Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Brexit

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    Originally posted by filotto View Post
    quindi la grande UK far? come l'italietta merdosa degli anni 80/90 che per vendere qualcosa all'estero sbragava la liretta? Questo ? tutto il grande orgoglio degli orgoglio(n)i inglesi?

    ma va ....
    Orgoglioni sta per cogli0ni ?

    Ti leggo molto determinato e do quindi per scontato che tu abbia uan preparazione accademica in economia , sociologia e tutto quello che concerne la gestione di una nazione ?

    Comment


    • Font Size
      #77
      cmq gli anni 80 e 90 non mi pare fossero tutto sto schifo eh... certo non lo erano rispetto ad oggi.
      il lavoro lo sceglievi, non lo elemosinavi, e soldi ne giravano, c'era fiducia ed ottimismo.

      poi e' arrivato l'euro...

      Comment


      • Font Size
        #78
        Perch? la borsa di milano ha perso di pi? di londra?

        Comment


        • Font Size
          #79
          Perch? con sterlina a -9 i titoli inglesi han perso comunque il 12... ma la speculazione verso i paesi periferici ? sempte buona cosa... dopo il voto in spagna so ride.

          Comment


          • Font Size
            #80
            Originally posted by doc67 View Post
            Perch? la borsa di milano ha perso di pi? di londra?
            L'hanno giustificata dicendo che per il momento a risentirne sono i mercati piu' deboli, come i paesi mediterranei.
            Infatti, Italia e Spagna sono entrambi sul -12%, piu' in la ne resentira' l'Inghilterra
            Last edited by flaga; 24-06-16, 19:40.

            Comment


            • Font Size
              #81
              Originally posted by Larsen_EE View Post
              cmq gli anni 80 e 90 non mi pare fossero tutto sto schifo eh... certo non lo erano rispetto ad oggi.
              il lavoro lo sceglievi, non lo elemosinavi, e soldi ne giravano, c'era fiducia ed ottimismo.

              poi e' arrivato l'euro...
              Concordo

              Ma il discorso ? pi? ampio e articolato

              Ad esempio negli anni 60 era meglio degli anni 80

              Comment


              • Font Size
                #82
                Originally posted by doc67 View Post
                Perch? la borsa di milano ha perso di pi? di londra?
                perch? perderebbe pure per il cambio del sindaco di Ouagadougou

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  Originally posted by arabykola View Post
                  Concordo

                  Ma il discorso ? pi? ampio e articolato

                  Ad esempio negli anni 60 era meglio degli anni 80
                  bhe', oddio... almeno negli anni 80 il terrorismo era finito... pero' si, c'era crescita e la gente era felice nonostante tutto, non tutti ovvio, ma sicuramente piu' di oggi.

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    A parte che il mercato globale negli anni 80 e 90 appena si iniziava a vedersi, questa cosa di dare la colpa all'euro di tutto ha rotto i coglioni, se fino al giorno prima riusvivi a pagare i debiti per l'inflazione cavalcante causa svalutazione minetaria ? ovvio che se poi adotti una moneta unica che riflette pi? stabilit? sei fregato.

                    O meglio, sei fregato nel caso di crisi sistemiche che portano a deflazione.

                    Ma noi siam stati fregati prima di tutto dall'invasione di prodotti da paesi low cost che hanno ad esempio distrutto i poli industriali del tessile e portato a delocalizzare la produzione e poi dalle mancate o tardive riforme di un sistema italia vacchio dentro che pone balzelli per nuove imprese invece che facilitarne la creazione per godere dei frutti del lavoro.

                    Comunque dopo averci tutti battuto la testa adesso ? chiaro che il primo pensiero della politica economica non deve essere rigore ma crescita e occupazione.

                    L'UE fa cagare nella misura in cui il pensiero dominante ? quello tedesco ma con lo spauracchio dell'uscita sar? spero la flessibilit? delle regole a dominare la scena fututa.

                    Quindi krukki merda come al solito ma rimbocchiamoci le maniche, adesso entreremo di necessit? nella leadership europea, c'? da fare pi? che chiaccherare e lamentarsi.

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      miki, c'e' qualcuno che faceva notare che in 2 giorni, le borse europee, hanno bruciato il doppio del debito pubblico greco, quello per il quale il paese e' stato ridotto alla fame.

                      ora, se un sistema finanziario puo' permettersi di perdere il doppio del debito pubblico di un paese, senza subire poi grandi contraccolpi, perche' ce la menano ancora con sto debito pubblico, quando e' ovvio, come dici anche tu, che l'importante non sia il debito in se, ma il perche' esiste questo debito.

                      se il debito deriva da "fanta finanza", che e' quella delle banche e delle borse, e' accettabile, se invece deriva dal sostenere un popolo, e' inaccettabile e deve essere riscosso... perche'?

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        cmq, se la cina continua a crescere, un po' meno del previsto ma cmq cresce, lo deve principalmente alle politiche economiche che hanno messo in atto: se tu vuoi vendere in cina, devi produrre in cina.

                        si, mi rendo conto che un mercato di 1.5 miliardi di individui sia piu' appetibile di uno di 60 milioni... e quindi la "forza" sta nei numeri... ma io non ho mai sentito la ue anche solo pensare a politiche economiche di questo tipo, e con la ue saremmo poi circa 300 milioni, quindi gia' piu' interessante.

                        invece tu, azienda italiana, se vuoi vendere in cina o ti becchi dazi della madonna, oppure apri uno stabilimento la, e dai lavoro la, e senza dazi vendi la, perche' sei concorrenziale.
                        invece, l'azienda cinese, vende senza problemi in europa, spedendo navi piene di container... si, ogni paese applica la sua tassa (iva e importazione), ma dal momento che il prezzo base e' molto piu' basso di qualsiasi cosa prodotta qui, anche con le tasse d'importazione, sono ultraconcorrenziali.

                        basta vedere tutta l'elettronica, ormai prodotta quasi totalmente in cina... si, poi viene venduta sotto marchi "occidentali" (icosi in primis) con ricarichi mostruosi.

                        non parliamo poi dell'italia, dove un gruppo di potere ha "deciso" che il paese doveva liberarsi dell'industria pesante, quella che lavoro a 100naia di migliaia di persone a bassa scolarizzazione, e crea un'indotto 3 volte piu' grande, attuando politiche fiscali con il chiaro sottotesto "noi le industrie non le vogliamo, e se restate qui, strapagate".

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          Originally posted by Larsen_EE View Post
                          miki, c'e' qualcuno che faceva notare che in 2 giorni, le borse europee, hanno bruciato il doppio del debito pubblico greco, quello per il quale il paese e' stato ridotto alla fame.

                          ora, se un sistema finanziario puo' permettersi di perdere il doppio del debito pubblico di un paese, senza subire poi grandi contraccolpi, perche' ce la menano ancora con sto debito pubblico, quando e' ovvio, come dici anche tu, che l'importante non sia il debito in se, ma il perche' esiste questo debito.

                          se il debito deriva da "fanta finanza", che e' quella delle banche e delle borse, e' accettabile, se invece deriva dal sostenere un popolo, e' inaccettabile e deve essere riscosso... perche'?
                          A parte che la perdita in valore dei titoli non ? un debito in seno a un paese, ma poi la risposta ? duplice:

                          1) i krukki di merda che come predetto puntando sull'inflazione zero mettono in difficolt? chi deve ripagare i creditori in tempi di crisi

                          2) i greci di merda che hanno messo su un sistema insostenibile con pensioni baby e spesa pubblica in generale impazzita da quando sono entrati (frodando sui conti) nella UE

                          ? difficile trovare un compromesso tra popoli molto diversi anche come principio ma pi? rigore di certo ci fa bene mentre gli eccessi tedeschi si sono dimostrati fallimentari per tutti tranne che per loro (che per altro quando hanno sgarrato non son stati puniti).

                          Last edited by MiKiFF; 25-06-16, 08:21.

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            miki mi duole informarti che pure noi siamo entrati nell'euro con un "giochetto" di bilancio eh... e pure noi stiamo pagando pensioni a gente che l'ha presa a 40 anni...

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              Originally posted by MiKiFF View Post
                              A parte che il mercato globale negli anni 80 e 90 appena si iniziava a vedersi, questa cosa di dare la colpa all'euro di tutto ha rotto i coglioni, se fino al giorno prima riusvivi a pagare i debiti per l'inflazione cavalcante causa svalutazione minetaria ? ovvio che se poi adotti una moneta unica che riflette pi? stabilit? sei fregato.
                              Ho letto con interesse il tuo intervento .
                              Ma cosa intendi per "stabilit?" ? In cosa si rende tangibile questa stabilit? che prima dici non avevamo con la Lira ma con Euro abbiamo avuto ? Cio? , ok i discorsi delle alte finanze a me piuttosto impreparato , ma al cittadino comune in cosa si rispecchia questa maggiore stabilit? ?

                              Prima c'era l'inflazione ,ora si prala del debito pubblico . Quindi anche qui cosa ? cambiato al cittadino comune ?

                              Ieri Sgarbi l'ho sentito dire qualcosa tipo : I grandi ricconi fanno a svalto a parlare di macroeconomia e dei vantaggi dell'Euro , ma il povero cristo inteso come 90% della popolazione , da quando ? arrivato l'euro si deve comrpare 1,7 euro per il giornale , 1.5 euro pe run fottuto caff? , lo zucchero e tutti i beni di prima necessit? gli costano tanti euro che per? lui deve incastrare nei suoi 65 euro giornalieri che pu? spendere (ed ? gi? una stima alta di uno stipendio netto di 2'000 euro mese). Prima con la Lira si viveva molto meglio .

                              Mi replicherai che prima si faceva debito , c'era l'inflazione ecc ecc ... ricominciamo il giro . Esiste un solo paese al mondo senza debito pubblico ? Le banche mondiali accetterebbero che esista un paese senza debito ? Tenete a considerazione che senza debito non ci sarebbero i prestiti con gli interessi (guardacaso introdotti da chi ? )

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                Originally posted by MiKiFF View Post
                                ma pi? rigore di certo ci fa bene
                                Mmh mmh vedendo la delocazione in massa delle aziende Italiane e l'impoverimento dell'azzardo investimenti , direi che il rigore di Monti in Italia non ha fatto proprio bene per un caxx !

                                Anzi , quell'uomo in un anno di governo ha fatto tanti di quei danni che quasi si avvicina alla vetta di Romani Prodi che ? considerabile il peggior tumore dell'Italia nazione . Subito dopo ci piazziamo Berlusconi a parimerito con Napolitano ... por'Italia

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X