Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Politici e redditi 2016 (dichiarati)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Ste___86 View Post
    E in che modo un politico "povero" o con uno stipendio "normale" (definire "normale"...) avra' invece a cuore il benessere degli Italiani meno abbienti, sapendo che facendo il... la butto a caso... fresatore () guadagnerebbe di piu'?

    Di nuovo non vedo il nesso tra soldi che prendono e capacita'/volonta' di governare...
    Purtroppo sto giro non riesco a comprendere cosa mi stai chiedendo

    Ad ogni modo di politici "poveri" non ne ho mai visti quindi non saprei dirti nulla in merito

    Il concetto che stavo esprimendo io era : normalmente siamo tutti pieni di buon cuore e altissimi ideali . Tutti detestiamo a parole la corruzione , le manipolazioni e le scorrettezze . Tutti avremmo ideali di serenit? e prosperit? anteponendo il benessere del popolo se salissimo al governo .

    Ma in pratica non si vede mai nessuno che abbia a cuore il benessere della nazione e mi chiedevo se i nostri politici, prima di diventare tali , facessero anche loro i nostri ragionamenti di solidariet? .

    Comment


    • Font Size
      #17
      Lele, cio' che sto cercando di esprimere e' che una relazione bonta' o capacita' dei politici <-> stipendio non esiste.

      Per questo motivo non ha nessun tipo di senso pubblicare queste "notizie" in primo luogo, e discuterne in secondo luogo. Infine non si parla di STIPENDIO DA POLITICO ma di REDDITO.

      Chi si lamenta che "ehh ma prendono un sacco di soldi senza fare un *****" dovrebbe provare a fare il politico, visto che "prendere un sacco di soldi senza fare un *****" e' aspirazione della maggioranza del genere umano del mondo civilizzato...

      Perche' poi magari va anche a finire che vien fuori che fare "il politico" ed arrivare a quegli stipendi (facendo finta che stipendio=reddito) proprio "facile" non e'...

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Ste___86 View Post
        Lele, cio' che sto cercando di esprimere e' che una relazione bonta' o capacita' dei politici <-> stipendio non esiste.
        Sar? come dici tu .

        Quindi tu dici che se entrassi in politica ti impegneresti per non avere stipendi alti , per presenziare ad ogni seduta , per non avere nessun vantaggio dal tuo essere politico , nessun favoritismo , nessuna agevolazione economica derivante dal tuo essere politico . Ma ti accontenteresti di 2-3-4'000 euro mensili svolgendo il tuo dovere quotidianamente ?

        Nessuno lo pu? mettere in dubbio , ma saresti il primo nella storia . Capisci che ? un p? difficile crederlo ?

        Sul fatto che non sia facile , se leggi bene concordo con te in quanto l'ho scritto prima di te o forse ancora prima ? un altro utente . Noi si parla rosicando solo perch? abbiamo optato altre scelte invece che dimostrare di essere in grado a diventare politici .


        Concordo anche sul non senso a pubblicare articoli come questo ... ed anche questo l'ho gi? scritto prima di te .
        Last edited by Lele-R1-Crash; 08-03-17, 10:05.

        Comment


        • Font Size
          #19
          cvd .....

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by TommySan View Post
            cvd .....
            Per cortesia sapresti spiegare il senso di un tuo intervento simile cosa apporta alla discussione ?
            Last edited by Lele-R1-Crash; 08-03-17, 10:16.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Alla fine fare politica ? un mestiere che piace a pochi ... e nel fare politica ? compreso quello che noi critichiamo .

              Io , ad esempio non sono attratto minimamente dalla carriera politica . Noto per? che non si vedono mai i politici idilliaci che vorremmo noi cittadini ...

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                Concordo con te .

                MA .

                Ma finch? siamo poveri , ragioniamo tutti cosi come te . Poi quando arrivano tutti sti soldi a profusione , senza alcun merito se non aver avuto la capacit? morale di accedere alla politica , allora la coscienza si elasticizza e si inizia a vivere in un fatato mondo di parole false e frivole ... si perde il peso della parola ma si acquista il frivolo valore dei soldi a profusione dove basta allungare la mano per prenderli .

                Tu pensi davvero che Bersani o qualunque altro politico del PD abbia a cuore il benessere degli Italiani meno abbienti ?
                Sono convito, ma lo vediamo tutti ogni giorno che ? l'ultimo dei loro pensieri.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                  Sar? come dici tu .

                  Quindi tu dici che se entrassi in politica ti impegneresti per non avere stipendi alti , per presenziare ad ogni seduta , per non avere nessun vantaggio dal tuo essere politico , nessun favoritismo , nessuna agevolazione economica derivante dal tuo essere politico . Ma ti accontenteresti di 2-3-4'000 euro mensili svolgendo il tuo dovere quotidianamente ?
                  Intanto non entrerei in politica perche' non mi interessa, non mi riesce, non e' il mio lavoro e non voglio che lo sia. Questo indipendentemente dai soldi che si possono fare. Come tu insegni, ci sono operai specializzati che hanno stipendi piu' che dignitosi: non c'e' bisogno di fare politica ad ogni costo, per guadagnare bene.

                  Non conosco nel dettaglio, ma dubito che la politica segua le leggi del mercato: ci si candida e si fa un colloquio di lavoro, con contrattazione dello stipendio, per fare il deputato? A me risulta di no, e che uno debba essere eletto dal popolo, per governare. E per arrivare ad essere eletto (dal popolo), devi essere credibile, e la credibilita' devi essertela guadagnata in qualche modo. Magari con degli studi pluriennali e successiva carriera da amministratore locale o in qualche ente pubblico un minimo rilevante. O magari perche' sei un imprenditore di successo. O in altri casi perche' il fantasmagorico "popolo del web" ti ha scelto... ma devi saperci fare. Come fai a dire che uno stipendio e' "troppo"? Troppo in base a cosa?

                  Cosi' su due piedi, la prima cosa che mi viene in mente e' : stipendi chiari, possibilmente uguali e non necessariamente bassi per tutti quelli che hanno lo stesso incarico. Detrazioni (forti) nel caso qualcuno sia assente ingiustificato. Il resto sono cambiamenti culturali, e non si possono comprare.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Ste___86 View Post
                    Intanto non entrerei in politica perche' non mi interessa, non mi riesce, non e' il mio lavoro e non voglio che lo sia. Questo indipendentemente dai soldi che si possono fare. Come tu insegni, ci sono operai specializzati che hanno stipendi piu' che dignitosi: non c'e' bisogno di fare politica ad ogni costo, per guadagnare bene.
                    E su questo siamo in perfetta sintonia . Anche perch? io sono ancorato al "costruire cose mie" ... pertanto in politica sarei completamente inadatto .

                    Originally posted by Ste___86 View Post
                    Non conosco nel dettaglio, ma dubito che la politica segua le leggi del mercato: ci si candida e si fa un colloquio di lavoro, con contrattazione dello stipendio, per fare il deputato? A me risulta di no, e che uno debba essere eletto dal popolo, per governare.
                    Invece io sono dell'idea che prima di arrivare ad essere candidato per farsi eleggere dal popolo , occorre fare tutta la "gavetta" nell'indotto della politica che , per quel che ne so , ? un mondo parallelo !

                    Originally posted by Ste___86 View Post
                    E per arrivare ad essere eletto (dal popolo), devi essere credibile, e la credibilita' devi essertela guadagnata in qualche modo. Magari con degli studi pluriennali e successiva carriera da amministratore locale o in qualche ente pubblico un minimo rilevante. O magari perche' sei un imprenditore di successo. O in altri casi perche' il fantasmagorico "popolo del web" ti ha scelto... ma devi saperci fare. Come fai a dire che uno stipendio e' "troppo"? Troppo in base a cosa?
                    Fosse per la mia visione , lo stipendio ad un politico dovrebbe essere altissimo vista la responsabilit? teorica che ha . Ma :
                    1) finito il mandato , terminano i quattrini
                    2) nessun'altra agevolazione , benefit , favoritismi ed in buona sostanza nessuna distinzione tra un normale cittadino .
                    3) ad ogni incriminazione corrisponde un'allontanamento dalla politica in modo insindacabile .

                    Originally posted by Ste___86 View Post
                    Cosi' su due piedi, la prima cosa che mi viene in mente e' : stipendi chiari, possibilmente uguali e non necessariamente bassi per tutti quelli che hanno lo stesso incarico. Detrazioni (forti) nel caso qualcuno sia assente ingiustificato. Il resto sono cambiamenti culturali, e non si possono comprare.
                    ho risposto alla frase precedente prima di leggere quest'ultimo pezzo ... e come vedi il pensiero ? piuttosto comune .

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                      Invece io sono dell'idea che prima di arrivare ad essere candidato per farsi eleggere dal popolo , occorre fare tutta la "gavetta" nell'indotto della politica che , per quel che ne so , ? un mondo parallelo !
                      Quindi escluderesti, per dire, un Berlusconi o un qualche grillino perche' non hanno fatto gavetta? Escluderesti i senatori a vita che sono li (alcuni di loro) per altissimi meriti apportati al paese in vari campi, non per meriti politici?

                      Boh, io no. Per quanto possa essere in disaccordo con le idee di questi personaggi, penso che una ventata di "mondo esterno", alla politica possa fare bene.

                      Penso, come scritto, ci debba essere una piccola rivoluzione culturale. Che potrebbe iniziare, ad esempio, con lo smettere di parlare dei "costi della politica" a vanvera

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Ste___86 View Post
                        Quindi escluderesti, per dire, un Berlusconi o un qualche grillino perche' non hanno fatto gavetta? Escluderesti i senatori a vita che sono li (alcuni di loro) per altissimi meriti apportati al paese in vari campi, non per meriti politici?

                        Boh, io no. Per quanto possa essere in disaccordo con le idee di questi personaggi, penso che una ventata di "mondo esterno", alla politica possa fare bene.

                        Penso, come scritto, ci debba essere una piccola rivoluzione culturale. Che potrebbe iniziare, ad esempio, con lo smettere di parlare dei "costi della politica" a vanvera
                        Non mi sono spiegato bene . Intendevo dire penso che sia cosi adesso .

                        Ed anche Berlusconi non si ? certo alzato la mattina pensando di entrare in politica . Bebns? ha fatto un lungo cammino di conoscenze ...
                        Last edited by Lele-R1-Crash; 08-03-17, 13:33.

                        Comment

                        X
                        Working...
                        X