 62 x 55 mm
        Puissance r?elle : 75 CV ? 13000 tr/min
        Couple maxi : (?)
        Taux de compression : 10.5 ? 1
        Carburateurs : 3 carburateurs diam. 32
        Allumage : Batterie-bobine
        Bo?te de vitesses : 7 rapports
        Pneumatiques : Avant : 3.00 x 18,- Arri?re : 3.50 x 18
        Poids (? sec) : 145 kg
        Vitesse maxi : 260 km/h

        Comment


        • Font Size
          #5

          Comment


          • Font Size
            #6
            GRAZIE MITICO vFR COME AL SOLITO TUTTA ROBA PRESA SU SITI STRANIERI NO????

            Comment


            • Font Size
              #7
              la cosa pi? incredibile, di queste storie, viene dalla frase "con consigli da parte dei tecnici Mv e dallo stesso Agostini": cio? spesso capitava che, pur avversari in pista, le case motociclistiche, i tecnici e i piloti si aiutavano per migliorare

              come sempre, belle storie, grazie Kaciaro

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by kaciaro
                GRAZIE MITICO vFR COME AL SOLITO TUTTA ROBA PRESA SU SITI STRANIERI NO????
                yessss! da qu?: http://riviere67.free.fr/page-championnes.html#eph ....questo sito ? stupendo

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  SNOW che ne pensi di questo progetto??? avrebbe potuto dare i suoi frutti???

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Il progetto non mi ha entusiasmato , pero' non si puo' negare che e' una gran bella moto

                    Il conte domenico agusta si vantava di spendere un milione al giorno per il suo reparto corse ,alle spalle aveva una fabbrica di aerei ,

                    Secondo me poteva stare sopra le paton ma molto sotto le mv

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      mammamia che bella cmq ho la prova di un bmw modificato con i freni doppia camma in magnesio e serbatoio speciale mi pare che la elaborò un tipo che aveva un officina in centro a roma se ritrovo l'articolo lo posto.
                      Last edited by desmopiega; 23-02-07, 10:40.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by desmopiega View Post
                        mammamia che bella cmq ho la prova di un bmw modificato con i freni doppia camma in magnesio e serbatoio speciale mi pare che la elabor? un tipo che aveva un officina in centro a roma se ritrovo l'articolo lo posto.
                        il tipo che dici tu e' dragoni

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          a varano c'era questo esemplare

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Da motosprint:
                            La cardani 500 fu costruita nel 1967 da daniele fontana col contributo di carlo savar?,sponsor,e di jack findlay,pilota e collaboratore tecnico.La moto era una splendita tre cilindri affiancati fronte marcia,raffreddati ad aria,inclinati in avanti di 30 gradi,e con misure di alesaggio e corsa di 62x55 mm.La distribuzione era bialbero a quattro valvole per cilindro,e il cambio a sette velocit?.La potenza stimata in fase di progetto doveva toccare i 75 cv a 13.000 giri.Il telaio senz'altro realizzato da belletti,era una doppia culla in tubi molto avvolgente.Anteriormente la sospensione era una special Rickman-Ceriani-Norton,mentre posteriormente agivano due Girling.L'unico tentativo di cimentarsi in corsa f? il gp di spagna del 1968,dove findlay percorse solo un giro in prova,per poi rinunciare per non definiti problemi di messa a punto del motore.L'insuccesso dell'iniziativa fu determinato da continui problemi economici,che a un certo punto convinsero Fontana e Findlay a mettere da parte l'impegnativo progetto per dedicarsi alla pi? economica costruzione di una bicilindrica a due tempi di mezzo litro:la suzuki jada con quale colsero risultati ben pi? appaganti.

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X