Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Krukki contro BCE

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by paolo_c View Post
    Mio caro professore, mi spiace per te ma ? la lingua italiana ed ? assolutamente corretto, al contrario del "Peccato che tu hai postato" da te appena scritto nel post sugli ibridi mercedes, ad esempio. ("abbia", maestro, non "hai").

    Qualora tu volessi cambiare anche le regole grammaticali potresti promuovere un referendum. Chiss?: magari quest'ultimo potrebbe avere maggior fortuna.

    Comunque vedo che sei pieno di argomenti per contrastare nel merito quelche scrivo.
    Rispondevo a briscola con gergo semplice gi? ha le sue difficolt?...

    Cosa vuoi che ti risponda nel merito?

    Quale merito?

    Per il terremoto dell'emilia si ? iniziato a pagare davvero dal 2013 con R, definire l'immigrazione frutto della politica estera italiana ? ridicolo, sempre con R si ? iniziato a pagare interessi spaventosi sui titoli di stato emessi quando lo spread era alle stelle nel 2011 e 2012 e li paghiamo tutt'ora, hai poi postato un grafico con andamento del debito degli altri solo stimato per gli ultimi 6 anni, ma dai, ma quale merito?

    A me pare tu contesti per principio, per partito preso.

    Chss? qual'?...

    Last edited by MiKiFF; 21-01-17, 17:46.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by MiKiFF View Post
      Rispondevo a briscola con gergo semplice gi? ha le sue difficolt?...

      Cosa vuoi che ti risponda nel merito?

      Quale merito?

      Per il terremoto dell'emilia si ? iniziato a pagare davvero dal 2013 con R, definire l'immigrazione frutto della politica estera italiana ? ridicolo, sempre con R si ? iniziato a pagare interessi spaventosi sui titoli di stato emessi quando lo spread era alle stelle nel 2011 e 2012 e li paghiamo tutt'ora, hai poi postato un grafico con andamento del debito degli altri solo stimato per gli ultimi 6 anni, ma dai, ma quale merito?

      A me pare tu contesti per principio, per partito preso.

      Chss? qual'?...

      ho visto che hai i corso alterchi con altri utenti...bha avrai/avranno i loro buoni motivi; io non ti conosco e quindi mi attengo alle cose che scrivi.
      il terremoto dell'emilia ? di primavera 2012 e renzi ? diventato pdc nel 2014, non nel 2013;
      l'immigrazione ? nelle condizioni di cui sappiamo per effetto della politica estera (ed interna aggungo) di chi altri?
      nel 2012 e negli anni precedenti non c'era la pace nel mondo e lupo ed agnello non vivevano come fratelli, sai?

      ti ho postato pi? volte tutti gli indici economici che rivelano come nel governo Renzi l'economia italiana ? andata malissimo, al contrario dello "story telling"

      ma tu continui e continui a negarlo...
      nessun principio ma semplice realt? dei fatti

      Comment


      • Font Size
        #18
        Apprendiamo oggi quello che sapevamo gi? da tempo. Il "whatever it takes" con cui il presidente della BCE Mario Draghi sanciva l'immortalit? dell'Euro non esiste pi?. Il custode della moneta unica ammette, a seguito di un'interrogazione a firma M5S, che gli Stati sovrani possono rescindere da questo folle progetto. E da buon tecnocrate ribadisce con la minaccia, che bisognerebbe pagarne il prezzo. Il Movimento 5 Stelle sostiene che a pagare il prezzo di questa sciagura economica e sociale dovrebbero essere tutti quelli che l'Euro l'hanno voluto e difeso strenuamente, anche quando tutte le evidenze suggerivano (e suggeriscono oggi pi? che mai) quanto sia stata folle la costruzione dell'unione monetaria.

        Marco Valli, portavoce del Movimento 5 Stelle al Parlamento europeo: "Fino a ieri era tab? anche solo pensarlo, ma da oggi il "whatever it takes" a quanto pare non vale pi?. Mario Draghi indirettamente ha ammesso, con una velata minaccia, che un Paese pu? lasciare l'Eurozona, ma dovr? pagare un conto salato.

        Stiamo parlando ovviamente di un conto illegittimo e tecnicamente confutabile sui saldi Target 2. Il conto salato dal punto di vista sociale/economico ? stato causato da chi ha voluto tenere in piedi il progetto Euro a tutti i costi. Paghino quindi Romano Prodi, Mario Draghi, tutti i Governi che l'hanno difeso e gli altri promotori di questa sciagura. Gli italiani non hanno mai votato per sostenere la moneta unica.

        Da tempo in Europa chiediamo un dibattito per la dissoluzione concordata e ordinata dell'Eurozona, vista l'impossibilit? tecnica e politica di portare avanti un progetto valutario comune sostenibile".

        QUI LA LETTERA CON LA RISPOSTA DI MARIO DRAGHI
        L'interrogazione ? firmata Marco Valli e Marco Zanni, per correttezza d'informazione precisiamo che Marco Zanni non fa pi? parte del Movimento 5 Stelle.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Quel che ha detto Draghi ? per far contento qualche falco krukko ma anche ricordargli di ci? che non sar? esigibile per assenza collaterali a garanzia.

          :gaen:

          Quindi la risposta a Super Mario sar?:

          [YOUTUBE]UyoR9ab6u2k[/YOUTUBE]

          Comment


          • Font Size
            #20
            Sono curioso e anche timoroso di vedere cosa succeder? al termine del QE voluto da Draghi, temo che una volta finito si torner? a parlare di spread e di riforme, per certi versi un bene visto chee non sono state fatte e per altri un male visto che probabilmente non si faranno mai in questo paese.
            Sulle riforme hanno ragione i crukki, dobbiamo fare molto di pi?.

            Quanto alla vicenda del debito pubblico penso sarebbe stato impossibile ridurre il debito pubblico in un periodo di forte crisi e depressione come quello iniziato nel 2008 e che ormai dura da quasi 10 anni. L'aumento oltre che per le sciagure dei terremoti secondo me ? dovuto sostanzialmente ai costi sociali di disoccupazione, Cassa Integrazione, contratti di solidariet? e tutte le attivit? di sostegno che sono aumentate in fabbisogno dal momento di inizio della crisi.

            Comment

            X
            Working...
            X